Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 19:09
Esplosione a Roma, al via le bonifiche, informativa ai pm
5 Jul 2025 18:18
Rubio: i tibetani scelgano capi religiosi senza interferenze
5 Jul 2025 18:13
Esplosione in una palazzina a Torino: 'origine dolosa', un arresto
5 Jul 2025 17:52
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco DIRETTA
5 Jul 2025 18:07
Ucraina, media: morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La sanità veneta “esce” dagli ospedali
Presentato ai sindaci a Romano d'Ezzelino il nuovo Piano Socio Sanitario regionale. Previsti grandi cambiamenti: in ospedale solo i casi necessari, la maggior parte delle cure sarà erogata dal territorio
Pubblicato il 21-07-2012
Visto 4.044 volte
La Regione Veneto si prepara a grandi cambiamenti con l’approvazione del nuovo Piano Socio Sanitario che prevede radicali modifiche e sviluppi alla programmazione, in particolare locale, dell’assetto socio sanitario.
Per discutere ed avere chiarimenti su quanto il territorio locale sarà chiamato a fare nei prossimi mesi, i sindaci del comprensorio bassanese insieme ai colleghi del trevigiano - già in una nuova ottica di vicinanza e collaborazione - sono stati invitati in municipio a Romano d’Ezzelino dal sindaco Rossella Olivo per un incontro sugli aspetti pratici e organizzativi conseguenti all'importante riforma.
Sono intervenuti i rappresentanti regionali Leonardo Padrin e Costantino Toniolo - rispettivamente presidenti delle commissioni consiliari regionali Socio Sanitaria e Bilancio e Affari Istituzionali - assieme al direttore generale dell'Ulss n. 3 Valerio Alberti e il rappresentante delle Cooperative Sociali Francesco Tosetto.

Da sinistra: il direttore generale dell'Ulss 3 Valerio Alberti, il presidente della commissione regionale Sanità Leonardo Padrin e il sindaco Rossella Olivo all'incontro di presentazione di Romano d'Ezzelino
“Il territorio con questo nuovo Piano - ha affermato il sindaco Olivo, aprendo i lavori - diventa il protagonista e noi dobbiamo essere pronti al cambiamento per non perdere tempo e opportunità in una logica di servizi sempre migliori, di alta qualità e soprattutto vicini a noi.”
“Sono passati 16 anni dall’ultimo Piano Socio Sanitario Regionale, - ha spiegato il presidente Padrin -. L’ottica generale e l’obiettivo primario di questo nuovo piano è determinare la centralità del cittadino superando ogni rigidità amministrativa. Il cittadino non deve essere più costretto a subire un confine dettato da diverse aziende ospedaliere, province, distretti, ma sarà il confine amministrativo stesso a dover andare incontro alle esigenze del territorio”.
“Uno degli aspetti principali di questo nuovo Piano - ha ancora detto Padrin - è una differenziazione netta fra quello che avviene in ospedale e fuori. In passato l’ospedale era il luogo della salute per eccellenza, oggi la risposta per tutto ciò che non è prettamente cura ospedaliera deve essere data fuori, attraverso strutture nel territorio.”
Il procedimento da parte della Regione è avviato, ora non resta che procedere con quanto previsto da parte di tutti gli organismi coinvolti.
“Questo Piano - ha concluso il direttore generale dell'Azienda Ulss 3 Alberti - offre una buona programmazione del territorio. Ora la vera sfida è arrivare rapidamente ad una gestione territoriale ottimale che richiederà a tutti i soggetti coinvolti, enti locali, Ulss, Comuni, uno sforzo maggiore e un duro lavoro rispetto a quello che stiamo producendo attualmente.”
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani