Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Il “blitz” della leonessa Ilaria

Il consigliere Ilaria Brunelli consegna a Francesco Patierno, regista del film con Abatantuono, un libro sulla storia dei Veneti. La battuta del vicesindaco Ferraro: “E' un colpo Gobbo!”

Pubblicato il 23-10-2010
Visto 5.378 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Ampiamente annunciato sui giornali, il “blitz” della leonessa Ilaria alla fine si è compiuto. Ilaria Brunelli, giovane e intraprendente consigliere comunale di maggioranza a Bassano, è stata delegata dal sindaco Cimatti a seguire le questioni della cultura e identità veneta.
E' in questa veste che questa sera è intervenuta, mescolandosi tra i giornalisti, all'incontro stampa con Francesco Patierno, il regista del film “Cose dell'altro mondo” che ha monopolizzato il dibattito politico e cittadino dell'ultima settimana, dopo lo stop imposto alla produzione dal sindaco di Treviso Gian Paolo Gobbo e il trasferimento del set nella città del Grappa.
Terminata la conferenza stampa - che ha visto anche l'intervento del delegato di produzione della “Rodeo Drive” Francesca Di Donna, del sindaco Stefano Cimatti e del vicesindaco Carlo Ferraro - la Brunelli si è alzata dalla sedia per consegnare al regista una copia del libro, con dedica personalizzata, “Veneti - Storia Essenziale”.

Il regista Francesco Patierno riceve da Ilaria Brunelli il libro sulla storia dei Veneti

“E' un piccolo compendio - spiega il consigliere di “Bassano ConGiunta” - che riassume i 3500 anni di storia del popolo Veneto e che presenta la millenaria storia della nostra terra, non solamente soffermandosi alle vicende della Repubblica Serenissima, ma iniziando dai primi ritrovamenti Paleoveneti.”
“La consegna, a titolo simbolico - continua Ilaria Brunelli - è un omaggio che la città di Bassano fa alla troupe, per permettere di conoscere realmente i Veneti e la loro realtà.”
Il regista Patierno - che nel corso della conferenza stampa, come riportiamo ampiamente in un altro articolo, ha spiegato le reali motivazioni del film e rivelato di essere “veneto al 50 per cento, per parte di madre” - ha accettato di buon grado il piccolo omaggio, davanti a un temporale di flash dei fotografi dei giornali.
Commento finale del vicesindaco Ferraro, noto per le sue battute micidiali: “E' un colpo Gobbo!”.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.079 volte

2

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.897 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.761 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.563 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.086 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 6.039 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 6.016 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.973 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 4.233 volte

10

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.783 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.250 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.079 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.076 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.917 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.133 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.105 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.078 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.993 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.841 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.800 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili