Ultimora
1 Jul 2025 01:28
Ennesima colata detritica da Croda Marcora, chiusa statale 51
30 Jun 2025 18:52
Inaugurato a Istrana nuovo polo logistico Labomar
30 Jun 2025 18:50
Basket: Jalen Cole nuovo playmaker della Umana Reyer Venezia
30 Jun 2025 15:29
Smontata 'coda leone' Mestre, installata un'opera 'sociale'
30 Jun 2025 14:37
Nuvola polvere dopo frana in Cadore, geologo, 'montagne marce'
30 Jun 2025 14:23
Aveva 3,5 chili cocaina, donna arrestata da polizia a Venezia
30 Jun 2025 19:29
L'esploratrice Dora sfida giungla e pregiudizi
30 Jun 2025 19:35
Il Diavolo Veste Prada 2, nel cast anche Kenneth Branagh
1 Jul 2025 09:01
Cinque produzioni, al via il Caracalla Festival
30 Jun 2025 20:27
A Pitti Filati 130 aziende per il riscatto contro la crisi
1 Jul 2025 08:22
Gestione 'privatistica' delle liste di attesa, arrestato un primario
1 Jul 2025 08:16
++ Gestione 'privatistica' liste attesa, arrestato primario ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tezze sul Brenta, panettone bollente
Concerto di Natale: i consiglieri di “Progetto per Tezze” gettano benzina sul fuoco della polemica scatenata dal sindaco Lago e dal consigliere regionale Finco. “La preside non merita di vedere il suo lavoro offeso da arrivisti della politica"
Pubblicato il 14-01-2013
Visto 4.444 volte
C'era da aspettarselo. La “crociata di Natale” del sindaco leghista di Tezze sul Brenta Valerio Lago e del consigliere regionale del Carroccio Nicola Finco sta surriscaldando il clima politico nel Comune tedaroto. E le polemiche susseguite alle parole dei due rappresentanti padani stanno sfornando, inevitabilmente, un panettone bollente.
Come già riportato in un altro articolo, i due esponenti della Lega hanno attaccato - chiedendone la rimozione - la preside dell'Istituto Comprensivo “S. Francesco d'Assisi” di Tezze, prof.ssa Rachele Curto, colpevole ai loro occhi di aver “mancato di rispetto ai valori identitari della comunità” proponendo un concerto scolastico di Natale “trasformato in una più generica Festa della Musica”.
Sulla vicenda, che ha già fatto scrivere fiumi di parole, interviene ora il gruppo consiliare di opposizione “Progetto per Tezze”, che in una nota trasmessa in redazione - a firma dei consiglieri Daniele Cuccarollo e Francesco Guzzi - prende formalmente posizione sull'accaduto.

Il municipio di Tezze sul Brenta (foto: archivio Bassanonet)
“I consiglieri comunali di Tezze sul Brenta Daniele Cuccarollo e Francesco Guzzi - si legge nel comunicato - manifestano la propria solidarietà alla dirigente scolastica Rachele Curto, attaccata in modo plateale ed immotivato dal sindaco Valerio Lago. Sul polverone sollevato dal sindaco Lago relativamente ai canti natalizi nella scuola di Tezze sul Brenta si può facilmente intravedere la voglia di personaggi di dubbio valore politico come Valerio Lago e Nicola Finco, di impostare l’incombente campagna elettorale per le politiche. Il programma dei tre appuntamenti musicali promossi dalla scuola risulta ineccepibile, non c’è nulla di “sovversivo” e non c’è ragione di tanta foga da parte del Sindaco e/o di scomodare la Giunta regionale e chissà quale altro organo istituzionale.”
“L’obiettivo per Valerio Lago e Nicola Finco - aggiungono i due consiglieri di “Progetto per Tezze” - è chiaramente quello di far dimenticare le sconcezze combinate dalla Lega Nord allo scopo di conservare le poltrone. La cosa più grave è che questa polemica montata ad arte viene fatta sulla pelle dell’Istituzione più importante della nostra comunità: la scuola. Si vuole sottolineare, infine, che la dirigente scolastica prof.ssa Curto ha sempre operato con la massima professionalità e non merita certo di vedere il proprio lavoro offeso da qualche arrivista della politica.”
Nota a margine su tutta la questione: scorrendo la scaletta dei tre appuntamenti musicali promossi per le festività di Natale dall'Istituto Comprensivo di Tezze - denominati “Festa della Musica”, svoltisi nella sede scolastica del capoluogo e nella sede staccata di Belvedere ed eseguiti da due classi prime e da una classe terza - notiamo che tra i brani eseguiti dai ragazzi non sono mancate le musiche natalizie.
Lo aveva, del resto, già sottolineato anche la preside Curto. Ciascun concerto - assieme a brani pop e di musica classica - ha infatti proposto una musica legata al Natale come finale “augurale” dell'esibizione: rispettivamente “Astro del Ciel”, la traduzione inglese di “Buon Natale a voi” e l'“Adeste fideles”.
Tanto rumore per nulla?
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta