Ultimora
7 Aug 2022 18:38
Venezia, trolley incustodito fa scattare allarme bomba
7 Aug 2022 18:36
Venezia, trolley incustodito fa scattare allarme bomba
7 Aug 2022 17:50
Momix tornano in Italia, successo per debutto a Verona
7 Aug 2022 13:56
Veneto, piogge e fresco dopo settimane torride
7 Aug 2022 13:54
Veneto, piogge e fresco dopo settimane torride
7 Aug 2022 13:46
Venezia, gondolieri sub ripescano 300 kg rifiuti dai canali
7 Aug 2022 23:26
Coppa Italia: Monza-Frosinone 3-2, decisivo Gytkjaer
7 Aug 2022 23:27
Coppa Italia: 4 gol al Verona, Bari passa il turno
7 Aug 2022 23:28
Tennis: Atp Montreal, Fognini qualificato
7 Aug 2022 23:25
Mercato: PSG vicino a Ruiz, Spurs sempre su Zaniolo
7 Aug 2022 23:18
MotoGp: strepitoso Bagnaia, a Silverstone centra il bis
7 Aug 2022 21:49
Usa: via libera del Senato al piano su clima e tasse
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
“Galleria Ragazzi del '99”: il Comune fa dietrofront
Il passaggio della piazzetta della nuova biblioteca di Bassano torna al suo nome originale. La giunta comunale ritira la delibera, non ancora adottata, che cambiava il nome in “Galleria degli Artisti”
Pubblicato il 21-07-2011
Visto 4.136 volte
Le voci di palazzo parlano di una riunione di giunta, questa mattina, piuttosto concitata.
Il sindaco Cimatti avrebbe messo alle corde i suoi assessori per la fuga di notizie che ha fatto pubblicare questa mattina, su un quotidiano locale, alcuni articoli sul cambio della denominazione dell'ex Piazzetta Ragazzi del '99, ovvero della galleria della nuova Biblioteca civica da poco inaugurata, in “Galleria degli artisti”.
Una decisione che - secondo quanto riportato dal quotidiano - ha provocato un'autentica levata di scudi delle associazioni combattentistiche e di alcuni esponenti delle opposizioni, contrariati dalla nuova toponomastica che cancellerebbe la memoria storica dei ragazzi-soldato impegnati nella Prima Guerra Mondiale.

Deciso il nome definitivo della galleria della nuova biblioteca: sarà "Galleria Ragazzi del '99"
L'arrabbiatura del sindaco sarebbe stata motivata dal fatto che la delibera sul nuovo nome del passaggio pedonale non era stata ancora adottata e conseguentemente né pubblicata e né trasmessa al prefetto “per alcuni dubbi emersi in fase di discussione, che necessitavano di approfondimenti”.
E invece apriti cielo: le polemiche riportate sulla stampa hanno tagliato la testa al toro e il governo cittadino ha stabilito di ritirare la delibera in discussione, decidendo definitivamente di intitolare quell'area “Galleria Ragazzi del '99”.
“La costruzione della nuova ala del Museo Biblioteca Archivio - informa una nota del Comune - ha di fatto eliminato, non essendo più presente nessun numero civico, l’area dedicata ai “Ragazzi del ‘99” ed ha creato una nuova galleria che, presentando numeri civici, doveva essere intitolata. Nella seduta del 7 giugno alla Giunta comunale sono pervenute tre proposte: “Galleria Ragazzi del ‘99”, “Galleria Museo”, “Galleria degli artisti”. Nella discussione, non essendo la nuova galleria adiacente al già esistente “Parco Ragazzi del ‘99”, la Giunta si era orientata verso la denominazione “Galleria degli Artisti”, in onore dei cinque artisti bassanesi (Alessio Tasca, Federico Bonaldi, Cesare Sartori, Giuseppe Lucietti e Pompeo Pianezzola - N.d.R. ) che hanno donato le opere già esposte proprio lungo la galleria.”
“La delibera - afferma ancora l'Amministrazione - non è stata pubblicata, né trasmessa al Prefetto, per alcuni dubbi emersi in fase di discussione, che necessitavano degli approfondimenti. Spiace che una delibera, che dal 7 giugno non è stata pubblicata all’albo pretorio né inviata al Prefetto per la sua approvazione, abbia fatto credere che il cambio di toponomastica fosse già divenuto ufficiale.”
“Ci rendiamo conto - conclude il comunicato - che i nostri dubbi e le nostre riflessioni possano avere provocato disagio in alcuni cittadini, la cosa più importante è comunque che la soluzione definitiva adottata continuerà a rendere onore ai giovani che combatterono per la nostra libertà durante la Grande Guerra e li ricorderà ai tanti giovani che frequenteranno la nostra biblioteca.”
Il 08 agosto
- 08-08-2021Disimpegnata
- 08-08-2021EuroDussin 2021
- 08-08-2019Doro scatenato
- 08-08-2018Palazzo del Turismo
- 08-08-2017Strappo alla regola
- 08-08-2017Premiata Fioreria San Bonaventura
- 08-08-2017Insistisci
- 08-08-2015Turista, dove sei?
- 08-08-2015Acqua alla gola
- 08-08-2014Il clic nervoso
- 08-08-2014Prima il Nord, parte seconda
- 08-08-2014Uno “spreco” elettrizzante
- 08-08-2013Questa Roveredo Alta ribelle
- 08-08-2013Grand Hotel San Bassiano
- 08-08-2012Comune di Romano versus zanzara tigre
- 08-08-2012“Guerra alle Pro Loco? Noi no”
- 08-08-2011L'assessore senza auto blu rispedito a casa da Cima Grappa
- 08-08-2011Morena e la Magna Grecia
- 08-08-2011Incidente sulla Valsugana: gravissimo sacerdote padovano
- 08-08-2009Un’Italia da bollino nero
Più visti
Musica
02-08-2022
Operaestate celebra Pasolini e i giovani talenti della musica classica
Visto 3.034 volte