Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Gli interristi
Progetto del parcheggio interrato a partecipazione privata in Prato Santa Caterina: interviene il PD bassanese. “Mai discusso il tema preliminarmente, né coi cittadini né in commissione”
Pubblicato il 27-10-2019
Visto 2.885 volte
Sul progetto di realizzazione di un parcheggio interrato sotto l'attuale Prato Santa Caterina, annunciato dall'amministrazione comunale in sede di presentazione del Piano Triennale delle Opere Pubbliche, riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dal Partito Democratico di Bassano del Grappa:
COMUNICATO

Foto: Alessandro Tich
Apprendiamo in questi giorni dagli organi di informazione e da due miseri numeri di una delibera di giunta che l'idea dell'amministrazione Pavan di realizzare un parcheggio interrato nell'area di Parco Ragazzi del ‘99 non è più solamente una semplice idea.
Il vicesindaco Marin dichiara di essere al lavoro da mesi per questo progetto, di aver già avviato contatti con potenziali finanziatori privati e banche interessate all'investimento, e che il progetto verrà inserito in un piano di revisione dei parcheggi cittadini.
Riteniamo che proposte di questa portata necessitino del coinvolgimento della cittadinanza: a metà settembre la sindaca Pavan era in quartiere Margnan - Conca d'Oro per il tanto pubblicizzato “Caffè in Quartiere”, ma non una parola è stata spesa sul tema con i cittadini presenti.
I casi sono due: o la Pavan ha omesso di comunicare questa importante novità ai residenti del quartiere o era poco informata sul progetto del parcheggio interrato.
Sono questi la trasparenza e il coinvolgimento sbandierati in campagna elettorale e nelle linee programmatiche?
Inoltre, mai è stata convocata una commissione consiliare per discutere del tema, solamente una riga in un verbale di giunta: è partecipazione questa?
“I project financing, come insegna la fallimentare esperienza della SPV, sono uno strumento delicato, dove spesso l'interesse pubblico non coincide con quello privato - commenta il segretario del Partito Democratico di Bassano Luigi Tasca -. Attualmente nel parcheggio del Parco Ragazzi '99 ci sono quasi 300 posteggi auto gratuiti, utilizzati da residenti, lavoratori del centro storico e turisti. La nostra preoccupazione è che con un project spariranno del tutto queste gratuità.”
Altro, e non meno importante, nodo da sciogliere è la viabilità nella zona. Più capienza del parcheggio comporta più auto circolanti e intasamento del quartiere.
“Oltre alla forte preoccupazione per la diminuzione dei parcheggi gratuiti e al fatto conclamato che i Bassanesi non amano i parcheggi sotterranei va chiarita, prima di qualsiasi decisione, la destinazione d'uso dell'area del Park Le Piazze - prosegue la capogruppo PD in Consiglio Comunale Paola Bertoncello -. Ricordo due delle idee del passato: un nuovo teatro e un progetto, ben più impegnativo, di riqualificazione edilizia con negozi, abitazioni, uffici. Bello perché provvisto di una nuova grande piazza centrale contornata da portici, ma non so quanto attuale dato il surplus di immobili ad uso commerciale e residenziale sfitti a Bassano. Eventuali concessioni per speculazioni edilizie porterebbero ulteriore saturazione di spazi ed un indebolimento dell'attuale settore commerciale bassanese, facciamo attenzione.”
Partito Democratico di Bassano del Grappa
Il 15 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo