Ultimora
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
18 Oct 2025 16:55
Calcio, tafferugli tra ultras Pisa e Verona vicino a stadio
18 Oct 2025 16:06
Stefani a Rovigo per la Fiera d'Ottobre
18 Oct 2025 15:47
Maliani in corteo a Verona per il connazionale ucciso
18 Oct 2025 14:58
In Veneto il M5S con un 'vaffa' a Zaia
18 Oct 2025 12:37
Restaurata la scalinata monumentale di Venezia Santa Lucia
18 Oct 2025 18:50
Btp Valore, l'emissione da lunedì: famiglie a caccia di rendimenti
18 Oct 2025 18:39
++ Elkann, piena fiducia in Vasseur e tutta scuderia Ferrari ++
18 Oct 2025 18:35
Serie A: in campo Torino-Napoli 1-0 LIVE
18 Oct 2025 18:39
L'attentato a Sigfrido Ranucci, lente su malavita locale e ultras
18 Oct 2025 18:23
Seicento milioni di euro aggiuntivi per il contratto scuola
18 Oct 2025 18:08
Serie A: in campo Torino-Napoli 0-0 LIVE
La Nefrologia dell'ULSS 7 Pedemontana, pioniera in Triveneto dal 2021 con la teledialisi a domicilio, compie un ulteriore "salto di qualità" grazie a una donazione di oltre 350.000 euro dall'Associazione ELIOS. L'investimento potenzia il servizio, trasformandolo in una vera e propria rete di telemedicina che estenderà la presa in carico domiciliare e integrerà l'assistenza di altri specialisti.
Il progetto di teledialisi ha già permesso a più di 40 pazienti di effettuare la dialisi peritoneale comodamente da casa, riducendo gli accessi in ospedale e migliorando l'aderenza alla terapia. Il Dott. Paolo Lentini, direttore della Nefrologia, sottolinea come l'esperienza abbia portato a oltre 400 prestazioni di teledialisi e televisite, con benefici clinici e un miglioramento della qualità di vita dei pazienti.

Grazie alla donazione di ELIOS, la Nefrologia Ulss potenzia la teledialisi, che dal 2021 assiste a casa oltre 40 pazienti.
La nuova dotazione tecnologica, finanziata da ELIOS, include una stazione di controllo e 13 dispositivi all'avanguardia con software dedicato e intelligenza artificiale. Queste strumentazioni non solo consentono televisite e teleassistenza, ma permettono anche un'analisi predittiva dello stato clinico del paziente, estendendo l'assistenza anche a strutture residenziali per anziani.
Il Direttore Generale Carlo Bramezza ringrazia l'Associazione ELIOS, evidenziando come l'esperienza della teledialisi sia diventata un "modello avanzato" studiato persino da centri di eccellenza internazionali come la prestigiosa Mayo Clinic del Minnesota, con cui sono in corso progetti di ricerca.
Alessandra Alban, presidente di ELIOS, conferma l'impegno dell'Associazione per un "investimento concreto in innovazione e qualità della vita," che mira a una presa in carico più umana e personalizzata, rendendo il sistema sanitario "più vicino alle persone". L'iniziativa, conclude, genera valore moltiplicato per pazienti, sanitari e l'intera comunità.
Il 18 ottobre
- 18-10-2024Martini Shaker
- 18-10-2023Giaronji
- 18-10-2022La sindrome del Pi greco
- 18-10-2022Porta a Porta
- 18-10-2021Una storia di Frecce e di Orsi
- 18-10-2021Cari Alpini
- 18-10-2019Il Caffè allungato
- 18-10-2019Bronxite acuta
- 18-10-2019W la squola
- 18-10-2017Forza Italia a secco
- 18-10-2015Associazione Polìtes: “Polo Museale e Teatro, confronto aperto e trasparente”
- 18-10-2014Un Terraglio di scoasse
- 18-10-2013Niente letto a una piazza
- 18-10-2013Bassano, ladri nella notte in cinque scuole
- 18-10-2013Il gioco delle carte
- 18-10-2012I tesori nascosti
- 18-10-2012Mara McBizzotto
- 18-10-2011Sentanza ex Tricom: una mano alle famiglie
- 18-10-2010E Morena chiama Mariastella
- 18-10-2008"Scuole non statali: favorire le famiglie meno abbienti"