Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

“L'eventuale e deprecabile soppressione del Tribunale di Bassano non si concilia con la spending review”

Importante dichiarazione del presidente della Commissione Giustizia del Senato sen. Filippo Berselli, che ha affrontato oggi la questione col Capo Dipartimento dell'Organizzazione Giudiziaria Luigi Birritteri

Pubblicato il 02-08-2012
Visto 4.109 volte

Tribunale di Bassano del Grappa: un'importante dichiarazione al riguardo arriva oggi dal senatore Filippo Berselli, presidente della 2° Commissione permanente Giustizia del Senato, che ha trasmesso in redazione il comunicato stampa che riportiamo di seguito:

COMUNICATO STAMPA

Il sen. Filippo Berselli, presidente della Commissione Giustizia del Senato


In ordine ai pareri delle Commissioni Giustizia Senato e Camera sullo schema di decreto legislativo recante la nuova organizzazione dei tribunali ordinari e degli uffici del pubblico ministero (n. 494), riguardo al Tribunale di Bassano del Grappa ritengo utile la seguente precisazione che è stata anche oggetto stamattina di una conversazione telefonica con il dott. Birritteri, Capo del Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria.
Entrambe le Commissioni si sono espresse per il mantenimento di questo Tribunale. In particolare abbiamo segnalato che è stata spesa dall’erario la somma di 12.000.000,00 di euro per la realizzazione del nuovo complesso.
L’eventuale e deprecabile soppressione non si concilierebbe affatto con la politica di spending review. Non vi sarebbe certamente più efficienza in quanto i tempi per la definizione del contenzioso a Vicenza sono almeno doppi rispetto a quelli di Bassano, né vi sarebbero minori costi in quanto al vero e proprio sperpero di pubblico denaro legato al non utilizzo del nuovo Tribunale, si aggiungerebbe quanto personalmente riferitomi dal Presidente del Tribunale di Vicenza, secondo cui l’ulteriore nuovo Tribunale vicentino non sarebbe in grado di accogliere magistrati, cancellieri, personale amministrativo provenienti da Bassano, e quindi si dovrebbero spendere ulteriori ingenti somme per ristrutturare l’attuale Tribunale che viene abbandonato per trasferire uomini ed uffici nel nuovo.
Il sindaco di Bassano ha peraltro ribadito per iscritto al Ministro Severino nei giorni scorsi quanto a suo tempo segnalato al Ministro Alfano e cioè che quell’amministrazione comunale sarebbe disponibile a mettere gratuitamente a disposizione un’area per la costruzione del nuovo carcere.
In Commissione Giustizia del Senato avevamo proposto di accorpare la sezione distaccata di Cittadella a Bassano, ottenendosi così una popolazione di 370.224 unità e riducendosi nel contempo la popolazione del circondario di Padova, che è di oltre 900.000 abitanti. Anche perché Cittadella è molto più vicina a Bassano rispetto a Padova. E su questo punto anche la Lega presso la Commissione Giustizia del Senato si è trovata d’accordo.
La Commissione Giustizia della Camera aveva parimenti optato per tale accorpamento, ma è accaduto che un deputato leghista di Cittadella abbia fortemente protestato e quindi nel testo licenziato non si fa più riferimento specifico a Cittadella, bensì ai territori limitrofi omogenei, tra cui, appunto, Cittadella, Montebelluna, Castelfranco e Schio.
Ad avviso di entrambe le Commissioni, in realtà, la soluzione migliore resta comunque Cittadella.

Roma, 02 agosto 2012

Sen. Filippo Berselli

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoRenzo MasoloElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.146 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.042 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.359 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.211 volte

5

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 4.335 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.401 volte

7

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.391 volte

8

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.355 volte

9

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.169 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.729 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.472 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.431 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.661 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.146 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.770 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.833 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.113 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.042 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.833 volte