Ultimora
20 May 2025 20:05
Morta sul catamarano, skipper indagato per omicidio colposo
20 May 2025 19:14
++ Morta sul catamarano,skipper indagato per omicidio colposo ++
20 May 2025 18:53
A Treviso presentato il Premio e il Progetto UCI Bike Region
20 May 2025 15:18
Kompatscher, autonomia può aiutare a crescere anche il Paese
20 May 2025 13:43
Fedriga, dalle Regioni un documento al governo sul terzo mandato
20 May 2025 12:29
Tensioni tra manifestanti e forze ordine al festival Regioni
21 May 2025 03:16
007 Usa, Israele si prepara ad attaccare centrali Iran
20 May 2025 23:30
Trump lancia il Golden Dome, scudo anti-missile made in Usa
20 May 2025 23:27
Meloni sente il Papa, Leone pronto a ospitare colloqui
20 May 2025 22:08
Fdi apre alla Lega sul terzo mandato, M5s verso il limite dei 3 anni in Parlamento
20 May 2025 21:37
Addio a Nino Benvenuti, re del ring e leggenda sport italiano
20 May 2025 21:05
Il decreto cittadinanza diventa legge, stretta sugli avi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
"Muoversi senza motore"
L'Associazione Culturale Pediatri "J. Da Ponte", presieduta da Mirella Finco, promuove sabato un convegno sulla mobilità di bambini e ragazzi in città
Pubblicato il 23-10-2008
Visto 3.019 volte
“Muoversi senza motore”. Ovvero come promuovere, tra i bambini e i ragazzi, le giuste abitudini per fare attività all’aria aperta tenendo conto delle difficoltà degli spostamenti nel traffico cittadino e dell’esposizione all’inquinamento dell’aria.
Il problema è stato preso a cuore dall’Associazione Culturale Pediatri “J. Da Ponte” di Bassano che ha promosso sull’argomento un convegno in programma nella mattinata di sabato prossimo 25 ottobre, con inizio alle 9, al Teatro Remondini alla Ss. Trinità. Pediatri, docenti e urbanisti tratteranno l’argomento da diversi punti di vista venendo incontro alle richieste delle famiglie riguardo alla possibilità di usufruire della città con più libertà e sicurezza.
La riflessione della giornata verterà anche sui diversi problemi della mobilità e su un possibile maggiore utilizzo dei percorsi a piedi e in bicicletta per raggiungere le scuole.

“L’iniziativa - ha spiegato in conferenza stampa la dott.ssa Mirella Finco, presidente dell’Associazione Culturale Pediatri “J.Da Ponte” - rientra nel più ampio progetto “Un pediatra per amico” che ha come finalità la promozione della salute globale del bambino.” Durante l’incontro, alcuni esempi di “mobilità senza motore” auspicati per i ragazzi saranno messi in pratica. Tutti i partecipanti che arriveranno in auto saranno accompagnati a piedi dal parcheggio dell’Istituto Scalabrini fino al teatro sede del convegno da ragazzi di classe seconda della Scuola Media Bellavitis.
Il 21 maggio
- 21-05-2021Sandra e le altre
- 21-05-2020Pala avvelenata
- 21-05-2019Give me five
- 21-05-2019Oro benon
- 21-05-2018Smonta e Rimonta Tour
- 21-05-2016Asparabook
- 21-05-2015Operazione Movida
- 21-05-2015“Agricoltura di prossimità”: tavola rotonda con Antonella Corradin
- 21-05-2015START, o della rinascita culturale del territorio bassanese
- 21-05-2015Bassano Street Shop & Lounge
- 21-05-20151200 papaveri rossi al Tempio Ossario
- 21-05-2015Donazzan: “Avanti col Tribunale della Pedemontana”
- 21-05-2015Incontro sul benessere con Antonella Corradin
- 21-05-2014Poletto United
- 21-05-2014Aldo Maroso: “Si confondono i ruoli di chi offende e di chi è offeso”
- 21-05-2014La città in Officina
- 21-05-2014Nicola Finco: “L'attacco di Cimatti assume i connotati della barzelletta”
- 21-05-2014Tempio Ossario: salta l'incontro di Cimatti col ministro
- 21-05-2014Donazzan: “A Stefano Cimatti chiedo di non scadere nella polemica personale”
- 21-05-2014Cimatti a raffica
- 21-05-2012Servizio (?) ferroviario
- 21-05-2011E la Provincia di Vicenza si oppose al ritiro estivo del Bassano in Altipiano
- 21-05-2010“L'orso Dino va allontanato”
- 21-05-2010Una messa a Bassano per i due alpini caduti in Afghanistan
- 21-05-2009Operaestate Festival 2009, una nuova grande edizione
- 21-05-2009La verità sull'acqua...Senza Censura