Ultimora
26 Oct 2025 19:53
Mondiali pista, Viviani oro all'ultimo sprint
26 Oct 2025 18:07
In Veneto sub iudice la candidatura di Fabio Bui (Popolari)
26 Oct 2025 17:00
Serie A: la Roma batte il Sassuolo e va in vetta col Napoli
26 Oct 2025 16:45
Presentata a Treviso la lista centrista 'Uniti per Manildo'
26 Oct 2025 13:59
L'etiope Deribe vince la 39/a Venicemarathon
26 Oct 2025 13:31
Rigoni di Asiago, fatturato 2024 a 162,7 milioni (+13%)
27 Oct 2025 06:49
Decine di droni ucraini contro Mosca
26 Oct 2025 23:12
F1: Messico, Norris vince e va in testa al mondiale
26 Oct 2025 22:59
La Lazio abbatte la Juve, Tudor torna sotto accusa
26 Oct 2025 22:50
F1: Messico, vince Norris davanti a Leclerc e Verstappen
26 Oct 2025 22:25
Elezioni di medio termine in Argentina, record negativo di affluenza
Redazione
Bassanonet.it
Nuova sede a Lonigo per Bracchi
A Nordest il polo per la logistica fashion. All'inaugurazione il presidente Paolo Scaroni ha presentato il piano di decarbonizzazione aziendale
Pubblicato il 06-06-2024
Visto 11.148 volte
Bracchi ha inaugurato ieri il nuovo hub di Lonigo. Il gigante bergamasco della logistica, con sede a Fara Gera d’Adda, negli ultimi anni ha posto il Nordest come baricentro geografico delle proprie strategie di espansione. Prima nel 2018 con l’acquisizione della bassanese Bas Group, oggi con l’insediamento a Lonigo del polo della logistica per l’abbigliamento.
Nel quadrante della logistica bassanese, dove lavorano circa 200 persone, ha sede la divisione regionale specializzata nel settore del lifestyle e dell’innovazione tech (fashion, cosmetica, prodotti alimentari ed e-commerce).
Umberto Ferretti e Paolo Scaroni
Il nuovo hub di Lonigo è composto invece da un’area di magazzini che occupa una superficie di circa 44.000 metri quadri, per un totale di 46 baie di carico su doppio fronte, 14 parcheggi per i camion e un centinaio per le auto. Il progetto di sviluppo prevede l’ottenimento anche della certificazione Leed Gold, attestazione internazionale che valuta i risultati aziendali anche in termini di risparmio energetico, idrico e di riduzione delle emissioni di CO2.
«Il modello di logistica in outsourcing che Bracchi propone garantisce indipendenza e fornisce un servizio sartoriale. Ci rivolgiamo al mondo del fashion grazie alle nostre competenze: siamo capaci di seguire la stagione della moda e le sue esigenze dalla fase iniziale di stiro e ricondizionamento fino alla consegna nei singoli retail a livello europeo. Crescente è la richiesta di consegne di capi appesi direttamente in negozio, senza packaging, soprattutto all’estero. Importante anche la capacità di gestire l’ultimo miglio e di arrivare nelle location più isolate, come le boutique d’alta montagna», ha commentato Umberto Ferretti, amministratore delegato di Bracchi.
Dal punto di vista della governance, l’azienda nel dicembre 2023 è stata acquisita dal fondo Argos Climate Action, che ha posto alla presidenza del consiglio di amministrazione il super manager vicentino Paolo Scaroni, attualmente presidente di Enel e dell'Ac Milan. Finanziariamente Bracchi ha chiuso il bilancio 2023 con un fatturato di oltre 200 milioni di euro.
Nella giornata inaugurale si è tenuto anche un convegno dal titolo “Road to green: una logistica sempre più sostenibile. Decarbonizzazione e innovazione, scenari e prospettive di un settore in movimento”. Tra i relatori, oltre a Ferretti e Scaroni, anche Fabrizio Dallari, full professor alla LIUC Università Cattaneo.
«Bracchi ha intrapreso un percorso virtuoso per ridurre le emissioni di CO2 delle proprie attività. Contribuendo quindi anche agli obiettivi di decarbonizzazione che le nostre aziende clienti si pongono. Siamo fornitori di grandi imprese europee che hanno ambiziosi obiettivi in tema di sostenibilità verso la net zero economy e vogliamo farci trovare preparati per dargli supporto anche su questo fronte. Abbiamo tutti il target di ridurre le emissioni del 42% entro il 2030, uno sforzo titanico cui vogliamo dare il nostro contributo, posizionando Bracchi come azienda all’avanguardia sul tema della logistica verde», ha dichiarato Paolo Scaroni.
Il 27 ottobre
- 27-10-2024Il filo di Arianna
- 27-10-2023Una giornata particolare
- 27-10-2023Sgarbi Quotidiani
- 27-10-2022Terry di nessuno
- 27-10-2021Il vecchio e il Brenta
- 27-10-2021Giochi senza barriere
- 27-10-2019La governante
- 27-10-2019Hocus Fluxus
- 27-10-2019Gli interristi
- 27-10-2018L'Avvelenata
- 27-10-2018La Pulzella di Angarano
- 27-10-2017Cassola, si incendia una Ferrari
- 27-10-2016Sequestra in casa e picchia brutalmente la convivente, arrestato
- 27-10-2015Profanata la nuova targa in viale dei Martiri
- 27-10-2015Fiction: arriva la “finta” piazza natalizia
- 27-10-2014Lega antivirus
- 27-10-2013Il mercato fuori mercato
- 27-10-2012Acqua a Rossano: “Il Comitato è inquinato dalla politica”
- 27-10-2011Mozione urgente per il Tempio Ossario
- 27-10-2011Polo Museale Santa Pazienza
- 27-10-2010Diego Abatantuono: “Vi dico io chi è Golfetto”
- 27-10-2010Plaza de Toros
- 27-10-2009IN&Out VOICES
- 27-10-2009Contributi comunali: anche a Rosà ispezioni sui "furbi"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.442 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.442 volte


