Ultimora
8 Nov 2025 17:06
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
8 Nov 2025 15:11
Lunedì i lavoratori della Fenice in corteo dalla stazione
8 Nov 2025 14:11
Funerali di Jessica Stappazzollo, uccisa dall'ex a coltellate
8 Nov 2025 12:28
Incidente mortale in A22, vittima era incinta al nono mese
8 Nov 2025 12:06
Arrestata titolare asilo nido, percosse ai piccoli ospiti
8 Nov 2025 09:41
Sicurezza: sospesa licenza a bar nel padovano
8 Nov 2025 20:42
Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
8 Nov 2025 20:28
Serie A: in campo Parma-Milan DIRETTA
8 Nov 2025 20:26
++ Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti ++
8 Nov 2025 19:44
Meloni: 'Mai la patrimoniale'. Schlein: 'Aiuta i ricchi'
8 Nov 2025 19:18
Raid sulle reti energetiche, blackout e morti in Ucraina
Questa mattina la senatrice bassanese Rosanna Filippin ha incontrato il nuovo ministro della Giustizia Andrea Orlando per discutere della critica situazione del Tribunale di Bassano.
“Oggi finalmente sono riuscita a incontrare Orlando - afferma Filippin - e parlargli dei tribunali di Bassano e Vicenza, ricordandogli tutte le promesse fatte e scritte riguardo la nuova geografia giudiziaria e ribadendogli l’urgenza del nostro tribunale.”
“Orlando mi ha spiegato - continua Filippin - di avere a cuore la nostra situazione ma di voler attendere la relazione definitiva della commissione tecnica, incaricata di valutare gli effetti della riforma e individuare le eventuali criticità. Risultati che dovrebbero arrivare entro la fine del mese. Al momento non intende influenzare la commissione perché ritiene necessaria una valutazione il più oggettiva possibile per poi pianificare gli eventuali interventi politici.”
“Sono già d’accordo con il ministro - conclude la senatrice democratica - che fisseremo un altro incontro a breve per valutare insieme le conseguenze delle valutazioni espresse dalla commissione. Come ho già detto più volte, credo non si possano calare dall’alto delle riforme senza tenere conto dei territori, degli assetti economici, delle compagini sociali. Da parte mia, quindi, massimo impegno e volontà a trovare quanto prima soluzioni concrete.”
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.041 volte




