Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Il Bel Paese maltrattato

Agli incontri senza censura della Bassanese venerdì 15 aprile la Settimana della cultura pone l’accento sulla denuncia

Pubblicato il 15-04-2011
Visto 2.644 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Video, foto, letture: nella nuova sala Chanel dell’Hotel Belvedere a Bassano venerdì 15 aprile vanno in scena il degrado del territorio e del patrimonio culturale italiano. Una rappresentazione impietosa, provocatoria, e purtroppo realistica, proposta proprio in occasione della XIII edizione della Settimana nazionale della Cultura. L’iniziativa è della libreria La Bassanese e dell’omonima associazione culturale nell’ambito del palinsesto Incontri senza censura. L’appuntamento, dalle 20.45, è con Roberto Ippolito, autore del libro denuncia Il Bel Paese maltrattato, pubblicato dalla Bompiani. Scrittore e giornalista, Ippolito ha recentemente pubblicato Evasori, sempre con la Bompiani, e ha curato a lungo l’informazione economica per il quotidiano La Stampa. Docente alla Scuola superiore di giornalismo della Luiss è stato direttore delle relazioni esterne della Scuola e direttore della comunicazione per Confindustria; organizzatore di eventi culturali ha curato gli Incontri con l’autore del Festival Internazionale dell’economia di Trento. Con Ippolito si compirà un viaggio attraverso gli errori e gli orrori della malsana gestione del patrimonio culturale italiano: da Nord a Sud, in un elenco, tutte le ferite inferte ai tesori di una nazione che fatica a volersi bene. L’assistere al triste spettacolo di un'Italia che rovina se stessa, che trasforma bellezza in bruttezza, a un racconto in parole e immagini che restituisce un profilo avvilente dello stato culturale, artistico e ambientale del nostro Paese, nelle intenzioni degli ideatori vuol essere uno stimolo alla reazione, un invito appassionato alla presa in cura civica, civile, e ad amare di più il nostro Bel Paese. Le recenti dimissioni del ministro Sandro Bondi e la sua successione affidata a Giancarlo Galan, il disinvestimento nella formazione e nella ricerca, la delegittimazione propagandistica della scuola pubblica, i tagli alle istituzioni culturali sono tutti elementi che fanno comprendere la criticità del momento storico che viviamo. L’appello della Bassanese in un’occasione così speciale è dunque rivolto a tutti, ai singoli, alla politica vera dei piccoli gesti del quotidiano. Alla serata partecipa Carmine Abate, architetto e segretario della sezione Italia Nostra di Vicenza, e contribuisce con le letture dal vivo il gruppo Canzoniere letterario. Info e prenotazioni dei posti a sedere presso la libreria.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.695 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.605 volte

3

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.114 volte

4

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.063 volte

5

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.952 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 7.537 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 6.696 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 5.856 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.694 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.615 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.128 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.120 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.040 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.083 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.665 volte

6

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.780 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.569 volte

8

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.475 volte

9

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.660 volte

10

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.294 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili