Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
La scuola va a rotoli
A Palazzo Roberti giovedì 29 settembre chiude la rassegna Settembre a Palazzo l’incontro con l’autrice Anna Sarfatti
Pubblicato il 28-09-2011
Visto 3.017 volte
Giovedì 29 settembre la libreria Palazzo Roberti all’interno della rassegna “Settembre a Palazzo” dedicata alla letteratura per l’infanzia e per i ragazzi propone un incontro con l’autrice Anna Sarfatti. La scrittrice fiorentina è stata insegnante della scuola dell’infanzia e della scuola primaria e ha pubblicato numerosi testi per bambini, saggi di pedagogia, articoli per riviste del settore. A partire dal 1992 ha stretto un profondo rapporto con Theodor Seuss Geisel, conosciuto come Dr. Seuss, e ha tradotto molti dei suoi libri usciti con la collana Giunti “I libri del dr. Seuss” come i famosi L’uovo di Ortone e Ortone e il mondo dei chi. L’autrice è impegnata da tempo nella ricerca di percorsi e strumenti per promuovere la cultura dei diritti e della cittadinanza attiva tra i bambini, su questi temi ha scritto La Costituzione raccontata ai bambini, Quante tante donne, Chiama Diritto, risponde Dovere, a quattro mani con Gherardo Colombo ha lavorato ad alcuni libri sulla Costituzione e sull’educazione alla legalità. La sua ultima pubblicazione è intitolata “La scuola va a rotoli”, i rotoli di cui si parla sono proprio quelli che si pensa, i rotoli della carta igienica, la cui assenza è una situazione comune a tante scuole italiane, un sintomo vero della mancanza di cura per la scuola pubblica, ed è edita da Mondadori. Dialogherà con l’autrice Cristina Bellemo. L’appuntamento è a ingresso libero.

Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole