Ultimora
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
11 Jul 2025 15:50
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
12 Jul 2025 09:58
Spara alla festa dei bimbi, forse ha ucciso per il rumore
12 Jul 2025 09:41
++ Spara alla festa dei bimbi, forse ha ucciso per il rumore ++
12 Jul 2025 09:25
Hamas, colloqui per Gaza in stallo per il piano di ritiro di Israele
12 Jul 2025 09:12
Nazi Grok e un’altra musica
12 Jul 2025 07:15
Bimbo di cinque anni disperso a Ventimiglia
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Il Canzoniere Letterario
Claudio Frigo e Anna Branciforti raccontano la crescita del nuovo gruppo culturale bassanese
Pubblicato il 06-09-2011
Visto 4.357 volte
Conosciamo Claudio Frigo e Anna Branciforti, lui musicista, lei attrice, in occasione di un’intervista in Redazione, sono due componenti del gruppo Canzoniere Letterario, una realtà nuova presente da due anni sul territorio che ha già al suo attivo diverse collaborazioni con librerie, associazioni e altre realtà culturali, e che nasce come un laboratorio di musica e parole. “Il nostro obiettivo” spiegano “è quello di proporre degli incontri in cui amalgamare testi letterari, testi di cantautori e musica. Come gruppo ci siamo trovati per affinità, alcuni di noi hanno frequentato un corso di dizione con Eros Zecchini e dopo quell’esperienza sono rimasti in contatto e si sono poi ritrovati con l’idea di proporre alla città e al territorio iniziative che spaziano nei campi della musica, della letteratura e del teatro e che hanno l’obiettivo di far incontrare in un dialogo i vari linguaggi dell’espressione artistica. Alla base di ogni proposta del Canzoniere c'è un'attività di ricerca e di documentazione storica, culturale, musicale. Il gruppo si compone di vari elementi e di volta in volta si arricchisce della collaborazione con altre realtà che vanno da quelle istituzionali, come la biblioteca di Valstagna ad esempio, ad associazioni che pongono la loro attenzione al sociale, come il Quarto Ponte, a Cantieri Giovani, con cui recentemente abbiamo partecipato ad Assalto al Castello. Recentemente abbiamo organizzato un reading accompagnato da immagini in una delle serate proposte dai Commercianti bassanesi. Alcuni di noi come lettori collaborano con l’associazione Il libro parlato di Feltre, con la rassegna di Incontri culturali della libreria La Bassanese e con festival letterari, come quello che ci sarà tra poco a Mantova”. Alla domanda che chiede se sentono che la gente locale abbia voglia di uscire per andare ad ascoltare musica e letture rispondono che il pubblico bassanese, e non, accoglie con piacere queste proposte, e quindi che sì, c’è la voglia di incontrarsi per trascorrere una serata piacevole dedicata all’ascolto, alla riscoperta delle pagine degli autori, soprattutto quelli legati al territorio, o a risentire insieme alcuni bei pezzi cantautoriali. Sono molte le iniziative e i progetti per l’autunno in cantiere per questo gruppo, se ne troverà a breve traccia nel loro sito www.canzoniereletterario.it/.

Il gruppo "Canzoniere Letterario"
Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo