Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

BDBoh

La segnalazione di un nostro lettore bassanese che vive negli Stati Uniti: sulla pagina del sito Cultura Veneto dedicata alla Città Veneta della Cultura il link del programma aggiornato degli eventi a Bassano del Grappa porta a…nulla

Pubblicato il 20-07-2025
Visto 707 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Caro Tich ti scrivo, e questa volta dagli U.S.A.
Potenza del web, che per sua natura ci porta ad avere lettori in ogni angolo del pianeta. Se poi si tratta di lettori bassanesi che vivono all’estero, la cosa fa ancora più piacere.
È il caso di Mattia Maroso, un nostro lettore che - come leggerete di seguito - è nato e cresciuto a Bassano del Grappa ma da 13 anni vive negli Stati Uniti.

Foto Francesco Dal Pian - archivio Bassanonet

È lui l’autore e il mittente di una lettera al direttore che prende spunto dal mio articolo sul lancio del piano di comunicazione per Bassano del Grappa Città Veneta della Cultura 2025, presentato venerdì scorso dall’amministrazione comunale in sala Chilesotti.
Con la contestuale rivelazione al globo Fincacqueo del nuovo logo turistico della città “BDG. È tutto qui.”, ideato per la Città della Cultura ma concepito anche e soprattutto come brand promozionale di Bassano del Grappa da utilizzare a 360 gradi negli anni a venire.
Non è però il logo BDG l’oggetto della segnalazione del nostro lettore dagli States, bensì una “magra figura” dei canali web ufficiali di comunicazione della Città Veneta della Cultura nei confronti di chi, come il nostro utente da oltreoceano, ha voluto consultare il programma aggiornato degli eventi a Bassano del Grappa a seguito del conferimento del titolo regionale.
Come dal testo che segue.

LETTERA AL DIRETTORE

Caro Direttore,

Il mio nome è Mattia Maroso, ho 43 anni, sono nato e cresciuto a Bassano del Grappa, e da 13 anni vivo negli Stati Uniti.
Rimango legato a Bassano, torno a trovare famiglia e amici relativamente spesso, e leggo con regolarità i suoi articoli su Bassanonet.
Le scrivo a riguardo del suo articolo su Bassano Città della Cultura Veneta 2025. Come lei, sono rimasto abbastanza sorpreso del ritardo con il quale l'evento è stato presentato al pubblico (siamo ormai ad Agosto!!).
In ogni caso, dopo aver letto il suo articolo ho cercato di approfondire la questione e mi sono imbattuto nel sito ufficiale della Regione Veneto riguardante il premio.
A leggere dal sito, il premio comporta anche un finanziamento fino a 100.000 Euro per il completamento del progetto presentato in fase di candidatura della città.
“Fantastico”, penso io...un premio strameritato (anche se forse il mio è un giudizio di parte) per una città che di cultura ne ha da vendere!
Interessato a sapere di più del progetto e degli eventi associati clicco il link sul sito della Regione che dovrebbe portarmi a vedere l'elenco degli eventi in programma....e qui nascono i problemi: il link rimanda ad un sito inesistente sul portale del Comune di Bassano...
Allora mi chiedo...ma che figura ci fa la Città della Cultura Veneta 2025??
Cosa deve pensare un turista interessato a conoscere gli eventi organizzati dalla Città della Cultura Veneta?
Bello il simbolo, pomposa la presentazione...ma poi? cosa rimane? qual è il progetto presentato? quali sono gli eventi?
BDG? Bassano da Giudicare... abbastanza negativamente per ora!

Grazie per l'attenzione,
Mattia

RISPONDE IL DIRETTORE DI BASSANONET

Egregio Mattia,

Innanzitutto grazie, Thank you very much per la sua lettera al direttore trasmessaci dall’altra parte dell’oceano.
Devo anche dire che quel “BDG? Bassano da Giudicare” è degno del premio speciale per il pubblico, che ho istituito in questo preciso momento, “Proponi un titolo per un articolo di Bassanonet”.
Effettivamente quello che ci racconta ha dell’incredibile, ma è vero.
Nella sua lettera di segnalazione lei ha anche inoltrato il link alla pagina del sito Cultura Veneto della Regione Veneto (culturaveneto.it) riguardante la Città Veneta della Cultura, da lei cliccato e da lei citato.
E io lo inoltro a mia volta di seguito a beneficio dei nostri lettori, affinché possano anch’essi verificare quanto da lei segnalato:
www.culturaveneto.it/it/la-tua-regione/citt%C3%A0-veneta-della-cultura
È anche probabile e anzi certo che in un futuro anche prossimo, compiendo la stessa operazione, l’inconveniente da lei comunicato non ci sarà più perché nel frattempo qualcuno, dopo aver letto questo articolo, avrà provveduto a risolvere il problema.
Per cui quello che sto per scrivere vale per il momento in cui sto scrivendo e conferma in tutto e per tutto la sua segnalazione.
Ebbene: ho cliccato il link a culturaveneto.it che vi ho inoltrato sopra.
Compare la pagina web del sito Cultura Veneto dedicata alla Città Veneta della Cultura, che dopo una spiegazione dei requisiti del titolo istituito dalla legge regionale 30 giugno 2021 n.20, presenta il riquadro “Anno 2025 - Titolo conferito al Comune di Bassano del Grappa (VI)”, corredato di una foto del Ponte.
All’interno del riquadro è presente il link “Consulta il programma aggiornato degli eventi”.
E qui casca il palco: cliccando il link, compare una pagina del sito del Comune di Bassano del Grappa ma, come riferito da Mattia Maroso, non è quella che dovrebbe essere.
Sopra si legge per due volte la notifica “C’è stato un errore durante il caricamento dei dati” e sotto - per un’involontaria ironia della sorte che rasenta il capolavoro - ci sono solo due voci: “Contatta il Comune”, col link “Richiedi assistenza” e “Problemi in città” col link “Segnala disservizio”.
Ecco, caro Comune di Bassano del Grappa e - visto che già ci siamo - cara Regione Veneto: segnalo il disservizio.
Mettete a posto il problema evidenziato dal nostro lettore bassanese che vive negli Stati Uniti per consentire a chi ne è interessato di consultare il programma aggiornato degli eventi della Città Veneta della Cultura 2025.
Evitando in questo modo che il marchio BDG si trasformi in BDBoh.

AGGIORNAMENTO

Questo articolo è stato pubblicato alle ore 21:13 di domenica 20 luglio 2025.
Alle ore 22:24 sempre di oggi, domenica 20 luglio - e quindi poco più di un’ora dopo l’uscita online del nostro pezzo - l’infrastruttura di collegamento tra il sito di Cultura Veneto e quello del Comune di Bassano del Grappa è stata aggiornata.
E adesso, cliccando il link “Consulta il programma aggiornato degli eventi” sulla pagina dedicata di culturaveneto.it, compare finalmente la pagina del sito del Comune di Bassano del Grappa sulla Città Veneta della Cultura 2025, con allegato il Pdf del programma degli eventi.
Non c’è che dire: per citare il grande Bruce Springsteen, il disservizio è stato risolto grazie a una segnalazione Born in the U.S.A.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.402 volte

2

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.947 volte

3

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.481 volte

4

Politica

17-07-2025

Mangia come parli

Visto 10.454 volte

5

Attualità

15-07-2025

I fili del discorso

Visto 10.222 volte

6

Politica

16-07-2025

Vengo anch’io? No, tu no

Visto 10.023 volte

7

Politica

15-07-2025

Bio Presto

Visto 9.616 volte

8

Politica

16-07-2025

Slegamenti

Visto 9.512 volte

9

Attualità

13-07-2025

Serial Griller

Visto 9.386 volte

10

Attualità

18-07-2025

MasterDon

Visto 7.065 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.556 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 14.006 volte

3

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.402 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.315 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 11.075 volte

6

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.947 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.630 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.495 volte

9

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.481 volte

10

Politica

17-07-2025

Mangia come parli

Visto 10.454 volte