Ultimora
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
12 Jul 2025 13:21
Inter e Milan negano l'accesso al Meazza ad ultrà "non graditi"
12 Jul 2025 13:10
È morto il partigiano 'Basin', Renzo Braglia aveva 98 anni
12 Jul 2025 12:54
Droni e missili sull'Ucraina, tra le macerie a Leopoli
12 Jul 2025 12:17
Israele apre il fuoco sulla folla in un centro aiuti, 27 morti
12 Jul 2025 12:08
++ Israele apre il fuoco sulla folla a centro aiuti, 27 morti ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
"Muoversi senza motore"
L'Associazione Culturale Pediatri "J. Da Ponte", presieduta da Mirella Finco, promuove sabato un convegno sulla mobilità di bambini e ragazzi in città
Pubblicato il 23-10-2008
Visto 3.034 volte
“Muoversi senza motore”. Ovvero come promuovere, tra i bambini e i ragazzi, le giuste abitudini per fare attività all’aria aperta tenendo conto delle difficoltà degli spostamenti nel traffico cittadino e dell’esposizione all’inquinamento dell’aria.
Il problema è stato preso a cuore dall’Associazione Culturale Pediatri “J. Da Ponte” di Bassano che ha promosso sull’argomento un convegno in programma nella mattinata di sabato prossimo 25 ottobre, con inizio alle 9, al Teatro Remondini alla Ss. Trinità. Pediatri, docenti e urbanisti tratteranno l’argomento da diversi punti di vista venendo incontro alle richieste delle famiglie riguardo alla possibilità di usufruire della città con più libertà e sicurezza.
La riflessione della giornata verterà anche sui diversi problemi della mobilità e su un possibile maggiore utilizzo dei percorsi a piedi e in bicicletta per raggiungere le scuole.

“L’iniziativa - ha spiegato in conferenza stampa la dott.ssa Mirella Finco, presidente dell’Associazione Culturale Pediatri “J.Da Ponte” - rientra nel più ampio progetto “Un pediatra per amico” che ha come finalità la promozione della salute globale del bambino.” Durante l’incontro, alcuni esempi di “mobilità senza motore” auspicati per i ragazzi saranno messi in pratica. Tutti i partecipanti che arriveranno in auto saranno accompagnati a piedi dal parcheggio dell’Istituto Scalabrini fino al teatro sede del convegno da ragazzi di classe seconda della Scuola Media Bellavitis.
Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo