Ultimora
17 Oct 2025 16:01
Mattarella giunto a Padova per i funerali dei tre carabinieri
17 Oct 2025 15:17
Giornata delle Ville Venete, 180 esperienze in 100 edifici
17 Oct 2025 14:50
Microplastiche in fauna selvatica, studio al Sardinia Symposium
17 Oct 2025 14:43
Strage dei carabinieri, a Padova chiusa la camera ardente
17 Oct 2025 13:30
Tribunale Ue annulla il marchio tedesco 'Prisecco'
17 Oct 2025 12:29
'Grana' non è termine generico, sentenza a Venezia
17 Oct 2025 15:57
Mattarella e Meloni a Padova per i funerali di Stato dei tre carabinieri morti nell'esplosione di Ca
17 Oct 2025 15:50
Ranucci, "contro di me un salto di qualita'"
17 Oct 2025 15:52
Addio a 'Ace' Frehley, lo Spaceman dei Kiss
17 Oct 2025 15:29
Il Consiglio dei ministri ha approvato la manovra. Meloni: 'E' seria e si concentra su 4 priorità, v
17 Oct 2025 15:34
Trump sente Putin: "Ci vedremo a Budapest". La Corte penale frena: "Il mandato di cattura è valido"
17 Oct 2025 15:42
Cresce l'economia sommersa e illegale +15,1 miliardi nel 2023
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Suoni d'Europa” al Castello
Il 22 agosto al Castello degli Ezzelini concerto sinfonico dell'Orchestra J Futura International. Un omaggio in musica alla cultura europea inserito nel progetto “La via del Brenta”
Pubblicato il 18-08-2011
Visto 3.678 volte
Si intitola “Suoni d'Europa” il concerto sinfonico che lunedì 22 agosto, alle ore 21, vedrà salire sul palco del Castello degli Ezzelini di Bassano del Grappa l'Orchestra J Futura International, diretta dal maestro Maurizio Dini Ciacci.
L'appuntamento è inserito nel ricco cartellone di Operaestate Festival Veneto ed è frutto di una collaborazione con il Distretto 2060 del Rotary Club International, da sempre particolarmente sensibile alle tematiche di sostegno per i giovani artisti.
Non a caso il progetto dell'Orchestra J Futura, nato in Trentino nel 2006 per volontà dell'imprenditrice Paola Stelzer, è dedicato al perfezionamento musicale di giovani strumentisti provenienti da diverse parti d'Europa e ben si sposa con la “mission” di Operaestate Festival che a sua volta è attivo nella formazione e promozione dei giovani artisti impegnati nelle arti dello spettacolo.

La giovane formazione dell'Ochestra J Futura International
L'appuntamento del 22 agosto si inserisce a sua volta nel progetto di valorizzazione turistica “La via del Brenta” che coinvolge Veneto e Trentino e che ha nei Comuni di Bassano del Grappa e di Levico Terme (Tn) le due città capofila.
Il programma della serata (biglietti in prevendita all'Ufficio Operaestate di via Vendramini a Bassano e la sera dello spettacolo al Castello degli Ezzelini, in caso di maltempo allestimento al teatro Remondini) prevede l'esecuzione di musiche di Schubert, von Weber, Beethoven e Schumann: un omaggio al Romanticismo musicale tedesco, nel segno di una cultura europea che sin dagli inizi ispira l'attività artistica dell'orchestra trentina, che annovera strumentisti provenienti da Belgio, Repubblica Ceca, Portogallo e Romania, oltre che dall'Italia.
Nel corso della serata, i Rotary Club consegneranno due borse di studio, di 1500 euro ciascuna, ad altrettanti giovani musicisti particolarmente meritevoli: la violinista di Castelfranco Veneto Gaia Sbeghen, 10 anni appena e il pianista 22enne trentino Paolo Orlandi.
Il 17 ottobre
- 17-10-2024Caffè Seganfreddo
- 17-10-2024Il Massimo della fede
- 17-10-2023Battisti per Bassano
- 17-10-2023Gli invasori dell’impero Romano
- 17-10-2022Lady Pedemontana
- 17-10-2022Il giorno dello sciacallo
- 17-10-2022Tutti Casa e Chiesa
- 17-10-2021Le Frecce Invisibili
- 17-10-2020Veni, Vidi, Covid
- 17-10-2020#Non Si Cambia
- 17-10-2018Cosa c'è di Nuovo
- 17-10-2018Castello di carte
- 17-10-2018L'utero e il fucile
- 17-10-2017Alternanza scuola-risotto
- 17-10-2017Il Rosatellum
- 17-10-2015Under 40
- 17-10-2014Questione centrale
- 17-10-2013La domanda da 6 milioni di euro
- 17-10-2013Rapina a Marchesane da 700mila euro
- 17-10-2013La luce democratica
- 17-10-2012Firmi qui, prego
- 17-10-2010Quel ciak che infastidisce la Lega
- 17-10-2009Famiglia: risorsa o problema?
- 17-10-2009L'insorgenza veneta del 1809, questa sconosciuta
- 17-10-2009Viabilità in centro storico: la parola ai commercianti