Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Industria

Bifrangi: lettera aperta del sindaco Chemello

Il sindaco di Mussolente scrive al titolare della fabbrica Francesco Biasion. “Penso sia giunto il momento di fare chiarezza definitiva”

Pubblicato il 02-03-2010
Visto 6.514 volte

Caso Bifrangi: dopo l'intervento diffuso alla stampa dal patron dell'industria di Mussolente comm. Francesco Biasion, che ha annunciato l'intenzione di chiudere lo stabilimento e di trasferirlo all'estero a causa - come lui sostiene - “dell’accanimento della precedente e di questa Amministrazione locale nei confronti della sua azienda e delle sue richieste in materia di edilizia”, interviene oggi il sindaco di Mussolente Maurizio Chemello che ha trasmesso a Biasion, e per conoscenza anche alla stampa, la seguente lettera aperta che pubblichiamo integralmente:

“Egr. Comm. Biasion,

Il sindaco di Mussolente Maurizio Chemello: "Invito Biasion ad un pubblico dibattito aperto alla cittadinanza"

le Sue esternazioni comparse sui vari organi di informazione, mi impongono di intervenire su un argomento che speravo fosse superato dai fatti.
Già lo scorso anno, con un tempismo che ha lasciato qualche perplessità anche nelle menti più candide, Lei è intervenuto con le stesse modalità e considerazioni nel bel pieno della campagna elettorale delle elezioni amministrative, con il presagio di uno scenario molto pesante che si sarebbe ripercosso sulla comunità di Mussolente.
Il Sindaco uscente di allora, ha doverosamente risposto alle accuse mosse alla Amministrazione citando fatti e documenti ben precisi che smentivano in maniera clamorosa le Sue affermazioni, ne cito uno su tutti: il parere favorevole dato nell'agosto 2007 dall'Amministrazione al quale è seguita una convenzione che è stata perfezionata a novembre dello stesso anno che però non è stata più sottoscritta dalla Bifrangi spa.
A seguito di tale inspiegabile comportamento, vi è stata nel gennaio 2008 una lettera di sollecito da parte dell'Amministrazione che non ha avuto a tutt'oggi alcuna risposta.
Se tale convenzione fosse stata allora firmata, il famoso maglio di cui si parla sarebbe già stato installato e funzionante da tempo a Mussolente, non in altre parti del mondo.
Non voglio fare ipotesi sui motivi che l'hanno spinta a non firmare quella convenzione che immagino siano riconducibili ai legittimi interessi aziendali che Lei difende, ma non posso proprio avvalorare la Sua tesi che purtroppo non sta in piedi, da qualunque parte la si guardi.
All'indomani della mia elezione, Le ho inviato una lettera nella quale mi dichiaravo ben disponibile ad un incontro volto a ripianare eventuali incomprensioni con l'Amministrazione precedente, ma anche a quella lettera non è stata data alcuna risposta; come vede, i fatti continuano ancora oggi a smentire le Sue opinioni.
Se da un lato posso capire, anche se non certo apprezzare, la scelta aziendale di trasferire le attività in zone del mondo ove la manodopera costa meno della metà di quella italiana, ove la disponibilità di aree industriali è parificabile a quella dell'Italia degli anni '50, non posso accettare che tali decisioni vengano giustificate in maniera così assurda ed offensiva nei confronti di tutti i lavoratori ed i cittadini di Mussolente.
Penso sia giunto il momento di fare chiarezza definitiva, ed a tale proposito La invito ad un pubblico dibattito aperto alla cittadinanza, ove darLe modo di esporre adeguatamente le Sue opinioni in merito a questa delicata vicenda.
La ringrazio anticipatamente per la Sua disponibilità.

Cordialmente,

Il Sindaco di Mussolente
Maurizio Chemello”

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 13.490 volte

2

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.309 volte

3

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.158 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 6.705 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.360 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.318 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 2.859 volte

9

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.271 volte

10

Calcio

01-11-2025

Bassano, brividi a Vigasio

Visto 2.201 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.700 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.437 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.404 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.751 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.619 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.743 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.797 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 13.490 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.082 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.805 volte