Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Musica

“Suoni d'Europa” al Castello

Il 22 agosto al Castello degli Ezzelini concerto sinfonico dell'Orchestra J Futura International. Un omaggio in musica alla cultura europea inserito nel progetto “La via del Brenta”

Pubblicato il 18-08-2011
Visto 3.478 volte

Pubblicità

Si intitola “Suoni d'Europa” il concerto sinfonico che lunedì 22 agosto, alle ore 21, vedrà salire sul palco del Castello degli Ezzelini di Bassano del Grappa l'Orchestra J Futura International, diretta dal maestro Maurizio Dini Ciacci.
L'appuntamento è inserito nel ricco cartellone di Operaestate Festival Veneto ed è frutto di una collaborazione con il Distretto 2060 del Rotary Club International, da sempre particolarmente sensibile alle tematiche di sostegno per i giovani artisti.
Non a caso il progetto dell'Orchestra J Futura, nato in Trentino nel 2006 per volontà dell'imprenditrice Paola Stelzer, è dedicato al perfezionamento musicale di giovani strumentisti provenienti da diverse parti d'Europa e ben si sposa con la “mission” di Operaestate Festival che a sua volta è attivo nella formazione e promozione dei giovani artisti impegnati nelle arti dello spettacolo.

La giovane formazione dell'Ochestra J Futura International

L'appuntamento del 22 agosto si inserisce a sua volta nel progetto di valorizzazione turistica “La via del Brenta” che coinvolge Veneto e Trentino e che ha nei Comuni di Bassano del Grappa e di Levico Terme (Tn) le due città capofila.
Il programma della serata (biglietti in prevendita all'Ufficio Operaestate di via Vendramini a Bassano e la sera dello spettacolo al Castello degli Ezzelini, in caso di maltempo allestimento al teatro Remondini) prevede l'esecuzione di musiche di Schubert, von Weber, Beethoven e Schumann: un omaggio al Romanticismo musicale tedesco, nel segno di una cultura europea che sin dagli inizi ispira l'attività artistica dell'orchestra trentina, che annovera strumentisti provenienti da Belgio, Repubblica Ceca, Portogallo e Romania, oltre che dall'Italia.
Nel corso della serata, i Rotary Club consegneranno due borse di studio, di 1500 euro ciascuna, ad altrettanti giovani musicisti particolarmente meritevoli: la violinista di Castelfranco Veneto Gaia Sbeghen, 10 anni appena e il pianista 22enne trentino Paolo Orlandi.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.581 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.245 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.979 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.557 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.405 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.768 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.703 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.899 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.344 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.155 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.625 volte