Ultimora
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
8 Jul 2025 15:25
Usati idranti per disperdere un centinaio di No Tav a Vicenza
8 Jul 2025 14:59
Anas, la Statale 51 Alemagna verrà riaperta domani alle 13.00
9 Jul 2025 09:39
Panatta compie 75 anni, gli auguri ironici di Bertolucci
9 Jul 2025 09:16
Caso Almasri,'governo sapeva da subito, la mail della Giustizia'
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
8 Jul 2025 18:22
Detenuti Ucciardone producono pasta artigianale
8 Jul 2025 11:45
I 'nonni fondamentali, ma non per i voti a scuola'
Anche per il 2013 l’Amministrazione comunale di Bassano del Grappa intende sottolineare l’importanza della ricorrenza del 2 giugno attraverso un semplice segno rivolto ai giovani cittadini.
Lunedì 3 giugno 2013 alle ore 18.30 nel Teatro Remondini in via SS. Trinità a Bassano verrà consegnata dalle mani del sindaco e dei presidenti di Quartiere una copia della Costituzione Italiana ai 412 giovani che nel corso del 2013 sono diventati o diventeranno maggiorenni, e alle 68 persone che negli ultimi 12 mesi hanno ottenuto la cittadinanza italiana.
Sarà un modo semplice, ma significativo, per sottolineare questa tappa importante, inizio di un cammino di cittadinanza e di piena responsabilità, a partire proprio dal testo fondativo della nostra Repubblica.
Quest’iniziativa viene a collocarsi a coronamento di un impegnativo percorso, che si è voluto intitolare significativamente “Dialogando: rinnovarsi: radici multiple e ricchi affluenti” e che ha visto coinvolte numerose associazioni cittadine e le scuole a fianco dell’Amministrazione comunale in una riflessione partecipata sul significato di cittadinanza, convivenza multietnica, multicultura e integrazione; per creare un dialogo di parole mirate a conoscersi, capirsi, vivere insieme in armonia e rispetto senza diffidenze o divisioni.
La cerimonia avrà come ospite d’onore il dott. Venturella (già Provveditore agli studi) e prevede la presentazione dei lavori svolti dai ragazzi durante gli incontri preparatori. La realizzazione dell’appuntamento nonché degli incontri preparatori dei ragazzi è avvenuta in collaborazione con l’associazione Cittadini per Costituzione, una realtà nata recentemente e che coinvolge i giovani attivi nel territorio riguardo ai temi dell’impegno civile, della politica e del sociale. Al termine della cerimonia è previsto un momento conviviale promosso dalla stessa associazione.
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra