Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”

Il consigliere regionale PD presenta un'interrogazione alla giunta veneta “sull'“impianto di recupero di materia” che appare invece un gassificatore”. L'interrogazione co-firmata dai consiglieri Fracasso (Pd), Finco (Lega) e Grazia (Udc)

Pubblicato il 19-04-2012
Visto 6.402 volte

All'ultima assemblea del Comitato “No gassificatore” a Cassola lo aveva promesso, ed è stata di parola. Laura Puppato, capogruppo e consigliere regionale del Partito Democratico, ha presentato un'interrogazione a risposta immediata alla giunta regionale e all'assessore regionale all'Ambiente - sottoscritta anche dai consiglieri regionali Stefano Fracasso (Pd), Nicola Finco (Lega Nord) e Raffaele Grazia (Udc) - nella quale si chiede “cosa si intende fare per impedire che si dichiari “impianto per recupero di materia” ciò che dalla documentazione appare invece un impianto di gassificazione, cioè un termovalorizzatore di nuova generazione che eluderebbe così la procedura VIA di competenza regionale”.
L'interrogazione - intitolata “L'impianto di recupero di rifiuti di Cassola è un gassificatore mascherato?” - prende spunto dal noto intervento all'assemblea di Cassola del direttore dell'Ecoistituto del Veneto Michele Boato e ripercorre le fasi salienti della vicenda: il deposito del progetto di un “impianto industriale di recupero di materia da rifiuti non pericolosi e pericolosi” di Karizia Tecnology Srl in Provincia e in Comune di Cassola il 1 marzo 2012; la presentazione del progetto a cura del progettista ing. Ruggero Rigoni il 13 marzo in assemblea a Cassola; la convocazione d'urgenza del Consiglio comunale di Cassola il 16 marzo “per discutere il progetto e istituire un comitato”; l'analoga delibera del Comune di Rossano Veneto “che stabilisce anche di richiedere, in compartecipazione con Cassola, la consulenza di un tecnico e di un legale per contrastare il progetto”, la costituzione nei giorni successivi di un comitato intercomunale spontaneo di cittadini (“No al gassificatore per la tutela della salute della gente di Cassola, Rossano e paesi limitrofi”) e le numerose assemblee pubbliche organizzate per informare la popolazione locale.
Puppato, Fracasso, Finco e Grazia affermano quindi che “dalla lettura del progetto presentato si evince che si tratta di un impianto di gassificazione, cioè di un termovalorizzatore di nuova generazione; quindi non si potrebbe definire un “impianto per recupero di materia”, contrariamente a ciò che è scritto nell’intestazione del progetto presentato dalla ditta Karizia Tecnology s.r.l. in data 1° marzo 2012”.

Il consigliere regionale del Partito Democratico Laura Puppato

Ancora i quattro firmatari osservano che “nel lotto adiacente ad ovest di quello individuato da Karizia Tecnology s.r.l. per il suo impianto, con una potenzialità di trattamento di 22.000 ton./anno, con Deliberazione di Giunta regionale n° 2399 del 29 dicembre 2011, pubblicata nel Bur n° 10 del 31/01/2012, è stato approvato il progetto della ditta Ecotrasporti volto a costruire un impianto di stoccaggio rifiuti non pericolosi e pericolosi (e recupero rifiuti non pericolosi)” e pertanto “esiste un evidente collegamento tra i due impianti essendo firmati dallo stesso progettista”.
L'interrogazione deduce che “vi è una discrasia tra il titolo del progetto di Karizia Tecnology s.r.l. e la sua vera finalità, che lo renderebbe di competenza regionale e non provinciale” e chiede quindi alla giunta veneta di attivarsi “per impedire che si dichiari “impianto per recupero di materia” ciò che dalla documentazione appare invece un impianto di gassificazione”.
Intanto, questa sera alle 20.30, all'Auditorium Vivaldi di San Giuseppe di Cassola si terrà l'atteso incontro organizzato congiuntamente dalle Amministrazioni comunali di Cassola e Rossano Veneto nel corso del quale dovrebbero essere annunciate importanti novità sulla vicenda.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 13.045 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.321 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.728 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.175 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 5.110 volte

7

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 4.146 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.688 volte

9

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.354 volte

10

Hockey

28-10-2025

Bassano ribalta il Lodi

Visto 2.321 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.657 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.382 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.362 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.710 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.697 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.724 volte

7

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 13.045 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.021 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.606 volte