Ultimora
19 Oct 2025 18:50
Diciottomila visitatori alla scoperta delle Ville Venete
19 Oct 2025 16:12
Sette nuovi santi, tra loro suor Vincenza Maria Poloni
19 Oct 2025 11:36
Bomba-day a Verona, terminato il disinnesco e riaperta la A4
19 Oct 2025 10:49
Schianto ad Asiago, morti tre ventenni
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
19 Oct 2025 23:27
Milano, fiaccolata per Pamela Genini: "Per lei e per tutte"
19 Oct 2025 23:21
Milan sorpasso per la vetta, il Como manda in crisi la Juve
19 Oct 2025 23:17
Leao ribalta la Fiorentina, il Milan vola in vetta
19 Oct 2025 22:59
Assaltato il pullman dei tifosi del Pistoia basket, muore un autista
19 Oct 2025 22:46
Il Milan batte la Fiorentina 2-1 e vola in testa, doppietta di Leao CRONACA e FOTO
19 Oct 2025 22:39
++ Verstappen trionfa ad Austin, terzo Leclerc ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Il Canzoniere Letterario
Claudio Frigo e Anna Branciforti raccontano la crescita del nuovo gruppo culturale bassanese
Pubblicato il 06-09-2011
Visto 4.396 volte
Conosciamo Claudio Frigo e Anna Branciforti, lui musicista, lei attrice, in occasione di un’intervista in Redazione, sono due componenti del gruppo Canzoniere Letterario, una realtà nuova presente da due anni sul territorio che ha già al suo attivo diverse collaborazioni con librerie, associazioni e altre realtà culturali, e che nasce come un laboratorio di musica e parole. “Il nostro obiettivo” spiegano “è quello di proporre degli incontri in cui amalgamare testi letterari, testi di cantautori e musica. Come gruppo ci siamo trovati per affinità, alcuni di noi hanno frequentato un corso di dizione con Eros Zecchini e dopo quell’esperienza sono rimasti in contatto e si sono poi ritrovati con l’idea di proporre alla città e al territorio iniziative che spaziano nei campi della musica, della letteratura e del teatro e che hanno l’obiettivo di far incontrare in un dialogo i vari linguaggi dell’espressione artistica. Alla base di ogni proposta del Canzoniere c'è un'attività di ricerca e di documentazione storica, culturale, musicale. Il gruppo si compone di vari elementi e di volta in volta si arricchisce della collaborazione con altre realtà che vanno da quelle istituzionali, come la biblioteca di Valstagna ad esempio, ad associazioni che pongono la loro attenzione al sociale, come il Quarto Ponte, a Cantieri Giovani, con cui recentemente abbiamo partecipato ad Assalto al Castello. Recentemente abbiamo organizzato un reading accompagnato da immagini in una delle serate proposte dai Commercianti bassanesi. Alcuni di noi come lettori collaborano con l’associazione Il libro parlato di Feltre, con la rassegna di Incontri culturali della libreria La Bassanese e con festival letterari, come quello che ci sarà tra poco a Mantova”. Alla domanda che chiede se sentono che la gente locale abbia voglia di uscire per andare ad ascoltare musica e letture rispondono che il pubblico bassanese, e non, accoglie con piacere queste proposte, e quindi che sì, c’è la voglia di incontrarsi per trascorrere una serata piacevole dedicata all’ascolto, alla riscoperta delle pagine degli autori, soprattutto quelli legati al territorio, o a risentire insieme alcuni bei pezzi cantautoriali. Sono molte le iniziative e i progetti per l’autunno in cantiere per questo gruppo, se ne troverà a breve traccia nel loro sito www.canzoniereletterario.it/.

Il gruppo "Canzoniere Letterario"
Il 20 ottobre
- 20-10-2024Felice Arno Nuovo
- 20-10-2023Piano B_
- 20-10-2023Sax and the City
- 20-10-2022Albo Doro
- 20-10-2020Mi sono rotto i tamponi
- 20-10-2020La restaurazione
- 20-10-2018Arrivano i rostri
- 20-10-2018Guai ai vinti
- 20-10-2017Qué Vadis?
- 20-10-2016Bassano + Thiene = 7
- 20-10-20153+4
- 20-10-2011Il “weekend lungo” della ZTL
- 20-10-2010Cosa fanno i nostri eletti a Bassano?
- 20-10-2010Cimatti a Finco: “Non sarò a cavallo del toro”
- 20-10-2009Contributi comunali: a Romano controlli sui “furbi”
- 20-10-2009Diritti edificatori: un convegno a Bassano
- 20-10-2009Giocattoli pericolosi
- 20-10-2009A Nove protagonista il tennis
- 20-10-2008"Lezioni di igiene agli studenti stranieri"