Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Spigarolo: “Faccio un passo indietro”

Mauro Spigarolo lancia la proposta dei pezzi del Ponte di Bassano da trasformare in artistici souvenir e sorge la discussione sull'idea “già pensata da altri”. Lui rimarca la sua buona fede e si chiama fuori “anche per non stuzzicare qualcuno"

Pubblicato il 21-07-2015
Visto 4.267 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Riassunto delle puntate precedenti. Mauro Spigarolo, esponente bassanese di Fratelli d'Italia-AN, domenica ha trasmesso alle redazioni un comunicato stampa nel quale dava notizia di una sua idea: quella di affidare i materiali del Ponte degli Alpini che saranno demoliti nel restauro agli artigiani e artisti del territorio per creare esclusivi souvenir, da mettere in vendita per i turisti e ricavare in questo modo ulteriori risorse da destinare al restauri del Ponte medesimo.
Comunicato che noi abbiamo pubblicato già domenica sera e al quale, successivamente, la stampa locale ha dato ampio risalto.
Senonché, in merito alla proposta di Spigarolo, si è aperta - nello spazio dei commenti al nostro articolo “Schegge di Ponte” - una vibrante discussione sulla “primogenitura” dell'idea dei pezzetti-di-Ponte-di-Bassano-come-souvenir.

Mauro Spigarolo: "Faccio ammenda e mi scuso, ma questi "infantilismi" non portano a nulla di costruttivo"

Idea che - cronologicamente ed oggettivamente - ha lanciato per primo, ancora nello scorso gennaio e sempre tramite un articolo sul nostro portale, il presidente degli Albergatori bassanesi Roberto Astuni. E che è stata anche ripresa, nei commenti a quell'articolo di gennaio, dal nostro utente stratos 58 che così, testualmente, postava: “Un pezzo di legno è un pezzo di legno. Forse invece di un pezzo, un lavoro artigianale sul legno con il diritto di apporre il nome dell'azienda/artista che lo lavora gratuitamente?”
E così - invece di capire come unire le forze e le buone intenzioni per tradurre concretamente in realtà la suggestiva ipotesi dei souvenir da realizzare coi pezzetti del Ponte - l'attenzione, perlomeno sullo spazio delle discussioni del nostro portale, si è spostata su chi ha avuto per primo l'idea.
La qual cosa ha potuto generare il seme del dubbio che Spigarolo, in qualche modo, abbia annunciato la sua intuizione cavalcando proposte che erano state già lanciate da altri.
Sinceramente - conoscendo personalmente Mauro Spigarolo - mi è sembrata una cosa estremamente improbabile. Finché lo stesso autore del comunicato stampa di domenica non si è fatto vivo con una email trasmessa oggi in redazione, nella quale - senza voler in alcun modo aprire nuove polemiche - rimarca “la sua buona fede”, chiede scusa a chi eventualmente ha pensato alla stessa cosa per primo e annuncia “di fare un passo indietro anche per non stuzzicare qualcuno”.
“Questa idea - scrive, nell'email, Spigarolo - mi è venuta sabato camminando lungo un ruscello in secca in Val d'Algone. Osservavo schegge di legno e sassi ed alcuni di loro erano autentiche opere d'Arte create dalla Natura. Domenica ho buttato giù due righe, fatto tutte le ricerche possibili e immaginabili nel web (non avrei ovviamente mai mandato quel comunicato se avessi letto che l'idea era già venuta a qualcuno), infine inviato il comunicato stampa.”
“Mi scuso - prosegue il referente bassanese di Fratelli d'Italia-AN - con Roberto Astuni, ma spero non venga messa in dubbio da nessuno la mia buona fede, anche perché di buone proposte nel cassetto ce ne sono, potevo uscire con altro. 
Apprezzo tantissimo l'intervento del direttore di Bassanonet, in particolare dove scrive “è dura continuare a sostenere la necessità di “fare squadra” per il territorio, quando poi ci si perde su piccole questioni di primogenitura”. 
Faccio ammenda e mi scuso, ma questi “infantilismi” non portano a nulla di costruttivo. Sono per l'attivismo in sinergia, ben venga l'apporto di tutti per il bene COMUNE.” 

“Era in programma - confida Spigarolo - un incontro col presidente dell'Ana Montegrappa Giuseppe Rugolo per gettare le basi operative, a questo punto faccio un passo indietro anche per non stuzzicare qualcuno... Cosa che non mi appartiene minimamente. 
Se c'è da costruire e non fare le solite polemiche o dietrologie, io sono qui, limpido, trasparente, totalmente disinteressato se non alla crescita della mia Città.”
“Mi hanno chiamato alcuni artisti - conclude Mauro Spigarolo - chiedendomi di poter collaborare, altri con idee davvero esaltanti, sarebbe importante non deluderli ancora una volta. Noi bassanesi, se stimolati, sappiamo ancora emozionarci e tirare fuori entusiasmo e creatività. Questo è l'obiettivo cui ambire, contrastare l'appiattimento tirando fuori la passione dalla gente. Perché passione genera entusiasmo, trasmette bellezza, e l'entusiasmo genera relazioni sociali serene e costruttive. Solo così ricostruiremo la nostra Nazione, solo così ripartiremo, tutti insieme.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.220 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.197 volte

3

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.988 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.557 volte

5

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.431 volte

6

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.344 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 6.047 volte

8

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 5.524 volte

9

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 4.021 volte

10

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 3.147 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.807 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.185 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.710 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.368 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.141 volte

6

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.278 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.272 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.804 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.215 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.220 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili