Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

Il Canzoniere Letterario

Claudio Frigo e Anna Branciforti raccontano la crescita del nuovo gruppo culturale bassanese

Pubblicato il 06-09-2011
Visto 4.328 volte

Pubblicità

Conosciamo Claudio Frigo e Anna Branciforti, lui musicista, lei attrice, in occasione di un’intervista in Redazione, sono due componenti del gruppo Canzoniere Letterario, una realtà nuova presente da due anni sul territorio che ha già al suo attivo diverse collaborazioni con librerie, associazioni e altre realtà culturali, e che nasce come un laboratorio di musica e parole. “Il nostro obiettivo” spiegano “è quello di proporre degli incontri in cui amalgamare testi letterari, testi di cantautori e musica. Come gruppo ci siamo trovati per affinità, alcuni di noi hanno frequentato un corso di dizione con Eros Zecchini e dopo quell’esperienza sono rimasti in contatto e si sono poi ritrovati con l’idea di proporre alla città e al territorio iniziative che spaziano nei campi della musica, della letteratura e del teatro e che hanno l’obiettivo di far incontrare in un dialogo i vari linguaggi dell’espressione artistica. Alla base di ogni proposta del Canzoniere c'è un'attività di ricerca e di documentazione storica, culturale, musicale. Il gruppo si compone di vari elementi e di volta in volta si arricchisce della collaborazione con altre realtà che vanno da quelle istituzionali, come la biblioteca di Valstagna ad esempio, ad associazioni che pongono la loro attenzione al sociale, come il Quarto Ponte, a Cantieri Giovani, con cui recentemente abbiamo partecipato ad Assalto al Castello. Recentemente abbiamo organizzato un reading accompagnato da immagini in una delle serate proposte dai Commercianti bassanesi. Alcuni di noi come lettori collaborano con l’associazione Il libro parlato di Feltre, con la rassegna di Incontri culturali della libreria La Bassanese e con festival letterari, come quello che ci sarà tra poco a Mantova”. Alla domanda che chiede se sentono che la gente locale abbia voglia di uscire per andare ad ascoltare musica e letture rispondono che il pubblico bassanese, e non, accoglie con piacere queste proposte, e quindi che sì, c’è la voglia di incontrarsi per trascorrere una serata piacevole dedicata all’ascolto, alla riscoperta delle pagine degli autori, soprattutto quelli legati al territorio, o a risentire insieme alcuni bei pezzi cantautoriali. Sono molte le iniziative e i progetti per l’autunno in cantiere per questo gruppo, se ne troverà a breve traccia nel loro sito www.canzoniereletterario.it/.


Il gruppo "Canzoniere Letterario"

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.600 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.250 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.220 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.036 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.994 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.956 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 5.396 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 5.257 volte

9

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 3.398 volte

10

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 3.051 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.723 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.138 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.268 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.904 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.365 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.174 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.804 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.003 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.701 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.646 volte