Ultimora
13 Oct 2025 15:27
Zaia, 'se sono un problema vedrò di renderlo reale'
13 Oct 2025 14:11
Biennale Parola torna con Cacciari e omaggi a Battiato e Berio
13 Oct 2025 14:07
Campiello Giovani, al via la 31/a edizione
13 Oct 2025 13:54
Maltratta e picchia la compagna, arrestato nel Padovano
13 Oct 2025 13:43
Banksy e l'evoluzione della Street Art in mostra a Conegliano
13 Oct 2025 13:28
Riparavano barche in un'area protetta della Laguna, 7 denunciati
13 Oct 2025 15:07
Liberati tutti i detenuti palestinesi nell'accordo, accolti dalla folla
13 Oct 2025 13:16
Abu Mazen e Blair a Sharm, al-Sisi accoglie i leader al summit. Netanyahu cancella il viaggio
13 Oct 2025 15:35
Operaio 29enne muore colpito da un tornio nel Bolognese
13 Oct 2025 15:27
++ Operaio 29enne muore colpito da un tornio nel Bolognese ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
"Muoversi senza motore"
L'Associazione Culturale Pediatri "J. Da Ponte", presieduta da Mirella Finco, promuove sabato un convegno sulla mobilità di bambini e ragazzi in città
Pubblicato il 23-10-2008
Visto 3.058 volte
“Muoversi senza motore”. Ovvero come promuovere, tra i bambini e i ragazzi, le giuste abitudini per fare attività all’aria aperta tenendo conto delle difficoltà degli spostamenti nel traffico cittadino e dell’esposizione all’inquinamento dell’aria.
Il problema è stato preso a cuore dall’Associazione Culturale Pediatri “J. Da Ponte” di Bassano che ha promosso sull’argomento un convegno in programma nella mattinata di sabato prossimo 25 ottobre, con inizio alle 9, al Teatro Remondini alla Ss. Trinità. Pediatri, docenti e urbanisti tratteranno l’argomento da diversi punti di vista venendo incontro alle richieste delle famiglie riguardo alla possibilità di usufruire della città con più libertà e sicurezza.
La riflessione della giornata verterà anche sui diversi problemi della mobilità e su un possibile maggiore utilizzo dei percorsi a piedi e in bicicletta per raggiungere le scuole.

“L’iniziativa - ha spiegato in conferenza stampa la dott.ssa Mirella Finco, presidente dell’Associazione Culturale Pediatri “J.Da Ponte” - rientra nel più ampio progetto “Un pediatra per amico” che ha come finalità la promozione della salute globale del bambino.” Durante l’incontro, alcuni esempi di “mobilità senza motore” auspicati per i ragazzi saranno messi in pratica. Tutti i partecipanti che arriveranno in auto saranno accompagnati a piedi dal parcheggio dell’Istituto Scalabrini fino al teatro sede del convegno da ragazzi di classe seconda della Scuola Media Bellavitis.
Il 13 ottobre
- 13-10-2023La Vie En Rose
- 13-10-2023Virus Dengue, un caso a Bassano
- 13-10-2023Baxi nostri
- 13-10-2021Made in China
- 13-10-2020Come Prix, più di Prix
- 13-10-2020Amara Bizzotto
- 13-10-2017Questo sì che è un selfie
- 13-10-2017Filiale di Cassola
- 13-10-2011I “misteri” del civico 36
- 13-10-2011Inaugurazione-show per il “nuovo” Liceo Brocchi
- 13-10-2011Ecco a voi l'Asiago del Wisconsin
- 13-10-2010“Irpef, ecco la bugia della Lega sul federalismo”
- 13-10-2010Due scooter per i vigili di quartiere
- 13-10-2009E l'Ulss ci mette la “faccina”