Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Suoni d'Europa” al Castello
Il 22 agosto al Castello degli Ezzelini concerto sinfonico dell'Orchestra J Futura International. Un omaggio in musica alla cultura europea inserito nel progetto “La via del Brenta”
Pubblicato il 18-08-2011
Visto 3.478 volte
Si intitola “Suoni d'Europa” il concerto sinfonico che lunedì 22 agosto, alle ore 21, vedrà salire sul palco del Castello degli Ezzelini di Bassano del Grappa l'Orchestra J Futura International, diretta dal maestro Maurizio Dini Ciacci.
L'appuntamento è inserito nel ricco cartellone di Operaestate Festival Veneto ed è frutto di una collaborazione con il Distretto 2060 del Rotary Club International, da sempre particolarmente sensibile alle tematiche di sostegno per i giovani artisti.
Non a caso il progetto dell'Orchestra J Futura, nato in Trentino nel 2006 per volontà dell'imprenditrice Paola Stelzer, è dedicato al perfezionamento musicale di giovani strumentisti provenienti da diverse parti d'Europa e ben si sposa con la “mission” di Operaestate Festival che a sua volta è attivo nella formazione e promozione dei giovani artisti impegnati nelle arti dello spettacolo.

La giovane formazione dell'Ochestra J Futura International
L'appuntamento del 22 agosto si inserisce a sua volta nel progetto di valorizzazione turistica “La via del Brenta” che coinvolge Veneto e Trentino e che ha nei Comuni di Bassano del Grappa e di Levico Terme (Tn) le due città capofila.
Il programma della serata (biglietti in prevendita all'Ufficio Operaestate di via Vendramini a Bassano e la sera dello spettacolo al Castello degli Ezzelini, in caso di maltempo allestimento al teatro Remondini) prevede l'esecuzione di musiche di Schubert, von Weber, Beethoven e Schumann: un omaggio al Romanticismo musicale tedesco, nel segno di una cultura europea che sin dagli inizi ispira l'attività artistica dell'orchestra trentina, che annovera strumentisti provenienti da Belgio, Repubblica Ceca, Portogallo e Romania, oltre che dall'Italia.
Nel corso della serata, i Rotary Club consegneranno due borse di studio, di 1500 euro ciascuna, ad altrettanti giovani musicisti particolarmente meritevoli: la violinista di Castelfranco Veneto Gaia Sbeghen, 10 anni appena e il pianista 22enne trentino Paolo Orlandi.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole