Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Ambiente

La scommessa del cubo di ghiaccio

Insolita sfida promossa dall'associazione “CasaClima Network”: due grossi cubi di ghiaccio saranno collocati in Piazza Garibaldi per due settimane in balia degli agenti atmosferici. Ma uno sarà racchiuso in un involucro speciale...

Pubblicato il 21-07-2011
Visto 4.821 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Piazza Garibaldi a Bassano del Grappa trasformata in un frigorifero a cielo aperto nel cuore dell'estate.
Accadrà da domani, venerdì 22 luglio fino a venerdì 5 agosto: quattordici giorni nei quali, all'angolo della piazza con via Museo, si svolgerà la “scommessa del cubo di ghiaccio”.
A lanciare la sfida è la neonata associazione “CasaClima Network Bassano Vicenza”, sodalizio senza scopo di lucro fondato da un gruppo di professionisti del settore impegnati a diffondere la cultura dell'edilizia sostenibile e del risparmio energetico nelle costruzioni (si legga al riguardo: notizie.bassanonet.it/ambiente/8460.html).

Domani pomeriggio alle 18, nel punto prescelto per l'insolita dimostrazione, due blocchi di ghiaccio di un metro cubo ciascuno (pari a 1000 litri di acqua) saranno posizionati l'uno vicino all'altro.
Il primo blocco sarà racchiuso in uno speciale manufatto realizzato con caratteristiche di alta efficienza energetica, che simulano una costruzione perfettamente isolata secondo la certificazione “CasaClima Oro”.
Il secondo cubo di ghiaccio sarà invece semplicemente riposto all'aria aperta in un apposito contenitore.
Il 5 agosto, sempre alle 18 - dopo quattordici giorni di permanenza sotto il sole e la pioggia - sarà verificata la quantità, in peso o volume, di ciascuno dei due cubi.
Considerate le condizioni climatiche della stagione estiva, il cubo riposto nel contenitore all'aria aperta dovrebbe sciogliersi in pochi giorni mentre quello racchiuso nel manufatto termicamente isolato dovrebbe mantenere una parte della sua consistenza.
Ma quanto resterà del cubo di ghiaccio posto nel contenitore coibentato lo si potrà scoprire solo al termine della manifestazione, quando sarà aperto l'involucro e reso visibile il contenuto.
“L’esperimento del cubo di ghiaccio - informa l'associazione CasaClima Network Bassano Vicenza - vuole dimostrare che, con un ottimo isolamento termico e una appropriata tecnologia costruttiva, si può garantire, all’interno delle abitazioni, un confort ottimale, sia per la climatizzazione invernale che per quella estiva.”
“Costruire case energeticamente efficienti - affermano ancora i promotori dell'evento - sta diventando sempre più una regola, in parte imposta dalle norme vigenti e in parte richiesta da utenti sensibili e desiderosi di vivere in un habitat confortevole e a basso spreco di energia.”
La manifestazione è patrocinata dai Comuni di Bassano del Grappa, Rosà e Romano d'Ezzelino. All'inaugurazione di domani, con la posa in opera dei due cubi concorrenti, interverrà tra gli altri anche Norbert Lantschner, fondatore e direttore generale dell'Agenzia CasaClima di Bolzano: struttura pubblica che si occupa della certificazione energetica degli edifici a livello nazionale, di cui l'associazione “CasaClima Network” di Bassano e Vicenza è una diretta emanazione.

Più visti

1

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.605 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 15.188 volte

3

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 10.612 volte

4

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 9.517 volte

5

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 4.101 volte

7

Magazine

24-10-2025

CartaCarbone Festival: ha preso il via la 12^ edizione

Visto 3.557 volte

8

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 3.538 volte

10

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.556 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.387 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.327 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.307 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.666 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.654 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.605 volte

7

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 15.188 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.942 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.336 volte