Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 16:14
Autovelox, è braccio di ferro tra ministero e Comuni
30 Apr 2025 15:08
Disegni fantasma nella Cappella Brancacci a Firenze
30 Apr 2025 14:54
Con la Sindone multimediale il plastico del Giubileo del 2000
30 Apr 2025 15:03
Ottanta anni fa la strage nazista di operai a Bolzano
30 Apr 2025 14:57
Zuppi: "Buon primo maggio, preoccupiamoci delle morti sul lavoro"
30 Apr 2025 14:59
Bambina muore dopo essere stata lanciata dal balcone dalla madre
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Il Canzoniere Letterario
Claudio Frigo e Anna Branciforti raccontano la crescita del nuovo gruppo culturale bassanese
Pubblicato il 06-09-2011
Visto 4.328 volte
Conosciamo Claudio Frigo e Anna Branciforti, lui musicista, lei attrice, in occasione di un’intervista in Redazione, sono due componenti del gruppo Canzoniere Letterario, una realtà nuova presente da due anni sul territorio che ha già al suo attivo diverse collaborazioni con librerie, associazioni e altre realtà culturali, e che nasce come un laboratorio di musica e parole. “Il nostro obiettivo” spiegano “è quello di proporre degli incontri in cui amalgamare testi letterari, testi di cantautori e musica. Come gruppo ci siamo trovati per affinità, alcuni di noi hanno frequentato un corso di dizione con Eros Zecchini e dopo quell’esperienza sono rimasti in contatto e si sono poi ritrovati con l’idea di proporre alla città e al territorio iniziative che spaziano nei campi della musica, della letteratura e del teatro e che hanno l’obiettivo di far incontrare in un dialogo i vari linguaggi dell’espressione artistica. Alla base di ogni proposta del Canzoniere c'è un'attività di ricerca e di documentazione storica, culturale, musicale. Il gruppo si compone di vari elementi e di volta in volta si arricchisce della collaborazione con altre realtà che vanno da quelle istituzionali, come la biblioteca di Valstagna ad esempio, ad associazioni che pongono la loro attenzione al sociale, come il Quarto Ponte, a Cantieri Giovani, con cui recentemente abbiamo partecipato ad Assalto al Castello. Recentemente abbiamo organizzato un reading accompagnato da immagini in una delle serate proposte dai Commercianti bassanesi. Alcuni di noi come lettori collaborano con l’associazione Il libro parlato di Feltre, con la rassegna di Incontri culturali della libreria La Bassanese e con festival letterari, come quello che ci sarà tra poco a Mantova”. Alla domanda che chiede se sentono che la gente locale abbia voglia di uscire per andare ad ascoltare musica e letture rispondono che il pubblico bassanese, e non, accoglie con piacere queste proposte, e quindi che sì, c’è la voglia di incontrarsi per trascorrere una serata piacevole dedicata all’ascolto, alla riscoperta delle pagine degli autori, soprattutto quelli legati al territorio, o a risentire insieme alcuni bei pezzi cantautoriali. Sono molte le iniziative e i progetti per l’autunno in cantiere per questo gruppo, se ne troverà a breve traccia nel loro sito www.canzoniereletterario.it/.

Il gruppo "Canzoniere Letterario"
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole