Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Lanzarin: “Bretella Ovest? Ne va del futuro del nostro territorio”

Il consiglio comunale di Rosà richiede alla Provincia l'inserimento dell'arteria nel Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale

Pubblicato il 21-07-2010
Visto 3.572 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Il consiglio comunale di Rosà, nella seduta dell'altra sera, ha approvato con 17 voti favorevoli e 3 contrari (Impegno per Rosà), la delibera con le osservazioni sul Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (P.T.C.P.) che la Provincia ha richiesto entro il 4 agosto 2010.
Tale delibera - informa l'Amministrazione comunale rosatese - si è resa necessaria dopo l’adozione con voto dello scorso 20 maggio da parte del Consiglio Provinciale di Vicenza, del nuovo P.T.C.P. nella quale è stata stralciata la Bretella Ovest, la strada di collegamento veloce tra Bassano del Grappa ed il padovano ad ovest della ss 47 Valsugana, precedentemente inserita nel Sistema insediativo ed Infrastrutturale del P.T.C.P. votato nel 2006.
Dopo una lunga discussione tra le varie forze politiche, il sindaco on. Manuela Lanzarin nella sua dichiarazione di voto ha ribadito “la convinzione dell’importanza di questa opera non solo per il comune di Rosà ma anche per l’intero territorio pedemontano e per il tessuto industriale, artigianale e commerciale. Con grande convinzione l’Amministrazione di Rosà porterà avanti quest’opera in tutte le sedi ed in tutti i modi possibili. Questa infrastruttura va sopra ogni questione perché ne va del futuro del nostro territorio. Negli ultimi quindici anni Rosà ha fatto dei balzi in avanti e non credo che ci si debba fermare adesso. Bisogna proseguire a guardare il futuro con grande impegno con una lettura a 360 gradi.”

Il sindaco di Rosà on. Manuela Lanzarin

L’osservazione approvata e presentata dall’assessore alla viabilità Simone Bizzotto, sottolinea come risulta inopportuno lo stralcio della Bretella Ovest dal P.T.C.P. in quanto questa risulta “essere di rilevante importanza per un miglioramento del sistema infrastrutturale provinciale e regionale”.
Il riferimento diretto - specifica il Comune di Rosà - è all’attuale situazione di congestione della ss 47 altamente trafficata soprattutto dal transito di mezzi pesanti che attraversando i centri abitati creano rallentamenti e situazione di pericolo. Ad una situazione viaria già al collasso si è aggiunto il primo dei due centri commerciali a sud di Bassano del Grappa che ha intensificato ulteriormente i disagi. Il traffico commerciale e non, di conseguenza, ha cercato strade alternative trovandole nelle parallele che attraversano i centri abitati delle frazioni.
Di particolare rilievo, per l'Amministrazione rosatese, è poi il nodo della Superstrada Pedemontana Veneta. Il documento sottolinea infatti che dal 2002 ad oggi “in tutte le osservazioni alla Pedemontana e in tutte le scelte di programmazione urbanistica è sempre stato inserito il tracciato della Bretella Ovest come opera per il deflusso verso sud del traffico uscente dal casello di Bassano Ovest. La mancata realizzazione della Bretella Ovest rende comunque necessaria ed improcrastinabile la realizzazione di un collegamento con la SP 58 e SP 59” perché altrimenti senza uno sbocco a sud le frazioni di  Travettore e S. Anna sarebbero al collasso.
Sono così tre le motivazioni che il Consiglio comunale ha votato a sostegno di quest’opera:
collegamento tra Padova Ovest ed il bassanese per i mezzi pesanti;
collegamento con la ss 53 (Treviso-Cittadella-Vicenza) fungendo così da direttissima Bassano-Vicenza;
drenaggio del traffico in entrata e soprattutto uscita dal Casello di Bassano Ovest.
Le osservazioni votate ripercorrono i documenti ufficiali approvati nel corso degli ultimi anni dai vari enti tra cui il Comune di Rosà, la Regione e la stessa Provincia che ha aveva co-pianificato il PAT di Rosà poi approvato in Regione nel maggio del 2007.  
A tutto questo si aggiunte il P.T.C.P. approvato di recente dalla Provincia di Padova in cui è inserito un percorso che dalla bretella di Limena collega ai confini con la Provincia di Vicenza e precisamente con il comune di Tezze sul Brenta.
Il documento si conclude con la richiesta di reinserimento della Bretella Ovest tra le previsioni di viabilità del P.T.C.P. o “in subordine che venga prevista la realizzazione di un collegamento diretto tra la S.P.V. con al SP 58 (Nove-Rosà) e con la SP 59 di Granella”.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.046 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.092 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.787 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 4.805 volte

5

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 4.800 volte

6

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.725 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 3.522 volte

8

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 1.566 volte

9

Hockey

30-06-2025

Porta blindata

Visto 1.198 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 826 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.240 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.817 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.793 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.847 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.362 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.361 volte

7

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.323 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.301 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.294 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.284 volte