Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Etra: “Tares, un po' di chiarezza”

Pubblicato il 15-11-2013
Visto 2.985 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Ritorniamo ad occuparci della Tares, il tributo sui rifiuti e sui servizi che ha sollevato un vespaio di discussioni nelle scorse settimane.
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione da Etra:

COMUNICATO

TARES, UN PO' DI CHIAREZZA

Come noto, la Tares, il nuovo tributo sui rifiuti e sui servizi introdotta dal legislatore nazionale, è la nuova imposta che sostituisce Tia (Tariffa di Igiene Ambientale) e Tarsu (Tassa sui Rifiuti Solidi Urbani).
La Tares è formata da due elementi. Il primo, la tariffa rifiuti, che si pagava anche prima: copre il costo del servizio e nel territorio di Etra, a differenza di altri, è rimasta sostanzialmente invariata negli ultimi 4 anni. Quindi, per il 2013, nei Comuni gestiti da Etra si pagherà in base agli stessi valori del 2012 e con le stesse modalità. La seconda componente della Tares è la maggiorazione una tantum introdotta dallo Stato di 0,30 euro per ogni metro quadrato calpestabile dell’immobile. Quindi, ad esempio, chi abita un appartamento di 100 metri quadrati dovrà pagare entro il 16 dicembre 30 euro che si aggiungono alla tariffa rifiuti normalmente applicata.
Nei prossimi giorni arriverà agli utenti una lettera di Etra con le indicazioni per pagare correttamente la maggiorazione, da versare entro il 16 dicembre 2013.
“È una sorta di “sovrattassa” - commenta Manuela Lanzarin, presidente del Consiglio di sorveglianza di Etra -, obbligatoria per tutto il territorio nazionale. Sarà incassata direttamente dallo Stato, tanto è vero che dovrà essere versata con un modello F24. Sebbene fosse inizialmente inquadrata come “tributo locale” che doveva servire a finanziare i Comuni, questa quota non è un corrispettivo per il servizio svolto, non è voluta dai Comuni né da Etra e non avrà ricadute benefiche a livello locale».
“Etra, come Ente gestore - precisa Stefano Svegliado, presidente del Consiglio di gestione -, si limita a eseguire il mandato dei Comuni che hanno affidato alla società l’incarico di calcolare il dovuto dagli utenti e di spedire loro l’F24 precompilato. Etra fa solo da “postino” della comunicazione, poiché i soldi dei cittadini finiranno direttamente su un conto corrente intestato all’Agenzia delle entrate.”
Per maggiori informazioni è possibile contattare il Numero verde 800 247 842 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20.

Più visti

1

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.331 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 14.840 volte

3

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 10.914 volte

4

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 10.102 volte

5

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 10.011 volte

6

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.544 volte

7

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.481 volte

8

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 8.878 volte

9

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.583 volte

10

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 6.658 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.642 volte

2

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.229 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.478 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.949 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.331 volte

6

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 14.840 volte

7

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.585 volte

8

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.484 volte

9

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.362 volte

10

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.202 volte