Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

"Muoversi senza motore"

L'Associazione Culturale Pediatri "J. Da Ponte", presieduta da Mirella Finco, promuove sabato un convegno sulla mobilità di bambini e ragazzi in città

Pubblicato il 23-10-2008
Visto 3.050 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“Muoversi senza motore”. Ovvero come promuovere, tra i bambini e i ragazzi, le giuste abitudini per fare attività all’aria aperta tenendo conto delle difficoltà degli spostamenti nel traffico cittadino e dell’esposizione all’inquinamento dell’aria.
Il problema è stato preso a cuore dall’Associazione Culturale Pediatri “J. Da Ponte” di Bassano che ha promosso sull’argomento un convegno in programma nella mattinata di sabato prossimo 25 ottobre, con inizio alle 9, al Teatro Remondini alla Ss. Trinità. Pediatri, docenti e urbanisti tratteranno l’argomento da diversi punti di vista venendo incontro alle richieste delle famiglie riguardo alla possibilità di usufruire della città con più libertà e sicurezza.
La riflessione della giornata verterà anche sui diversi problemi della mobilità e su un possibile maggiore utilizzo dei percorsi a piedi e in bicicletta per raggiungere le scuole.

“L’iniziativa - ha spiegato in conferenza stampa la dott.ssa Mirella Finco, presidente dell’Associazione Culturale Pediatri “J.Da Ponte” - rientra nel più ampio progetto “Un pediatra per amico” che ha come finalità la promozione della salute globale del bambino.” Durante l’incontro, alcuni esempi di “mobilità senza motore” auspicati per i ragazzi saranno messi in pratica. Tutti i partecipanti che arriveranno in auto saranno accompagnati a piedi dal parcheggio dell’Istituto Scalabrini fino al teatro sede del convegno da ragazzi di classe seconda della Scuola Media Bellavitis.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 11.059 volte

    2

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 10.536 volte

    3

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.503 volte

    4

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.144 volte

    5

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.012 volte

    6

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.746 volte

    7

    Cronaca

    06-09-2025

    Guerra civile

    Visto 9.734 volte

    8

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.196 volte

    9

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 5.645 volte

    10

    Interviste

    07-09-2025

    Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

    Visto 3.759 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.110 volte

    2

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.774 volte

    3

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.074 volte

    4

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 11.059 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.973 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.940 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.938 volte

    8

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.932 volte

    9

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.849 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.630 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili