Ultimora
17 Nov 2025 14:05
Calderoli firma pre-intese su Autonomia, domani a Venezia
17 Nov 2025 13:44
Milano-Cortina: 12mila km, svelato Viaggio della Fiamma Olimpica
17 Nov 2025 13:02
Auto sfonda cantiere e ferisce operaio lungo la Statale Romea
17 Nov 2025 12:05
Ca' Foscari, scavi nel più grande frantoio romano in Tunisia
17 Nov 2025 11:49
Capotreno deve pagare spese legali, Cgil avvia raccolta fondi
17 Nov 2025 10:25
In auto contro un vivaio, un uomo morto nel Vicentino
17 Nov 2025 13:47
Addetto alle pulizie del Meazza denunciato per violenza sessuale su una tifosa della Norvegia
17 Nov 2025 13:30
Foto, spumante e complimenti vip: la festa pop di Sinner
17 Nov 2025 13:16
FOCUS | Jannik Sinner re delle Finals, ‘match point molto emozionante’
17 Nov 2025 13:02
Esonda il Torre nel Goriziano, persone sui tetti delle case
17 Nov 2025 13:00
Zelensky a Parigi da Macron, intesa per acquisto fino a 100 caccia. Il presidente francese: 'Un gran
17 Nov 2025 12:55
Da Intesa Sanpaolo un nuovo approccio per la competitività delle pmi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il “blitz” della leonessa Ilaria
Il consigliere Ilaria Brunelli consegna a Francesco Patierno, regista del film con Abatantuono, un libro sulla storia dei Veneti. La battuta del vicesindaco Ferraro: “E' un colpo Gobbo!”
Pubblicato il 23-10-2010
Visto 5.457 volte
Ampiamente annunciato sui giornali, il “blitz” della leonessa Ilaria alla fine si è compiuto. Ilaria Brunelli, giovane e intraprendente consigliere comunale di maggioranza a Bassano, è stata delegata dal sindaco Cimatti a seguire le questioni della cultura e identità veneta.
E' in questa veste che questa sera è intervenuta, mescolandosi tra i giornalisti, all'incontro stampa con Francesco Patierno, il regista del film “Cose dell'altro mondo” che ha monopolizzato il dibattito politico e cittadino dell'ultima settimana, dopo lo stop imposto alla produzione dal sindaco di Treviso Gian Paolo Gobbo e il trasferimento del set nella città del Grappa.
Terminata la conferenza stampa - che ha visto anche l'intervento del delegato di produzione della “Rodeo Drive” Francesca Di Donna, del sindaco Stefano Cimatti e del vicesindaco Carlo Ferraro - la Brunelli si è alzata dalla sedia per consegnare al regista una copia del libro, con dedica personalizzata, “Veneti - Storia Essenziale”.
Il regista Francesco Patierno riceve da Ilaria Brunelli il libro sulla storia dei Veneti
“E' un piccolo compendio - spiega il consigliere di “Bassano ConGiunta” - che riassume i 3500 anni di storia del popolo Veneto e che presenta la millenaria storia della nostra terra, non solamente soffermandosi alle vicende della Repubblica Serenissima, ma iniziando dai primi ritrovamenti Paleoveneti.”
“La consegna, a titolo simbolico - continua Ilaria Brunelli - è un omaggio che la città di Bassano fa alla troupe, per permettere di conoscere realmente i Veneti e la loro realtà.”
Il regista Patierno - che nel corso della conferenza stampa, come riportiamo ampiamente in un altro articolo, ha spiegato le reali motivazioni del film e rivelato di essere “veneto al 50 per cento, per parte di madre” - ha accettato di buon grado il piccolo omaggio, davanti a un temporale di flash dei fotografi dei giornali.
Commento finale del vicesindaco Ferraro, noto per le sue battute micidiali: “E' un colpo Gobbo!”.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 18.881 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 8.056 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 4.975 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 3.916 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 18.881 volte






