Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Il "Tich" nervoso

Accattatevillo

Due o tre cose sulla nuova Cittadella della Giustizia di Bassano e sulla posizione del ministro della Giustizia Severino

Pubblicato il 14-09-2012
Visto 4.402 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Il ministro della Giustizia Paola Severissimo non si schioda di un millimetro dalla sua posizione.
E riesce nella mirabile impresa di rovesciare i termini dello spreco di denaro pubblico risultante dalla chiusura del Tribunale di Bassano del Grappa, ovvero dall'azzeramento della nuova e ormai quasi completata Cittadella della Giustizia: uno scatolone costato 12 milioni di euro messi a disposizione dallo stesso Ministero della Giustizia attingendo ai fondi del Risparmio Postale, e costruito quindi col sudore dei piccoli risparmiatori italiani.
Lo ha detto a chiare lettere nell'audizione di ieri alla Commissione Giustizia della Camera: la costruzione del nuovo tempio della giustizia bassanese - assieme a quelli di Chiavari e di Tolmezzo - ha comportato un inutile dispendio di risorse, perché “i numeri dicevano che era sufficiente il tribunale già esistente”.

La nuova Cittadella della Giustizia di Bassano del Grappa (foto Alessandro Tich - Archivio Bassanonet)

Dunque la colpa non è sua, ma degli sconsiderati governanti che l'hanno preceduta e che hanno consentito di gettare 12 milioni nella spazzatura - per riprendere la nota immagine dell'inserzione a pagamento del Comitato pro-tribunale, pubblicata a tutta pagina sul “Corriere della Sera”.
L'uscita del ministro, che può scandalizzare gli osservatori meno attenti, si inserisce in realtà perfettamente nella logica del governo Monti, impegnato nella “mission” di turare il più possibile le gigantesche falle di bilancio delle finanze pubbliche.
In quest'ottica, i 26 milioni di euro pagati per i nuovi Tribunali di Bassano e di Chiavari sono una cifra enorme sul piano della risonanza locale, ma un bruscolino rispetto allo sconquasso dei conti dello Stato che l'attuale Esecutivo si ripromette di aggiustare e di “razionalizzare” per non perdere credito, e soprattutto la faccia, nei confronti dell'Europa.
Per la Severissimo, il nuovo Tribunale di Bassano del Grappa è semplicemente e solo un numero, ovvero una delle tante voci di bilancio già messe a consuntivo nel grande calderone delle “uscite” da mettere definitivamente in archivio e da compensare con le nuove politiche di entrate, di tagli e di risparmi: e il suo ragionamento, dal punto di vista della linea di governo, non fa una grinza.
Ora la “Cittadella vuota della Giustizia” di via Marinali resta una gigantesca patata bollente che frigge in mano ai bassanesi e circa il suo nuovo, possibile destino - come fa chiaramente intendere l'esponente di governo - sono cavoli nostri.
Che ci volete fare? Il ministro guardasigilli è di Napoli, e riguardo al nuovo palazzo di giustizia di Bassano le calza a pennello il celebre slogan di Sofia Loren nell'altrettanto famoso spot anni '90 del Parmacotto: “Accattatevillo”.
Traduzione: “Prendetevelo”.

Più visti

1

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.829 volte

3

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 10.565 volte

4

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 10.512 volte

5

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 9.927 volte

6

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 9.412 volte

7

Industria

21-10-2025

ISCC+: La svolta green di Selle Royal

Visto 6.602 volte

8

Agricoltura e Food

20-10-2025

Ponti d’Oro

Visto 6.458 volte

9

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 5.064 volte

10
1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.337 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.267 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.247 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.626 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 18.036 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.613 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.829 volte

9

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.246 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.174 volte