Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Salute

Teledialisi a Domicilio: L'ULSS 7 diventa un Modello Internazionale

Il progetto, supportato da Associazione ELIOS, estende la rete di telemedicina e l'assistenza remota

Pubblicato il 18-10-2025
Visto 239 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

La Nefrologia dell'ULSS 7 Pedemontana, pioniera in Triveneto dal 2021 con la teledialisi a domicilio, compie un ulteriore "salto di qualità" grazie a una donazione di oltre 350.000 euro dall'Associazione ELIOS. L'investimento potenzia il servizio, trasformandolo in una vera e propria rete di telemedicina che estenderà la presa in carico domiciliare e integrerà l'assistenza di altri specialisti.

Il progetto di teledialisi ha già permesso a più di 40 pazienti di effettuare la dialisi peritoneale comodamente da casa, riducendo gli accessi in ospedale e migliorando l'aderenza alla terapia. Il Dott. Paolo Lentini, direttore della Nefrologia, sottolinea come l'esperienza abbia portato a oltre 400 prestazioni di teledialisi e televisite, con benefici clinici e un miglioramento della qualità di vita dei pazienti.

Grazie alla donazione di ELIOS, la Nefrologia Ulss potenzia la teledialisi, che dal 2021 assiste a casa oltre 40 pazienti.


La nuova dotazione tecnologica, finanziata da ELIOS, include una stazione di controllo e 13 dispositivi all'avanguardia con software dedicato e intelligenza artificiale. Queste strumentazioni non solo consentono televisite e teleassistenza, ma permettono anche un'analisi predittiva dello stato clinico del paziente, estendendo l'assistenza anche a strutture residenziali per anziani.

Il Direttore Generale Carlo Bramezza ringrazia l'Associazione ELIOS, evidenziando come l'esperienza della teledialisi sia diventata un "modello avanzato" studiato persino da centri di eccellenza internazionali come la prestigiosa Mayo Clinic del Minnesota, con cui sono in corso progetti di ricerca.

Alessandra Alban, presidente di ELIOS, conferma l'impegno dell'Associazione per un "investimento concreto in innovazione e qualità della vita," che mira a una presa in carico più umana e personalizzata, rendendo il sistema sanitario "più vicino alle persone". L'iniziativa, conclude, genera valore moltiplicato per pazienti, sanitari e l'intera comunità.

Più visti

1

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.258 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 11.607 volte

3

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 10.058 volte

4

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 9.952 volte

5

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 8.964 volte

6

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 8.892 volte

7

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 7.708 volte

8

Imprese

15-10-2025

Intervista su misura

Visto 5.988 volte

9

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 5.689 volte

10

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 5.360 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.627 volte

2

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.212 volte

3

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.574 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.462 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.933 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.258 volte

7

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.703 volte

8

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 11.607 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.572 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.473 volte