Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Gioco d'azzardo: affari... tuoi?

Venerdì 1 aprile il debutto del palinsesto culturale de La Bassanese Incontri senza censura è dedicato al gioco d'azzardo

Pubblicato il 31-03-2011
Visto 4.261 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Debutto il 1° aprile presso la sala Chanel dell’Hotel Belvedere di Bassano del palinsesto culturale Incontri senza censura 2011. La rassegna è organizzata dall’Associazione culturale Bassanese e dalla storica libreria La bassanese. Il primo appuntamento è con un’inchiesta sul gioco d’azzardo, e la cronaca locale viene in aiuto nel far pensare che cambiare vita con la vincita a una lotteria, a un gioco, o grattando una striscia argentata, sia possibile. La questione forse è quanto è probabile.
Sui media si dà un enorme risalto alle vincite importanti realizzate in giro per l’Italia, e la pubblicità, anche con volti noti, dilaga. Cambiano le forme del gioco, e la dipendenza diventa più subdola. Con la giornalista Carlotta Zavattiero, autrice del libro-inchiesta Lo Stato Bisca, edito da Ponte alle Grazie, si affronteranno nel corso della serata alcune tematiche interessanti che pongono in evidenza le ricadute economiche e sociali della frenetica ricerca di fortuna al gioco, e che indagano quali siano il ruolo dello Stato e quello della malavita nel business che governa il mondo incantato dell’aleatorio.
Mai come in questi ultimi anni l’offerta di giochi d’azzardo è stata alla portata di tutti. Si è passati nello spazio di una generazione dal rito filo-sportivo della schedina del Totocalcio, o più dandy del Totip - o della proletaria giocatina al Lotto - del fine settimana, al vortice full time di luci e di abbagli stile Las Vegas in cui siamo immersi oggi. L’incontro con i cartoncini avviene già di primo mattino e non ci lascia che all’arrivo del sonno: Superenalotto, Gratta e Vinci, Win for Life, centri scommesse e Bingo, slot machine, poker online, è un accerchiamento cui è difficile fuggire indenni. Il gioco d’azzardo è sempre esistito, ed era perseguibile, ora "in conformità all'evolversi dei costumi e della coscienza sociale" come afferma la Corte Costituzionale, ha avuto di fatto una legittimazione. Questo aspetto rivela una chiara ipocrisia, ma forse non mette sufficientemente in evidenza che se l’abitudine al gioco diventa una pratica ossessiva, oltre a fare del male al portafoglio può nuocere gravemente alla salute. E’ la casistica a dimostrare che il pericolo di una seria attitudine all’azzardo si può radicare fra i giovani e i soggetti socialmente più deboli, conducendoli in casi estremi alla depressione e persino al suicidio.

Oltre all’autrice di questa inchiesta, La Bassanese ha invitato uno tra i maggiori esperti in Italia della patologia ossessiva del gioco d’azzardo, (G.A.P.), il professor Cesare Guerreschi, per spiegare come alcune patologie legate al gioco possano minare la serenità degli individui e delle famiglie e per capire come uscire dal tunnel di queste nuove dipendenze. Durante il dibattito saranno affrontati anche temi economico- sociali: crisi economica e incentivo del gioco d’azzardo spesso vanno a braccetto, il gioco d’azzardo è diventato una nuova tassa sulla povertà? Modera il dibattito Marco Bernardi, ideatore della rassegna Incontri senza censura. L’ingresso è libero, è consigliata la prenotazione dei posti a sedere

Più visti

1

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.853 volte

3

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 10.582 volte

4

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 10.530 volte

5

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 9.937 volte

6

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 9.432 volte

7

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 6.666 volte

8

Industria

21-10-2025

ISCC+: La svolta green di Selle Royal

Visto 6.613 volte

9

Agricoltura e Food

20-10-2025

Ponti d’Oro

Visto 6.466 volte

10
1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.340 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.274 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.258 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.630 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 18.039 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.622 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.853 volte

9

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.255 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.182 volte