Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

La Russa: “Le minacce non appartengono alla nostra cultura”

Il ministro della Difesa e coordinatore nazionale del Pdl interviene a Rossano Veneto alla prima “Festa della Libertà”. Il caso-Gelmini "è frutto della predicazione dell'odio”

Pubblicato il 23-10-2010
Visto 4.268 volte

“Queste cose non mi intimidiscono”. Ignazio la Russa, ministro della Difesa e coordinatore nazionale Pdl, risponde così a una nostra domanda sulle minacce apparse su internet nei confronti della collega di governo e di partito Maria Stella Gelmini, che era attesa domani alla prima “Festa della Libertà” a Mottinello di Rossano Veneto e che invece - su invito e consiglio dell'assessore regionale Elena Donazzan - ha dovuto rinunciare all'appuntamento.
Giunto questo pomeriggio nel capannone della festa Pdl per partecipare ad un incontro sul tema “Veneto Italia, un'unica bandiera” e a una successiva cena con i simpatizzanti, il ministro ha indetto una conferenza stampa per rispondere, a ruota libera, alle domande dei giornalisti. Massiccio, nell'occasione, lo spiegamento delle forze di sicurezza all'esterno del capannone e all'interno dei locali della festa.
“Le minacce - ha continuato La Russa - non fanno paura al Pdl né al ministro Maria Stella Gelmini. Sono frutto della predicazione dell'odio e della strumentalizzazione politica nel merito delle contestazioni. Credo che non bisogna mai accettare queste cose con indifferenza.”

Il coordinatore regionale Pdl Alberto Giorgetti, il ministro Ignazio La Russa e l'assessore regionale Elena Donazzan

“Vi è mai capitato - ha proseguito - di assistere a un'azione di disturbo strumentale e organizzato da parte di esponenti di destra o di centrodestra? Questa cosa non appartiene alla nostra cultura, che è quella del vero confronto civile e democratico, e non trovo giusto che questa differenza non venga evidenziata dalla stampa e quindi all'opinione pubblica. Noi non di degniamo di scendere su questo terreno. Abbiamo mai sognato di disturbare una Festa dell'Unità? Io credo che questo modo di intendere la politica qualifichi chi la sceglie e chi non la contrasta adeguatamente.”
“C'è via di mezzo che non condividiamo e che è un errore incentivare - ha ancora detto il ministro -, come quella dei “grillini” che si presentano alle manifestazioni altrui, con l'alibi di fare informazione, creando del disturbo organizzato. Questo è un approccio alla politica fondato sulla cultura del disturbo e mirato ad entrare a gamba tesa. Non è quello il modo di educare i giovani.”
E sul piano politico? Il confronto interno tra le due anime del Popolo della Libertà e l'uscita dal partito della componente di Fini sono i due attuali banchi di prova della tenuta del Pdl rispetto al consenso degli elettori.
“Nel Popolo della Libertà - ha affermato il ministro - la procedura del processo di integrazione è molto avanti. Tutte le scissioni nella destra e nel centrodestra hanno fatto scomparire chi ha pensato di rompere il progetto comune. Le correnti? Ci sono sempre state, e sono deleterie solo se si tratta di correnti di contrapposizione e create come collante del potere. La stampa continua a cercare la pagliuzza nell'occhio del Pdl e non vede la trave nell'occhio della sinistra.”

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 11.533 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.274 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.713 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.160 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 3.584 volte

8

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.714 volte

9

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.683 volte

10

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.668 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.653 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.379 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.357 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.705 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.693 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.716 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.016 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.576 volte

10

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 11.533 volte