Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Novecento Italiano: famiglie in mostra col “Carrello della Creatività”

Pubblicato il 30-11-2012
Visto 2.773 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Associare un carrello alla giornata del sabato significa di solito pensare all’appuntamento settimanale con la spesa domestica, ma in genere appare difficile associare un carrello ad un Museo civico.
La mostra “Novecento Italiano. Passione e collezionismo” ha offerto l’occasione per integrare l’offerta didattica con nuove proposte dedicate alla conoscenza dell’arte contemporanea, in modo che la storia dell’arte possa entrare nel quotidiano dei ragazzi.
Su sollecitazione del pubblico, una di queste proposte, in genere riservate alle scolaresche, sta per diventare accessibile anche in orario diverso da quello scolastico.

Sabato 8 dicembre a partire dalle ore 15 le famiglie avranno l’opportunità di una “visita animata” alla mostra allestita nell’ala nuova del Museo civico grazie al Carrello della Creatività.
Bruno Munari, uno dei protagonisti dell'arte, del design e della grafica nell’Italia del Ventesimo secolo, affermava che “Capire che cos’è l’arte è una preoccupazione (inutile) dell’adulto. Capire come si fa a farla è invece un interesse autentico del bambino.”
In armonia con questo principio, nel carrello della creatività i ragazzi troveranno materiali come colori, cartone, spago, legno, strumenti semplici ma utili a stimolare l’inventiva di grandi e piccoli ed a guardare le opere esposte in mostra con diversa competenza. Nell’epoca della comunicazione per immagini lavorare nel mondo delle forme costituisce una preziosa prerogativa che i musei posseggono grazie al patrimonio che custodiscono in esclusiva.
La visita guidata e il laboratorio saranno gratuiti, mentre l’ingresso in mostra ha il consueto biglietto di 10 € se intero, 8 € ridotto, 4 € ridottissimo per i residenti a Bassano e gratuito per i bambini fino ai 10 anni.
Per evidenti ragioni di gestione dell’iniziativa i posti sono limitati e perciò la prenotazione obbligatoria va segnalata al numero verde 800961993 (da rete fissa, dal lunedì al venerdì 9.00-15.00), oppure a callcenter@sistemamuseo.it salvo esaurimento dei posti disponibili nelle fasce orarie previste nel pomeriggio.
Per ulteriori informazioni è consultabile il sito www.museibassano.it.

Più visti

1

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.213 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 10.628 volte

3

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 10.046 volte

4

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 9.917 volte

5

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 7.982 volte

6

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 7.907 volte

7

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 6.715 volte

8

Imprese

15-10-2025

Intervista su misura

Visto 5.320 volte

9

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 4.700 volte

10

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 4.356 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.620 volte

2

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.206 volte

3

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.572 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.457 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.930 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.213 volte

7

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.698 volte

8

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.570 volte

9

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.470 volte

10

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.334 volte