Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

Fantadia

Il Festival internazionale della multivisione ha portato ad Asolo le sue architetture in movimento

Pubblicato il 06-06-2011
Visto 2.828 volte

Conclusa ieri, domenica 5 giugno, l’edizione 2011 del Festival internazionale della multivisione ha messo in mostra per cinque giorni ad Asolo le sue “architetture in movimento”. Ideato e organizzato dalle Associazioni Culturali Marco Polo Multivisioni e Il Parallelo Multivisioni, il festival è nato nel 1996, con il preciso intento di diffondere la multivisione e di avvicinare il pubblico a questa forma di espressione artistica.
Gli intenti del Direttore artistico Francesco Lopergolo, che ha curato in questa edizione la scelta delle tematiche e la filosofia della manifestazione seguendo la suggestione di questa bellissima massima "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparare l'avvenire" (Anonimo) – qui le sue argomentazioni www.fantadia.com – hanno guidato le prue delle tante proposte che hanno attraversato in multivisione il borgo. Concerti, proiezioni, mostre fotografiche e performance – ubicati in vari luoghi di Asolo – hanno dato vita ad una commistione di dialoghi spesso muti, per immagini, che sono intercorsi tra gli sguardi dei visitatori, gli artisti e le loro opere d’arte, fornitrici di altri occhi con cui guardare il rapporto Uomo-natura, la Natura stessa, l’Europa: “Nostro compito sarà ricordare quanto le nostre radici culturali e artistiche, abbiano da tempo unito e arricchito interiormente i popoli in un confronto pacifico, basato sullo scambio di diverse esperienze espressive siano stati i testimoni attivi di questi temi, con la speranza di poter rinnovare dentro di noi propositi di miglioramento”, ha dichiarato in apertura del festival Lopergolo. Gli stimoli ricevuti dalla kermesse infatti non hanno esaurito la loro funzione suscitando un apprezzamento solo tecnologico-estetico, ma hanno suscitato emozioni e invitato all’incontro. La mostra fotografica “I witness” di James Lee Stanfield, la quintessenza dei fotografi del National Geographic, può essere l’emblema dell’intento riuscito: la sua mission, come dichiara nel filmato visionabile in Sala della Ragione, è sempre stata quella di documentare luoghi del mondo, eventi e culture, ma lo colpiscono soprattutto i volti, il trasparire delle emozioni, l’intensità degli istanti della vita spesso muti, coglibili solo per immagini più che con narrazioni. “Ogni volto porta scritto un messaggio” dice nel filmato Stanfield, la volontà di leggerli questi messaggi è quella che fa muovere le architetture del mondo.

Teatro Massimo a Palermo (foto L.Vicenzi)

Messaggi Elettorali

Elena PavanFrancesco RuccoRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 12.790 volte

2

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.300 volte

3

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 10.447 volte

5

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 5.909 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.353 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.309 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 2.624 volte

9

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.266 volte

10

Calcio

01-11-2025

Bassano, brividi a Vigasio

Visto 2.197 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.697 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.430 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.399 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.749 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.612 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.739 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.793 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 12.790 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.076 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.787 volte