Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Il "Tich" nervoso

Il Rinoceronto

Accostamento-capolavoro di cartelli in piazza a Bassano

Pubblicato il 29-11-2019
Visto 3.332 volte

Sapete una cosa? Vorrei proporre agli Academy Awards il Premio Oscar per la migliore scenografia a chi gestisce l'ubicazione della cartellonistica degli eventi del Comune a Bassano del Grappa. Perché talvolta dalla collocazione dei totem o dei manifesti che promozionano in particolare le iniziative culturali nascono degli autentici capolavori.
Era già successo nei mesi scorsi con il fantastico abbinamento in via Gamba del totem sulla mostra di Albrecht Dürer a Palazzo Sturm con una altrettanto artistica fila di bidoni delle scoasse. Ora il miracolo si ripete, sempre con il totem che riproduce il famoso Rinoceronte del sommo pittore e incisore tedesco di Norimberga, immagine-simbolo della mostra che espone per la prima volta l'intera collezione delle incisioni di Dürer tramandata dai Remondini.
Questa volta il cornuto pachiderma raffigurato da uno dei massimi esponenti del Rinascimento europeo compare in piazza Libertà, attaccato al manifesto della casetta della Pro Bassano che promoziona - giustamente - il celeberrimo Panin Onto cucinato e proposto in quella stessa casetta dalla Pro Loco per la gioia dei palati natalizi dei numerosi passanti. L'involontario (?) accostamento è veramente incredibile. È come se a Milano il totem sulla mostra su Leonardo da Vinci attualmente in corso all'ingresso della Galleria Vittorio Emanuele venisse accostato al manifesto della sagra della Bresaola.

Foto: Alessandro Tich

Non si può dire, a onor del vero, che il totem bassanese sia ubicato in un punto a limitata visibilità o a scarso passaggio di visitatori della città. Il Panin Onto della Pro Bassano, da sempre, rappresenta la principale attrazione turistica cittadina per il magna & bevi pre Festività natalizie e la concentrazione di consumatori nei pressi della casetta è sempre degna di tale nome. Ma vedere l'installazione promozionale di una mostra per palati culturali raffinati addossata alla grande immagine del paninazzo con salsiccia, cipolla, peperoni & C. è quanto meno, per così dire, insolito.
Ma a Bassano, dove non ci facciamo mancare mai nulla, nasce sempre qualcosa di originale. Ed è il nuovo esemplare del bestiario cittadino generato dall'accostamento dei due cartelli: il Rinoceronto.

Più visti

1

Politica

10-05-2025

Il preside della Regione

Visto 14.247 volte

2

Attualità

09-05-2025

Press a poco

Visto 10.171 volte

3

Attualità

07-05-2025

Comizio di Bonifica

Visto 10.060 volte

4

Politica

09-05-2025

Ramelli d’ulivo

Visto 9.742 volte

5

Attualità

06-05-2025

Poste Italiane

Visto 9.699 volte

6

Attualità

07-05-2025

Supercalifragilistic

Visto 9.621 volte

7

Attualità

08-05-2025

Habemus Dubium

Visto 9.384 volte

8

Attualità

10-05-2025

Restare inattesa

Visto 7.499 volte

9

Politica

10-05-2025

Cuoricini

Visto 7.301 volte

10

Arte

06-05-2025

Quando l'arte mette radici

Visto 3.843 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 21.347 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.396 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.673 volte

4

Politica

10-05-2025

Il preside della Regione

Visto 14.247 volte

5

Attualità

03-05-2025

Subcomandante Marcos

Visto 10.993 volte

6

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.958 volte

7

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.909 volte

8

Attualità

18-04-2025

Giochiamo a Tetris

Visto 10.745 volte

9

Politica

13-04-2025

Anno Mariano

Visto 10.655 volte

10

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.482 volte