Ultimora
21 Oct 2025 13:33
Bodybuilding, rischi elevati anche per le atlete
21 Oct 2025 13:32
Figlio morì di tumore, rinvio del processo ai genitori per omicidio
21 Oct 2025 12:57
Sexy shop usava personale 'in nero', multa e chiusura
21 Oct 2025 12:56
Milano-Cortina, a Verona iniziano i lavori in piazza Bra
21 Oct 2025 12:33
Oil&nonOil , al via a Verona la 19/a edizione della fiera
20 Oct 2025 18:37
L'ex compagna di Soncin a pm Milano, 'è un uomo violento'
21 Oct 2025 13:18
Bimbo cade dalla finestra a Roma, gravissimo
21 Oct 2025 13:06
Nel 2050 in pensione quasi a 69 anni, più anziani al lavoro
21 Oct 2025 13:05
Abiti riciclabili e zero buffet, nel wedding si cambia
21 Oct 2025 13:03
Caso Epstein, escono le memorie postume di Giuffre e rilanciano la bufera su Andrea
21 Oct 2025 12:54
Pm Milano sentono vicini di Pamela, alcuni hanno visto omicidio
21 Oct 2025 12:12
Leader Ue e Zelensky: 'I negoziati partono dall'attuale linea contatto'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Scuole a 5 Stelle
Con le restituzioni delle indennità dei parlamentari 5 Stelle, finanziato un intervento di manutenzione all'Istituto Remondini di Bassano. La sen. Guidolin: “Orgogliosa di questa iniziativa”
Pubblicato il 21-07-2020
Visto 2.844 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dalla senatrice del Movimento 5 Stelle Barbara Guidolin:
COMUNICATO

L'Istituto Remondini di Bassano del Grappa (fonte immagine: ilgazzettino.it)
ANCHE A SCUOLE DEL VENETO LE RESTITUZIONI DELLE INDENNITÀ DEI PARLAMENTARI M5S.
SEN. GUIDOLIN: “20.000 EURO A SCUOLA DI BASSANO, ORGOGLIOSA DI QUESTO IMPEGNO CONCRETO”
Ha già ricevuto il bonifico di 20.000 euro, l'Istituto Superiore Remondini di Bassano del Grappa. Serviranno al rifacimento e alla manutenzione degli spazi comuni all'aperto.
Sono soldi che provengono da un fondo costituito dalle indennità alle quali rinunciamo ogni mese noi parlamentari del Movimento 5 Stelle.
Sono stati distribuiti attraverso un bando pubblico, comunicato a tutte le scuole del territorio. Io stessa mi ero adoperata per far conoscere questa bella possibilità a tutte le scuole del vicentino, con una lettera a mio nome.
Tra quelle che hanno aderito - inviando progetti in linea con il bando - dodici scuole del Veneto, primarie, secondarie e superiori, assegnatarie di contributi che vanno dai 9 ai 20.000 euro per progetti di piccole, ma importanti ristrutturazioni, efficientamento energetico, mobilità, ecosostenibilità. Nel vicentino - oltre all'istituto Remondini di Bassano - altri 20.000 euro sono andati alla Scuola Fogazzaro di Noventa Vicentina.
Sono orgogliosa di questa iniziativa, che dà il senso del compito di noi parlamentari: rappresentare il territorio e farvi arrivare tutte le attenzioni di cui ha bisogno, tantopiù se riguardano le nuove generazioni che potranno cambiarlo in meglio. Il fatto - poi - che si tratti di indennità che noi portavoce m5s in Parlamento restituiamo, rappresenta un atto di equità. Giustizia sociale e rinuncia a privilegi che tutta la politica dovrebbe far sua.
Barbara Guidolin
senatrice Movimento 5 Stelle
Il 21 ottobre
- 21-10-2024Fratelli di quaglia
- 21-10-2024è Sgomento
- 21-10-2024Elena e i suoi Fratelli
- 21-10-2023Car Wash San Lazzaro
- 21-10-2023I Want To Be Freak
- 21-10-2021Veni, Vidi, Feci
- 21-10-2020L'attimo fuggente
- 21-10-2019Centro stoico
- 21-10-2014Il fantasma della città
- 21-10-2014Lavori (futuri) in corso
- 21-10-2013Punta 1 euro e ne vince 32mila
- 21-10-2013Tranquilli, è lunedì
- 21-10-2011Pedemontana, Vernizzi apre ai comitati
- 21-10-2010“Io, leghista disoccupato, al casting del film”
- 21-10-2010Assalto al casting
- 21-10-2010“Un film non si può fermare”
- 21-10-2010Romano ringrazia l'Arma
- 21-10-2010Maxi-evasione sul “caro estinto”
- 21-10-2009“L'Iva sulla tariffa rifiuti va restituita”