Ultimora
24 Nov 2025 11:53
Gino Cecchettin direttore della Stampa il 25 novembre
23 Nov 2025 23:44
Regionali: alle 23 in Veneto affluenza al 33,88%, calo del 12,2%
23 Nov 2025 19:17
Biennale Architettura chiude, boom visite, 298mila biglietti
23 Nov 2025 18:54
Operaio morto sul lavoro nel rodigino, schiacciato dal muletto
23 Nov 2025 18:00
Regionali, Casellati ha votato a Padova
23 Nov 2025 17:37
Il Parma passa al Bentegodi, sempre più giù il Verona
24 Nov 2025 13:11
Ue, Von der Leyen: 'Solo Kiev può decidere sul suo esercito'. Merz: 'Russia al tavolo' - LIVEBLOG
24 Nov 2025 13:08
Condoni e abusivismo, politica e territorio: un'Italia divisa
24 Nov 2025 12:51
Il 16,2% a rischio povertà in Ue, Calabria terza con il 37,2%
24 Nov 2025 12:40
La Russa: 'Credo sia meglio che Garofani lasci il suo incarico'
24 Nov 2025 12:39
Famiglia nel bosco, "rischio di grave emarginazione sociale"
24 Nov 2025 12:03
I 27 riuniti sull'Ucraina. Da Trump più tempo per i negoziati - LIVEBLOG
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il “blitz” della leonessa Ilaria
Il consigliere Ilaria Brunelli consegna a Francesco Patierno, regista del film con Abatantuono, un libro sulla storia dei Veneti. La battuta del vicesindaco Ferraro: “E' un colpo Gobbo!”
Pubblicato il 23-10-2010
Visto 5.462 volte
Ampiamente annunciato sui giornali, il “blitz” della leonessa Ilaria alla fine si è compiuto. Ilaria Brunelli, giovane e intraprendente consigliere comunale di maggioranza a Bassano, è stata delegata dal sindaco Cimatti a seguire le questioni della cultura e identità veneta.
E' in questa veste che questa sera è intervenuta, mescolandosi tra i giornalisti, all'incontro stampa con Francesco Patierno, il regista del film “Cose dell'altro mondo” che ha monopolizzato il dibattito politico e cittadino dell'ultima settimana, dopo lo stop imposto alla produzione dal sindaco di Treviso Gian Paolo Gobbo e il trasferimento del set nella città del Grappa.
Terminata la conferenza stampa - che ha visto anche l'intervento del delegato di produzione della “Rodeo Drive” Francesca Di Donna, del sindaco Stefano Cimatti e del vicesindaco Carlo Ferraro - la Brunelli si è alzata dalla sedia per consegnare al regista una copia del libro, con dedica personalizzata, “Veneti - Storia Essenziale”.
Il regista Francesco Patierno riceve da Ilaria Brunelli il libro sulla storia dei Veneti
“E' un piccolo compendio - spiega il consigliere di “Bassano ConGiunta” - che riassume i 3500 anni di storia del popolo Veneto e che presenta la millenaria storia della nostra terra, non solamente soffermandosi alle vicende della Repubblica Serenissima, ma iniziando dai primi ritrovamenti Paleoveneti.”
“La consegna, a titolo simbolico - continua Ilaria Brunelli - è un omaggio che la città di Bassano fa alla troupe, per permettere di conoscere realmente i Veneti e la loro realtà.”
Il regista Patierno - che nel corso della conferenza stampa, come riportiamo ampiamente in un altro articolo, ha spiegato le reali motivazioni del film e rivelato di essere “veneto al 50 per cento, per parte di madre” - ha accettato di buon grado il piccolo omaggio, davanti a un temporale di flash dei fotografi dei giornali.
Commento finale del vicesindaco Ferraro, noto per le sue battute micidiali: “E' un colpo Gobbo!”.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 12.730 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.202 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.147 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.743 volte




