Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Tezze sul Brenta, panettone bollente

Concerto di Natale: i consiglieri di “Progetto per Tezze” gettano benzina sul fuoco della polemica scatenata dal sindaco Lago e dal consigliere regionale Finco. “La preside non merita di vedere il suo lavoro offeso da arrivisti della politica"

Pubblicato il 14-01-2013
Visto 4.444 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

C'era da aspettarselo. La “crociata di Natale” del sindaco leghista di Tezze sul Brenta Valerio Lago e del consigliere regionale del Carroccio Nicola Finco sta surriscaldando il clima politico nel Comune tedaroto. E le polemiche susseguite alle parole dei due rappresentanti padani stanno sfornando, inevitabilmente, un panettone bollente.
Come già riportato in un altro articolo, i due esponenti della Lega hanno attaccato - chiedendone la rimozione - la preside dell'Istituto Comprensivo “S. Francesco d'Assisi” di Tezze, prof.ssa Rachele Curto, colpevole ai loro occhi di aver “mancato di rispetto ai valori identitari della comunità” proponendo un concerto scolastico di Natale “trasformato in una più generica Festa della Musica”.
Sulla vicenda, che ha già fatto scrivere fiumi di parole, interviene ora il gruppo consiliare di opposizione “Progetto per Tezze”, che in una nota trasmessa in redazione - a firma dei consiglieri Daniele Cuccarollo e Francesco Guzzi - prende formalmente posizione sull'accaduto.

Il municipio di Tezze sul Brenta (foto: archivio Bassanonet)

“I consiglieri comunali di Tezze sul Brenta Daniele Cuccarollo e Francesco Guzzi - si legge nel comunicato - manifestano la propria solidarietà alla dirigente scolastica Rachele Curto, attaccata in modo plateale ed immotivato dal sindaco Valerio Lago. Sul polverone sollevato dal sindaco Lago relativamente ai canti natalizi nella scuola di Tezze sul Brenta si può facilmente intravedere la voglia di personaggi di dubbio valore politico come Valerio Lago e Nicola Finco, di impostare l’incombente campagna elettorale per le politiche. Il programma dei tre appuntamenti musicali promossi dalla scuola risulta ineccepibile, non c’è nulla di “sovversivo” e non c’è ragione di tanta foga da parte del Sindaco e/o di scomodare la Giunta regionale e chissà quale altro organo istituzionale.”
“L’obiettivo per Valerio Lago e Nicola Finco - aggiungono i due consiglieri di “Progetto per Tezze” - è chiaramente quello di far dimenticare le sconcezze combinate dalla Lega Nord allo scopo di conservare le poltrone. La cosa più grave è che questa polemica montata ad arte viene fatta sulla pelle dell’Istituzione più importante della nostra comunità: la scuola. Si vuole sottolineare, infine, che la dirigente scolastica prof.ssa Curto ha sempre operato con la massima professionalità e non merita certo di vedere il proprio lavoro offeso da qualche arrivista della politica.”
Nota a margine su tutta la questione: scorrendo la scaletta dei tre appuntamenti musicali promossi per le festività di Natale dall'Istituto Comprensivo di Tezze - denominati “Festa della Musica”, svoltisi nella sede scolastica del capoluogo e nella sede staccata di Belvedere ed eseguiti da due classi prime e da una classe terza - notiamo che tra i brani eseguiti dai ragazzi non sono mancate le musiche natalizie.
Lo aveva, del resto, già sottolineato anche la preside Curto. Ciascun concerto - assieme a brani pop e di musica classica - ha infatti proposto una musica legata al Natale come finale “augurale” dell'esibizione: rispettivamente “Astro del Ciel”, la traduzione inglese di “Buon Natale a voi” e l'“Adeste fideles”.
Tanto rumore per nulla?

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

24-06-2025

Stock 84 mila

Visto 9.352 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.049 volte

3

Attualità

24-06-2025

Pan Am

Visto 9.041 volte

4

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.731 volte

5

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 8.222 volte

6

Incontri

24-06-2025

Walkabout: tra le mappe della letteratura

Visto 3.781 volte

7

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.098 volte

8

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 2.630 volte

9

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 2.581 volte

10

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 1.322 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.208 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.788 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.760 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.817 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.335 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.332 volte

7

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.268 volte

8

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.261 volte

9

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.257 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.256 volte