Ultimora
18 Jan 2025 21:07
Rugby: Champions; Benetton prima volta ad 8/i, batte La Rochelle
18 Jan 2025 17:30
Danneggia struttura sanitaria e aggredisce personale, arrestato
18 Jan 2025 17:21
Venezia: Di Francesco, Parma cambia assetto durante match
18 Jan 2025 17:10
Venezia, dal Napoli arriva Zerbin in prestito
18 Jan 2025 14:48
Alberto Zandegiacomo nuovo presidente del Soccorso Alpino Veneto
18 Jan 2025 13:32
Sci: Zaia, 'Sofia Goggia è la Regina della 'Regina'
19 Jan 2025 00:12
Trump pronto alle espulsioni di massa e vuole andare subito in Cina
18 Jan 2025 22:23
Serie A: in campo Atalanta-Napoli 2-3 DIRETTA e FOTO
18 Jan 2025 22:03
Serie A: in campo Atalanta-Napoli 2-2 DIRETTA e FOTO
18 Jan 2025 21:48
Guerra in Medio oriente: il LIVE BLOG del 18 gennaio 2025
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Il Canzoniere Letterario
Claudio Frigo e Anna Branciforti raccontano la crescita del nuovo gruppo culturale bassanese
Pubblicato il 06-09-2011
Visto 4.271 volte
Conosciamo Claudio Frigo e Anna Branciforti, lui musicista, lei attrice, in occasione di un’intervista in Redazione, sono due componenti del gruppo Canzoniere Letterario, una realtà nuova presente da due anni sul territorio che ha già al suo attivo diverse collaborazioni con librerie, associazioni e altre realtà culturali, e che nasce come un laboratorio di musica e parole. “Il nostro obiettivo” spiegano “è quello di proporre degli incontri in cui amalgamare testi letterari, testi di cantautori e musica. Come gruppo ci siamo trovati per affinità, alcuni di noi hanno frequentato un corso di dizione con Eros Zecchini e dopo quell’esperienza sono rimasti in contatto e si sono poi ritrovati con l’idea di proporre alla città e al territorio iniziative che spaziano nei campi della musica, della letteratura e del teatro e che hanno l’obiettivo di far incontrare in un dialogo i vari linguaggi dell’espressione artistica. Alla base di ogni proposta del Canzoniere c'è un'attività di ricerca e di documentazione storica, culturale, musicale. Il gruppo si compone di vari elementi e di volta in volta si arricchisce della collaborazione con altre realtà che vanno da quelle istituzionali, come la biblioteca di Valstagna ad esempio, ad associazioni che pongono la loro attenzione al sociale, come il Quarto Ponte, a Cantieri Giovani, con cui recentemente abbiamo partecipato ad Assalto al Castello. Recentemente abbiamo organizzato un reading accompagnato da immagini in una delle serate proposte dai Commercianti bassanesi. Alcuni di noi come lettori collaborano con l’associazione Il libro parlato di Feltre, con la rassegna di Incontri culturali della libreria La Bassanese e con festival letterari, come quello che ci sarà tra poco a Mantova”. Alla domanda che chiede se sentono che la gente locale abbia voglia di uscire per andare ad ascoltare musica e letture rispondono che il pubblico bassanese, e non, accoglie con piacere queste proposte, e quindi che sì, c’è la voglia di incontrarsi per trascorrere una serata piacevole dedicata all’ascolto, alla riscoperta delle pagine degli autori, soprattutto quelli legati al territorio, o a risentire insieme alcuni bei pezzi cantautoriali. Sono molte le iniziative e i progetti per l’autunno in cantiere per questo gruppo, se ne troverà a breve traccia nel loro sito www.canzoniereletterario.it/.
Il gruppo "Canzoniere Letterario"
Il 19 gennaio
- 19-01-2024Una lacrima sul viso
- 19-01-2023Il marmo dalla scarpa
- 19-01-2022SanBa pa ti
- 19-01-2020Tu chiamale, se vuoi, emozioni
- 19-01-2018La città mai vista
- 19-01-2017Il mio nome è bond
- 19-01-2015I premi e le parole
- 19-01-2015Il Milione
- 19-01-2015Benedetto sia il T-Rex
- 19-01-2015Banca di Treviso e Banca Popolare di Marostica, nominati i Vicedirettori Generali
- 19-01-2013L'Eco dalle Terre
- 19-01-2013Rosà, raccolta firme del M5S per modificare lo statuto comunale
- 19-01-2012Un uomo Tranquillo
- 19-01-2012Cimatti ne ha per tutti
- 19-01-2012Comune di Bassano, le retribuzioni dei dirigenti
- 19-01-2012“Perché l'autostrada Valsugana non si farà mai”
- 19-01-2011Cimatti: “Dovremo vendere i gioielli di famiglia”
- 19-01-2011Bassano abbraccia i suoi benemeriti
- 19-01-2011Caccia: Bassano Fiere nel “mirino” della LAV
- 19-01-2011Raffaele Grazia: “I tagli ai bilanci e le feste di Berlusconi”
- 19-01-2010La redazione di bassanonet compie un anno
- 19-01-2010Bretella tra Bassano e Cittadella, la Provincia incontra i sindaci