Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Per una scuola che media non è
Due nuove iniziative di formazione martedì 6 e venerdì 9 settembre proposte dal Tavolo della Preadolescenza
Pubblicato il 31-08-2011
Visto 3.105 volte
Il Tavolo della Preadolescenza, composto dall’Amministrazione comunale, dalle realtà educative, da Cantieri Giovani, dalle scuole e dalle associazioni del territorio, da qualche anno tra le proprie attività organizza a settembre un seminario rivolto a educatori, insegnanti e genitori. Quello dell’anno scorso aveva come tema “Preadolescenti a scuola: tra certezze ed incertezze”, in questa nuova edizione la proposta è quella di due momenti formativi in programma martedì 6 e venerdì 9 settembre rispettivamente in Sala Chilesotti e alla scuola Bellavitis di via Colombare: il primo incontro propone la presentazione del libro del pedagogista Marco Tuggia Padre dove vai? Come vivere la paternità oggi. Le avventure di Mario e Marilisa; il secondo propone un seminario di studio intitolato “Per una scuola che media non è” che annovera tra gli interventi quelli di Guido Tallone, formatore del Gruppo Abele di Torino, e di Marco Tuggia. Come ha ricordato l’Assessore all’Istruzione Annalisa Toniolo in occasione della presentazione dell’iniziativa, queste giornate di approfondimento hanno l’obiettivo di costituire un’occasione di riflessione sulla necessità di riprogettare l’intervento formativo e di contribuire a creare una sinergia tra scuola, famiglia e territorio per ri-orientare un’azione educativa efficace. Altre informazioni a questo indirizzo bassanogiovane.eu

Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole