Ultimora
23 Oct 2025 18:53
Tribunale Padova, autovelox senza omologazione sono illegittimi
23 Oct 2025 18:41
Chiuso tratto 51 Alemagna a San Vito per pioggia
23 Oct 2025 17:41
A 7 anni da tempesta Vaia progetto riforestazione Enego
23 Oct 2025 11:26
Tajani, Zaia nel governo?Non è possibile un rimpasto di ministri
23 Oct 2025 11:17
La Rete dei Comuni sostenibili partecipa a City Vision a Padova
23 Oct 2025 10:30
Famiglia trovata morta in casa per monossido di carbonio
23 Oct 2025 19:51
Via libera dopo 8 anni alle nuove cure essenziali garantite
23 Oct 2025 19:13
Scontro Ranucci-Garante, arriva la multa a Report
23 Oct 2025 19:25
Cresce ancora la spesa per le pensioni, 364 miliardi nel 2024
23 Oct 2025 19:08
Scandalo scommesse, le mani della mafia su Nba e poker
23 Oct 2025 19:05
Imprenditore ucciso in strada a Collegno da un killer incappucciato
23 Oct 2025 18:51
'Era quello appuntito', Pellecchia scagliò la pietra mortale
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La Donazzan, i “dilettanti” e il Pdl
L'assessore regionale condanna i nuovi stipendi del CdA della Casa di Riposo di Bassano. Dietro all'intervento istituzionale, è un vero e proprio attacco politico
Pubblicato il 24-08-2010
Visto 4.287 volte
Per commentare il fatto ha atteso alcune settimane, complice anche la “pausa” di Ferragosto quando i pensieri della gente - com'è giusto e naturale che sia - sono ancora più lontani dal teatrino della politica di quanto già non lo siano nel resto dell'anno.
Ora Elena Donazzan, assessore regionale all'istruzione, formazione e lavoro, non ha resistito all'impulso di dire la sua sull'aumento degli stipendi del Consiglio di Amministrazione della Casa di Riposo di Bassano, anomalia denunciata a fine luglio dal gruppo consiliare del Pdl bassanese.
E ci mancherebbe altro: sul “caso” dell'ente Isacc Cima Colbacchini, che gestisce le due strutture di Pensionato Sturm e di Villa Serena, la Regione Veneto - su iniziativa dell'assessore ai Servizi Sociali Remo Sernagiotto - ha deciso di effettuare un'ispezione amministrativa con lo scopo “di fare chiarezza su tutta la vicenda”.

L'assessore regionale Elena Donazzan
In un intervento pubblicato oggi sul quotidiano “Il Giornale di Vicenza”, la Donazzan si scaglia contro il Cda dell'istituto bassanese per “l'aumento ingiustificato e ingiustificabile delle indennità dei membri e del presidente”.
“La nostra linea - afferma ancora l'esponente regionale - non contempla certamente un aumento dei costi dovuto non al personale, che effettivamente dà un servizio, ma ai nominati della politica che ripropongono un brutto costume, quello di privilegiare sé stessi anziché, come in questo caso, le persone più fragili come possono essere gli anziani ospiti di una struttura di ricovero”.
I protagonisti del caso-Bassano, secondo la Donazzan, si sono comportati come “dilettanti allo sbaraglio”, perché “è mancato il buon senso necessario e richiesto a tutti in un momento di difficoltà come questo, caratterizzato da tagli per la spesa pubblica, con amministrazioni comunali che lamentano di dover ridurre i servizi essenziali”.
Il riferimento, esplicito, è all'attuale Amministrazione comunale di Bassano che “si rende irresponsabilmente protagonista di una copertura, se a conoscenza di quanto accaduto, o di omissione di controllo se tenuta all'oscuro dei fatti da parte di un consiglio di amministrazione da essa stessa nominato interamente.”
Affermazioni che fanno intravvedere nelle parole della Donazzan - dietro alla facciata dell'intervento istituzionale - un vero e proprio attacco politico.
E non solo nei confronti dell'Amministrazione Cimatti, oggetto degli “strali” della leader pidiellina locale sin dal suo insediamento in Via Matteotti.
Leggendo tra le righe, l'obiettivo dell'attacco va più a fondo, e tocca a suon di fendenti le tesissime corde degli equilibri interni del Popolo della Libertà.
Il presidente della Casa di Riposo di Bassano, Giancarlo Andolfatto, non è infatti un amministratore qualsiasi. Da anni attivo in politica, e già esponente e candidato di AN, Andolfatto - accanto ai propri incarichi istituzionali - non ha mai smesso di coltivare la sua passione per la politica nell'ambito del centro-destra locale.
E proprio Giancarlo Andolfatto - assieme all'ex vicesindaco di AN, e oggi pezzo grosso della maggioranza Cimatti, Stefano Giunta - è il fondatore del neonato circolo territoriale di Bassano del Grappa di “Generazione Italia”: il movimento politico che si ispira alla “fronda” di Gianfranco Fini all'interno del Pdl, che a Roma ha già generato il gruppo parlamentare di “Futuro e Libertà” e che potrebbe persino fondare - se il confronto interno alla maggioranza Berlusconi dovesse sfociare in un ricorso anticipato alle urne - un partito per conto proprio.
Ben vengano dunque le “reprimende” della Donazzan, soprattutto agli occhi delle famiglie degli ospiti della Casa di Riposo che sulla vicenda delle indennità del CdA pretendono, una volta per tutte, trasparenza e chiarezza.
Ma il suo intervento è figlio di un clima da resa dei conti all'interno del centro-destra bassanese e odora già di campagna elettorale, in vista di possibili elezioni anticipate.
Il 23 ottobre
- 23-10-2024No Martini, Sì Patti
- 23-10-2023Francesco von Ponte
- 23-10-2021Viale delle Scosse
- 23-10-2020#Si Scambia
- 23-10-2018€ssere o non €ssere
- 23-10-2018El bagno xe pronto
- 23-10-2017I dialetti del gusto
- 23-10-2017L'altra metà del cielo
- 23-10-2016Vicenza: due incontri sulla sessualità
- 23-10-2016Il culto si fa in quattro
- 23-10-2015Fiction: ancora modifiche alla viabilità
- 23-10-2015Bassano: domenica si vota per i Consigli di quartiere
- 23-10-2014Candidata a rischio
- 23-10-2014Sparò a due ladri, rinviato a giudizio. Finco: “Avrei agito proprio come lui”
- 23-10-2014I Have a Dream
- 23-10-2013Commissariata l'impresa della Cittadella della Giustizia
- 23-10-2012L'insieme fa la forza
- 23-10-2012E il sindaco Olivo...diventa un videogame
- 23-10-2012Etra: “Trasparenti come l'acqua”
- 23-10-2011E' choc per la morte di Simoncelli
- 23-10-2010“Cose dell'altro mondo”: parla il regista
- 23-10-2010Il “blitz” della leonessa Ilaria
- 23-10-2010La Russa: “Le minacce non appartengono alla nostra cultura”
- 23-10-2008"Muoversi senza motore"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 8.181 volte