Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Lavoro

I nuovi volti del lavoro

Convegno al Centro Giovanile sul lavoro che cambia organizzato dal circolo Acli “Pietro Roversi”

Pubblicato il 24-10-2023
Visto 8.405 volte

Pubblicità

“I nuovi volti del Lavoro” è il titolo che hanno scelto le Acli di Vicenza e di Bassano del Grappa per ragionare attorno al magna sociale e tecnologico che sta bollendo sotto il concetto novecentesco di lavoro. L’appuntamento è fissato per domani, mercoledì 25 ottobre, ore 20.45 al Centro Giovanile. Rimodulazione degli orari, smart working, intelligenza artificiale, conciliazione dei tempi vita-famiglia e un nuovo rapporto di forza tra chi cerca un lavoro e chi invece è alla ricerca di lavoratori, complice una demografia avversa e un ormai strutturale disallineamento tra le competenze richieste dal “lavoro” e quelle reperibili sul mercato. «La crescita dei posti di lavoro, stando anche alle più autorevoli e recenti indagini internazionali, si concentrerà maggiormente sui lavori ad alta qualificazione, ad esempio nei settori sanitari o scientifici, tecnologici, ingegneristici e matematici. L’invecchiamento della popolazione aumenterà sicuramente la domanda di infermieri, assistenti sanitari a domicilio e professionalità correlate. Anche se nessuno può prevedere il futuro con assoluta certezza, è chiaro che il mondo del lavoro sta cambiando, proprio come il mondo stesso», spiega a Bassanonet Carlo Cavedon, presidente delle ACLI di Vicenza. Interessante sarà capire anche come la dottrina Sociale della Chiesa declinerà il nuovo approccio dei cattolici rispetto ad uno dei grandi filoni di mutamento che la società post fordista si sta avviando a percorrere. «Attualmente non si può dire che esistano politiche a favore della natalità e, tantomeno, che esistano modalità di conciliazione dei tempi di vita/familiari con i tempi di lavoro. Il lavoro, sempre più spesso, è totalizzante ed il rischio che la famiglia passi in secondo piano è alto. Ciascuna persona dovrebbe impegnarsi a vivere anche una dimensione intima e familiare di dialogo e riflessione, che non porti a banalizzare il valore della vita e ad estremizzare l’importanza del lavoro».

***

Carlo Cavedon (ACLI Vicenza)


“Quale lavoro dopo la pandemia da Covid 19? Le figure professionali richieste dal sistema produttivo vicentino” è il tema dell’incontro che avrà luogo mercoledì 25 ottobre alle 20.45 nella Sala C del Centro Giovanile - Via Ognissanti 2/B a Bassano del Grappa, con relatore Massimo Giuseppe Zilio, consigliere provinciale delle ACLI di Vicenza aps. L’incontro si svolge nell’ambito della rassegna "I nuovi volti del Lavoro", promossa dalle ACLI di Vicenza aps e dal CIRCOLO ACLI DI BASSANO DEL GRAPPA PIETRO ROVERSI aps. Ed i relatori coinvolti interverranno alle serate affrontando argomenti di estrema attualità ed analizzando com'è mutato il mercato del lavoro a seguito della pandemia da Covid-19.

“Il Covid-19, come un tornado, ha mutato gli scenari della società – spiega il presidente delle ACLI di Vicenza aps, Carlo Cavedon – i lavoratori sono stati rimescolati come delle carte da gioco. Sono nate nuove modalità di svolgere antiche attività, è stato introdotto lo smart working, ridisegnando i luoghi di lavoro, le abitudini di vita e, naturalmente, le relazioni interpersonali con i colleghi. La digitalizzazione si è imposta nel giro di poco tempo, per l’esigenza di far fronte ad una situazione oggettiva in cui l’isolamento appariva come l’unica carta da giocare. Oggi dobbiamo fare i conti, nel bene e nel male, con questo nuovo scenario del mercato del lavoro, che offre opportunità non trascurabili, ma richiede anche una certa attenzione e consapevolezza nell’agire quotidiano”.

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 17.452 volte

    2

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.503 volte

    3

    Attualità

    15-04-2025

    Incontro di box

    Visto 9.880 volte

    4

    Politica

    16-04-2025

    Milano da bere

    Visto 9.702 volte

    5

    Attualità

    17-04-2025

    Pac-Man Begins

    Visto 9.554 volte

    6

    Attualità

    15-04-2025

    Sarajevo Forever

    Visto 8.909 volte

    7

    Attualità

    18-04-2025

    Giochiamo a Tetris

    Visto 8.806 volte

    8

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 5.938 volte

    9

    Attualità

    19-04-2025

    Meeting di Volo Libero

    Visto 5.320 volte

    10
    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 17.452 volte

    2

    Attualità

    24-03-2025

    Full Metal Grappa

    Visto 12.763 volte

    3

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.721 volte

    4

    Politica

    27-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 12.381 volte

    5

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 11.995 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 11.793 volte

    7

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.609 volte

    8

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 11.430 volte

    9

    Attualità

    23-03-2025

    Affari Interni

    Visto 11.205 volte

    10

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 10.809 volte