Ultimora
14 Oct 2025 17:36
Cdm decide funerali di Stato e lutto nazionale per i carabinieri
14 Oct 2025 16:45
Giuli sceglie Canziani per il Padiglione Italia di Biennale 2026
14 Oct 2025 14:46
Il Premio Cassiodoro al vescovo di Verona
14 Oct 2025 13:48
Filippo Turetta rinuncia ai motivi d'appello contro l'ergastolo
14 Oct 2025 12:10
Sclerosi multipla, nuove strategie di cura da Università Padova
14 Oct 2025 12:02
Carabinieri morti, Zaia decreta il lutto regionale in Veneto
14 Oct 2025 18:30
++ In manovra 3,5 miliardi per famiglia e contrasto povertà ++
14 Oct 2025 18:30
Manovra in Cdm, Mef: 'Interventi per 18 miliardi'. Verso un contributo di 4,5 miliardi da banche e a
14 Oct 2025 18:13
Manovra: Finito il Cdm, venerdì nuovo esame. Verso un contributo di 4,5 miliardi da banche e assicur
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Per una scuola che media non è
Due nuove iniziative di formazione martedì 6 e venerdì 9 settembre proposte dal Tavolo della Preadolescenza
Pubblicato il 31-08-2011
Visto 3.192 volte
Il Tavolo della Preadolescenza, composto dall’Amministrazione comunale, dalle realtà educative, da Cantieri Giovani, dalle scuole e dalle associazioni del territorio, da qualche anno tra le proprie attività organizza a settembre un seminario rivolto a educatori, insegnanti e genitori. Quello dell’anno scorso aveva come tema “Preadolescenti a scuola: tra certezze ed incertezze”, in questa nuova edizione la proposta è quella di due momenti formativi in programma martedì 6 e venerdì 9 settembre rispettivamente in Sala Chilesotti e alla scuola Bellavitis di via Colombare: il primo incontro propone la presentazione del libro del pedagogista Marco Tuggia Padre dove vai? Come vivere la paternità oggi. Le avventure di Mario e Marilisa; il secondo propone un seminario di studio intitolato “Per una scuola che media non è” che annovera tra gli interventi quelli di Guido Tallone, formatore del Gruppo Abele di Torino, e di Marco Tuggia. Come ha ricordato l’Assessore all’Istruzione Annalisa Toniolo in occasione della presentazione dell’iniziativa, queste giornate di approfondimento hanno l’obiettivo di costituire un’occasione di riflessione sulla necessità di riprogettare l’intervento formativo e di contribuire a creare una sinergia tra scuola, famiglia e territorio per ri-orientare un’azione educativa efficace. Altre informazioni a questo indirizzo bassanogiovane.eu

Il 14 ottobre
- 14-10-2024Trova l’intruzzo
- 14-10-2023C’è posta per tre
- 14-10-2023Brolo di giuggiole
- 14-10-2022Il replicante
- 14-10-2022DG Bassano
- 14-10-2022L’antenna in Ospedale
- 14-10-2021Col Segni di poi
- 14-10-2020Agente Tich a rapporto
- 14-10-2018Columbus Day
- 14-10-2017L'ora della sveglia
- 14-10-2017La resa dei conti
- 14-10-2013Palpeggia ragazza in birreria: arrestato
- 14-10-2013La sottile linea gialla
- 14-10-2013La “renziana” Donazzan
- 14-10-2013Bassano, sospeso e rinviato il concerto di Arisa
- 14-10-2012Di che frequenza sei?
- 14-10-2011Il segno di Etsuro
- 14-10-2010Il fantasma dell'Heysel
- 14-10-2009Incontro alla Bassanese con lo scrittore Massimo Carlotto