Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Serate-memoria

Mercoledì 11 e giovedì 12 maggio agli Incontri senza censura della Bassanese si parla di storia, i temi l’Unità d’Italia e dell’attentato al Papa Giovanni Paolo II

Pubblicato il 10-05-2011
Visto 2.857 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Due serate-memoria mercoledì 11 e giovedì 12 maggio proposte dalla Libreria La Bassanese e dall’associazione culturale omonima nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
Mercoledì, nell’anniversario dello sbarco dei Mille, ospite degli Incontri senza censura all’Hotel Palladio è il Direttore della Rai britannica Antonio Caprarica, a Bassano per raccontare l’ltalia di 150 anni fa attraverso le pagine del suo ultimo libro, edito da Sperling & Kupfer e intitolato C’era una volta in Italia. Il reportage consente di riportare alla memoria le vicende storiche legate a personaggi come Vittorio Emanuele II, Alessandro Manzoni, Giuseppe Verdi, Massimo d’Azeglio e Garibaldi ed eventi carichi di complessità: nel 1861, mentre Torino era invasa da una folla accorsa ad assistere al battesimo del Regno d’Italia, a Napoli alla corte borbonica fiorivano i complotti. Nel Sud del Paese iniziava la guerra civile tra i briganti e l’esercito dei “galantuomini“, che si rivelarono efferati torturatori, mentre altrove patrioti ignari di questa brutale realtà, continuavano a morire per riunire tutta la nazione e conquistare Roma, dove Pio IX intanto mandava a morte i “liberali“ e ordinava incursioni della polizia morale nelle alcove sospette di immoralità. Le differenze, le diffidenze, i rancori e i sospetti che hanno diviso il Bel Paese per secoli sono tornati ad affiorare rendendo spesso una palude il dialogo sociale e politico odierno. All’analisi storica Capranica farà seguire uno sguardo all’attualità, con un’analisi della situazione politica italiana vista dall’estero, del ruolo dell’informazione e anche con il racconto di uno spaccato della società monarchica inglese che ha appena celebrato le nozze reali. Modera la serata il professor Riccardo Poletto.
La seconda serata-memoria, il 12 maggio, sempre all’hotel Palladio, vede la partecipazione del giornalista, autore e conduttore di Terra! (Speciale Tg5) Sandro Provvisionato che presenterà in anteprima nazionale il suo libro-inchiesta scritto con il magistrato Ferdinando Imposimato Attentato al Papa, edito da Chiarelettere. Si è svolta da pochi giorni, il primo maggio a Roma, la cerimonia di beatificazione di Giovanni Paolo II. Il giorno dell’attentato più grave, non l’unico, subito dal Papa, è rimasto nella memoria collettiva, di cattolici e non, come uno dei momenti di smarrimento più forti degli ultimi anni. Le misure di sicurezza oggi sono ciclopiche, imponenti, purtroppo non sempre efficaci, come anche la ricerca della verità, delle motivazioni e dei mandanti che armano la mano degli attentatori.

Giuseppe Garibaldi (foto L.Vicenzi)

Modera l’incontro il giornalista e Direttore di Bassanonet Alessandro Tich.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.004 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.365 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.088 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.975 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 4.250 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 2.752 volte

7

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.347 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 1.758 volte

9

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 1.181 volte

10

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 344 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.823 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.774 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.297 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.968 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.573 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.324 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.635 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.479 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.995 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.388 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili