Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Bifrangi: lettera aperta del sindaco Chemello
Il sindaco di Mussolente scrive al titolare della fabbrica Francesco Biasion. “Penso sia giunto il momento di fare chiarezza definitiva”
Pubblicato il 02-03-2010
Visto 6.413 volte
Caso Bifrangi: dopo l'intervento diffuso alla stampa dal patron dell'industria di Mussolente comm. Francesco Biasion, che ha annunciato l'intenzione di chiudere lo stabilimento e di trasferirlo all'estero a causa - come lui sostiene - “dell’accanimento della precedente e di questa Amministrazione locale nei confronti della sua azienda e delle sue richieste in materia di edilizia”, interviene oggi il sindaco di Mussolente Maurizio Chemello che ha trasmesso a Biasion, e per conoscenza anche alla stampa, la seguente lettera aperta che pubblichiamo integralmente:
“Egr. Comm. Biasion,

Il sindaco di Mussolente Maurizio Chemello: "Invito Biasion ad un pubblico dibattito aperto alla cittadinanza"
le Sue esternazioni comparse sui vari organi di informazione, mi impongono di intervenire su un argomento che speravo fosse superato dai fatti.
Già lo scorso anno, con un tempismo che ha lasciato qualche perplessità anche nelle menti più candide, Lei è intervenuto con le stesse modalità e considerazioni nel bel pieno della campagna elettorale delle elezioni amministrative, con il presagio di uno scenario molto pesante che si sarebbe ripercosso sulla comunità di Mussolente.
Il Sindaco uscente di allora, ha doverosamente risposto alle accuse mosse alla Amministrazione citando fatti e documenti ben precisi che smentivano in maniera clamorosa le Sue affermazioni, ne cito uno su tutti: il parere favorevole dato nell'agosto 2007 dall'Amministrazione al quale è seguita una convenzione che è stata perfezionata a novembre dello stesso anno che però non è stata più sottoscritta dalla Bifrangi spa.
A seguito di tale inspiegabile comportamento, vi è stata nel gennaio 2008 una lettera di sollecito da parte dell'Amministrazione che non ha avuto a tutt'oggi alcuna risposta.
Se tale convenzione fosse stata allora firmata, il famoso maglio di cui si parla sarebbe già stato installato e funzionante da tempo a Mussolente, non in altre parti del mondo.
Non voglio fare ipotesi sui motivi che l'hanno spinta a non firmare quella convenzione che immagino siano riconducibili ai legittimi interessi aziendali che Lei difende, ma non posso proprio avvalorare la Sua tesi che purtroppo non sta in piedi, da qualunque parte la si guardi.
All'indomani della mia elezione, Le ho inviato una lettera nella quale mi dichiaravo ben disponibile ad un incontro volto a ripianare eventuali incomprensioni con l'Amministrazione precedente, ma anche a quella lettera non è stata data alcuna risposta; come vede, i fatti continuano ancora oggi a smentire le Sue opinioni.
Se da un lato posso capire, anche se non certo apprezzare, la scelta aziendale di trasferire le attività in zone del mondo ove la manodopera costa meno della metà di quella italiana, ove la disponibilità di aree industriali è parificabile a quella dell'Italia degli anni '50, non posso accettare che tali decisioni vengano giustificate in maniera così assurda ed offensiva nei confronti di tutti i lavoratori ed i cittadini di Mussolente.
Penso sia giunto il momento di fare chiarezza definitiva, ed a tale proposito La invito ad un pubblico dibattito aperto alla cittadinanza, ove darLe modo di esporre adeguatamente le Sue opinioni in merito a questa delicata vicenda.
La ringrazio anticipatamente per la Sua disponibilità.
Cordialmente,
Il Sindaco di Mussolente
Maurizio Chemello”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole