Ultimora
20 Jul 2025 16:13
Autonomia, 'siamo nella palude, ma noi insistiamo'
20 Jul 2025 13:10
Maniero ancora a processo, ha picchiato un compagno di cella
20 Jul 2025 11:46
In 100mila a Venezia per vedere i fuochi del Redentore
20 Jul 2025 11:05
Rissa con coltelli e cocci bottiglie, ucciso un ragazzo a Rovigo
19 Jul 2025 21:10
Festa Redentore Venezia e la tradizione veneta dello spritz
19 Jul 2025 16:42
Pulmino con disabili esce di strada, 8 feriti
21 Jul 2025 06:59
Kiev, dalla Russia massiccio attacco con droni e missili
21 Jul 2025 00:05
Valentina Greco sarà ascoltata oggi dalle autorità tunisine
20 Jul 2025 23:38
++ Wp, 'attacco hacker globale, sfruttata falla in Microsoft' ++
20 Jul 2025 23:48
Il Papa al telefono con l'astronauta dello sbarco sulla Luna
20 Jul 2025 22:59
++ Papa al telefono con l'astronauta dello sbarco sulla Luna ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Zanettin su Silvia Pasinato: “Candidarla avrebbe portato più imbarazzi che vantaggi”
Il vicecoordinatore provinciale del Pdl, e candidato al Senato, risponde sul caso del sindaco di Cassola, escluso dalle liste del Popolo della Libertà. “Le liste del Pdl sono state varate anche con una logica di fedeltà”
Pubblicato il 23-01-2013
Visto 5.376 volte
“Silvia Pasinato? La situazione che si è venuta a creare ha provocato qualche imbarazzo.”
Pierantonio Zanettin, vicecoordinatore provinciale del Pdl e candidato al Senato (al n. 5 della lista unica regionale) per il Popolo della Libertà, risponde così a una domanda sul “caso Pasinato” posta da una cronista al termine della conferenza stampa in sala Tolio a Bassano per la presentazione dei candidati Pdl del Bassanese alle prossime elezioni politiche, di cui scriviamo in un altro articolo.
Il riferimento - ovviamente - è alla ben nota vicenda del sindaco di Cassola, inserita per 24 ore e “a sua insaputa” tra i candidati della lista “Scelta Civica - Con Monti per l'Italia” in corsa per la Camera-Veneto 1 e quindi esclusa dalle liste del Pdl a cui aveva dato la sua disponibilità a candidarsi, negando e rinnegando qualsiasi coinvolgimento con la lista del Professore.

Il vicecoordinatore provinciale del Pdl Pierantonio Zanettin (foto Alessandro Tich)
“Conosco ed apprezzo Silvia - aggiunge Zanettin -, ma l'incidente che si è determinato nella situazione attuale l'avrebbe esposta a un circuito mediatico che non l'avrebbe aiutata. In questo momento le liste del Pdl, nel Veneto come in tutta Italia, sono state varate con una logica anche di fedeltà. Soprattutto per il Senato, dove la partita è molto aperta, chi si candida deve essere una persona di provata fede. L'incidente accaduto a Silvia, in un contesto del genere, diventava ostativo.”
Il vicecoordinatore provinciale non lo dice, ma la Pasinato ha sicuramente pagato anche lo scotto di aver dato la propria disponibilità a candidarsi con il Popolo della Libertà facendosi inserire nella lista dei nomi proposti ai vertici regionali dal coordinatore provinciale del Pdl Sergio Berlato, che di Zanettin è il grande avversario e i cui seguaci sono stati quasi totalmente esclusi dalle liste o, se inseriti, relegati in posizioni di lista infelici.
Per Zanettin, uomo di partito vicino a Lia Sartori, la non candidatura del sindaco di Cassola è solo la conseguenza di un passo falso, anche se non voluto, della diretta interessata.
“La candidatura di Silvia Pasinato - conclude il vicecooordinatore del Pdl vicentino - avrebbe comportato più imbarazzi che vantaggi. Tanto vale che rimanga sindaco. Con lei ho dei buoni rapporti personali. E' tanto giovane e ha ancora un futuro davanti.”
Il 21 luglio
- 21-07-2024Bassano Summer Festival
- 21-07-2023Volo Last Minute
- 21-07-2023Luglio al taglio
- 21-07-2023Il signore in giallo
- 21-07-2022L’ultimo tango
- 21-07-2021Delta Force
- 21-07-2020Il trillo del Covid
- 21-07-2020Scuole a 5 Stelle
- 21-07-2017La strada per Modena
- 21-07-2017Grazie della visita
- 21-07-2017Fiori di Campus
- 21-07-2015La fine e la rinascita
- 21-07-2015Il sindaco Poletto in Vaticano
- 21-07-2015Spigarolo: “Faccio un passo indietro”
- 21-07-2015Partita fiscale
- 21-07-2013Popolare di Marostica: quando un “no” vuol dire “sì”
- 21-07-2013Donazzan: “Sul simbolo della città per far ragionare Roma”
- 21-07-2012La sanità veneta “esce” dagli ospedali
- 21-07-2011“Galleria Ragazzi del '99”: il Comune fa dietrofront
- 21-07-2011La scommessa del cubo di ghiaccio
- 21-07-2010Signori, in carrozza!
- 21-07-2010Lanzarin: “Bretella Ovest? Ne va del futuro del nostro territorio”
- 21-07-2009Influenza “A”: istruzioni per l'uso