Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Musica

Il rock italiano di Marta Sui Tubi invade il Castello degli Ezzelini

Giovedì 8 Settembre Ore 21.30 Castello degli Ezzelini

Pubblicato il 06-09-2011
Visto 2.861 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Secondo appuntamento a Bassano con la musica dal vivo di Stile Libero festival, che mixa la musica elettronica, il jazz, il rock colto in alchimie sonore e contaminazioni tra i generi. Stile Libero si propone come il festival dell’estemporaneità e della contaminazione musicale e in cinque serate porterà a Bassano le migliori espressioni della musica sperimentale contemporanea, la programmazione è curata dall’omonima Associazione appena nata in città e animata da Carlo Casale, Luca Berton e Antonio Cardella.

Dopo la vittoria come miglior gruppo ai MEI del 2004, i Marta sui Tubi hanno intrapreso lunghi tour e collaborato con artisti come Calibro 35, Caparezza ed Afterhours, affermandosi come una delle band più originali e seguite d’Italia.


I Marta Sui Tubi nascono come duo, formato da Giovanni Gulino e Carmelo Pipitone. Originari di Marsala si trasferiscono per qualche anno a Bologna. Nel giro di pochi mesi passano dai primi concerti nei pub alle registrazioni del loro album d'esordio con Fabio Magistrali e lo pubblicano con Eclectic Circus Records a fine 2003. Tutta la stampa musicale lo accoglie come un capolavoro, mentre il video di "Stitichezza Cronica" passa ripetutamente su Mtv.
Nello stesso periodo la famiglia si allarga con l'inserimento alla batteria di Ivan Paolini.
Per tutto l'anno i Marta sono impegnati in un intenso tour in giro per i palchi di tutta Italia, mentre il disco "muscoli e dei" continua a riscuotere successo tra pubblico e critica, spinto anche dal secondo singolo: “Vecchi Difetti”. A coronamento di un esordio folgorante, al MEI 2004 i Marta vengono premiati come miglior gruppo indipendente italiano.

Dopo oltre 100 date live, i Marta sui Tubi si fermano e, nel 2005, entrano in studio con Marco Tagliola, già produttore di artisti del calibro Di Vinicio Capossela e Nada.
E' ad ottobre 2005 che il secondo album dei Marta sui Tubi vede la luce: intitolato “C’è gente che deve dormire” (V2/Eclectic Circus) è impreziosito dalla partecipazione di diversi ospiti: Bobby Solo, Moltheni, Paolo Benvegnù, Enrico Gabrielli e altri ancora.

Dal disco vengono estratti i singoli "Perchè Non Pesi Niente" e “L’Abbandono”, premiato al MEI 2006 come “Miglior Video”. Con la critica che accoglie con entusiasmo il disco ed il pubblico in crescita esponenziale, comincia il lungo tour di "C'è Gente Che Deve Dormire" che supera le 150 date: tantissimi concerti, parecchi sold-out e la certezza che i Marta sui Tubi sono una delle migliori live band in circolazione.
Indimenticabile l'esibizione sottozero in Val Senales in un igloo a 3200 metri suonando strumenti scolpiti nel ghiaccio.
A inizio 2008 i Marta sui Tubi aprono la loro etichetta “Tamburi Usati” e pubblicano il 4 aprile, “Nudi e Crudi”: un DVD+CD audio che contiente le registrazioni di diversi concerti, un documentario on the road realizzato da Anna Terra e il singolo “L'Unica Cosa”, accompagnato da un video passato in rotazione su tutte le tv musicali.

Il terzo disco dei Marta sui Tubi intitolato “Sushi & Coca” esce ad ottobre 2008, sempre per “Tamburi Usati”/Venus, ed è il risultato di mesi di lavoro assieme a Taketo Gohara; con l'inserimento nell'organico di Paolo Pischedda al piano e organo hammond, e Mattia Boschi al violoncello i Marta sui Tubi hanno realizzato il loro disco più ambizioso e sperimentale e anche quello di maggior successo. Tre i singoli usciti: “Non Lo Sanno”, “Cinestetica” e “La Spesa”, tutti accompagnati dai relativi video, il secondo dei quali ha vinto il premio PVI 2008 come miglior video in assoluto.
Il tour di “Sushi & Coca” ha collezionato oltre 100 date di grande successo, con tappe importanti come il Primo Maggio a Roma, Italia Wave prima dei Placebo e si è chiuso ai Magazzini Generali di Milano in compagnia di Caparezza.
I Marta sui Tubi partecipano anche al progetto degli Afterhours “Il Paese è Reale”, con il brano inedito “Mercoledì”.

Nella primavera 2010 i Marta entrano in studio con Tommaso Colliva (Muse, Calibro 35, Afterhours) per iniziare i lavori sul prossimo album. Le prime canzoni a vedere la luce sono “Coda di Lucertola”, uscita nella compilation “Materiali Resistenti” e il nuovissimo singolo “Senza Rete”, uscito il 26 aprile e attualmente in playlist suRadiodue ed accompagnato da un video realizzato da Corrado Lorenzo Vasquez.
I Marta hanno inaugurato il tour con lo spettacolo “Arte sui Tubi”, che li ha visti protagonisti alla Fondazione Pomodoro di Milano insieme ad installazioni e attori, e lo hanno chiuso a dicembre 2010 all'Angelo Mai di Roma.
Altra importante apparizione è quella legata alla fiction Romanzo Criminale, con il brano “il Commissario”, uscito nella compilation distribuita da EMI e da Sorrisi e Canzoni.
Dopo un anno di lavoro è finalmente terminato il nuovo, quarto, album “Carne con gli Occhi”, in uscita a metà marzo 2011.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 10.980 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.351 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.050 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.954 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 2.749 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 2.325 volte

7

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.069 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 1.331 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.739 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.759 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.225 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.950 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.559 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.309 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.605 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.467 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.983 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.376 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili