Ultimora
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
11 Jul 2025 15:50
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
12 Jul 2025 09:58
Spara alla festa dei bimbi, forse ha ucciso per il rumore
12 Jul 2025 09:41
++ Spara alla festa dei bimbi, forse ha ucciso per il rumore ++
12 Jul 2025 09:25
Hamas, colloqui per Gaza in stallo per il piano di ritiro di Israele
12 Jul 2025 09:12
Nazi Grok e un’altra musica
12 Jul 2025 07:15
Bimbo di cinque anni disperso a Ventimiglia
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Gli autori della domenica del PFL
Due gli appuntamenti con lo scrittore di domenica 26 giugno al Piccolo Festival: gli ospiti Mariapia Veladiano e Nicola Lagioia
Pubblicato il 17-06-2011
Visto 3.631 volte
Parafrasando il titolo di un noto romanzo, gli autori della domenica del piccolo Festival della Letteratura sono due: il primo appuntamento che avrà inizio alle ore 18 è con Mariapia Veladiano e la serata dalle ore 21 sarà dedicata all’incontro con Nicola Lagioia. Nel sito del PFL è annunciato l’intero programma della rassegna, comprensivo delle iniziative correlate che ci terranno compagnia dal 24 al 26 giugno. La Veladiano, docente molto conosciuta nel bassanese, è vicentina e insegna Lettere all'Istituto d'Istruzione Superiore “G. A. Remondini”, è stata vincitrice nel 2010 del Premio Calvino riservato a scrittori e scrittrici esordienti e presenta in città il suo romanzo La vita accanto, edito da Einaudi, il libro è stato anche candidato al Premio Strega. L’autrice vi narra la storia di Rebecca e parla di bruttezza, e di rimando inevitabilmente di bellezza, racconta l’inettitudine alla vita da cui solo le passioni possono offrire un riscatto. Lo scenario è quello di un'Italia di provincia, il percorso che si snoda in quattro passi noti ma che ha voglia di sopraelevate e di curve paraboliche, in viaggio i modi in cui le nostre vite si formano e si deformano attorno al bisogno e alla carenza d'amore.
Nicola Lagioia, l’ospite che conclude la rassegna, domenica sera presenterà Riportando tutto a casa edito da Einaudi nella collana Supercoralli, romanzo vincitore del Premio S.I.A.E. - Sindacato Scrittori, e dei Premi Vittorini, Volponi, Viareggio per la narrativa. Lagioia ha pubblicato dal 2001 alcuni romanzi e saggi, dirige Nichel, la collana di narrativa italiana della minimum fax, scrive nel blog culturale della stessa casa editrice - qui una raccolta dei suoi articoli, www.minimaetmoralia.it/?s=nicola+lagioia - nel 2010 ha condotto Pagina3, rassegna quotidiana delle pagine culturali di Radio Tre. In Riportando tutto a casa, l’intestazione di copertina in omonimia cercata con la traduzione del titolo di un album di Bob Dylan, racconta una storia cruda che ricostruisce dalla prospettiva del Meridione, barese, quindi dalla cosiddetta Milano del Sud, la trasformazione dell’Italia negli anni Ottanta del secolo scorso, “dopo quelli di piombo gli anni del fango e delle televisioni commerciali”. La vicenda è ambientata a Japigia, un quartiere che rappresenta il ventre molle della città e che sta oltre il ponte, così vicino e così lontano dall’apparire cittadino riflesso della borghesia arricchita, della classe dirigente, delle scuole e dei luoghi di ritrovo à la page, è un quartiere che diventa nel libro isola dei condannati e al tempo stesso esperimento, laboratorio per costruire e per portare a compimento la nuova immagine della civiltà italica. Gli appuntamenti sono a ingresso libero.

Nicola Lagioia, ospite con Mariapia Veladiano al PFL domenica 26 giugno
Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo