Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Bifrangi: lettera aperta del sindaco Chemello
Il sindaco di Mussolente scrive al titolare della fabbrica Francesco Biasion. “Penso sia giunto il momento di fare chiarezza definitiva”
Pubblicato il 02-03-2010
Visto 6.453 volte
Caso Bifrangi: dopo l'intervento diffuso alla stampa dal patron dell'industria di Mussolente comm. Francesco Biasion, che ha annunciato l'intenzione di chiudere lo stabilimento e di trasferirlo all'estero a causa - come lui sostiene - “dell’accanimento della precedente e di questa Amministrazione locale nei confronti della sua azienda e delle sue richieste in materia di edilizia”, interviene oggi il sindaco di Mussolente Maurizio Chemello che ha trasmesso a Biasion, e per conoscenza anche alla stampa, la seguente lettera aperta che pubblichiamo integralmente:
“Egr. Comm. Biasion,

Il sindaco di Mussolente Maurizio Chemello: "Invito Biasion ad un pubblico dibattito aperto alla cittadinanza"
le Sue esternazioni comparse sui vari organi di informazione, mi impongono di intervenire su un argomento che speravo fosse superato dai fatti.
Già lo scorso anno, con un tempismo che ha lasciato qualche perplessità anche nelle menti più candide, Lei è intervenuto con le stesse modalità e considerazioni nel bel pieno della campagna elettorale delle elezioni amministrative, con il presagio di uno scenario molto pesante che si sarebbe ripercosso sulla comunità di Mussolente.
Il Sindaco uscente di allora, ha doverosamente risposto alle accuse mosse alla Amministrazione citando fatti e documenti ben precisi che smentivano in maniera clamorosa le Sue affermazioni, ne cito uno su tutti: il parere favorevole dato nell'agosto 2007 dall'Amministrazione al quale è seguita una convenzione che è stata perfezionata a novembre dello stesso anno che però non è stata più sottoscritta dalla Bifrangi spa.
A seguito di tale inspiegabile comportamento, vi è stata nel gennaio 2008 una lettera di sollecito da parte dell'Amministrazione che non ha avuto a tutt'oggi alcuna risposta.
Se tale convenzione fosse stata allora firmata, il famoso maglio di cui si parla sarebbe già stato installato e funzionante da tempo a Mussolente, non in altre parti del mondo.
Non voglio fare ipotesi sui motivi che l'hanno spinta a non firmare quella convenzione che immagino siano riconducibili ai legittimi interessi aziendali che Lei difende, ma non posso proprio avvalorare la Sua tesi che purtroppo non sta in piedi, da qualunque parte la si guardi.
All'indomani della mia elezione, Le ho inviato una lettera nella quale mi dichiaravo ben disponibile ad un incontro volto a ripianare eventuali incomprensioni con l'Amministrazione precedente, ma anche a quella lettera non è stata data alcuna risposta; come vede, i fatti continuano ancora oggi a smentire le Sue opinioni.
Se da un lato posso capire, anche se non certo apprezzare, la scelta aziendale di trasferire le attività in zone del mondo ove la manodopera costa meno della metà di quella italiana, ove la disponibilità di aree industriali è parificabile a quella dell'Italia degli anni '50, non posso accettare che tali decisioni vengano giustificate in maniera così assurda ed offensiva nei confronti di tutti i lavoratori ed i cittadini di Mussolente.
Penso sia giunto il momento di fare chiarezza definitiva, ed a tale proposito La invito ad un pubblico dibattito aperto alla cittadinanza, ove darLe modo di esporre adeguatamente le Sue opinioni in merito a questa delicata vicenda.
La ringrazio anticipatamente per la Sua disponibilità.
Cordialmente,
Il Sindaco di Mussolente
Maurizio Chemello”
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale