Ultimora
17 Oct 2025 15:17
Giornata delle Ville Venete, 180 esperienze in 100 edifici
17 Oct 2025 14:50
Microplastiche in fauna selvatica, studio al Sardinia Symposium
17 Oct 2025 14:43
Strage dei carabinieri, a Padova chiusa la camera ardente
17 Oct 2025 13:30
Tribunale Ue annulla il marchio tedesco 'Prisecco'
17 Oct 2025 12:29
'Grana' non è termine generico, sentenza a Venezia
17 Oct 2025 12:22
EssilorLuxottica allunga in Borsa +12%, vale oltre 140 miliardi
17 Oct 2025 15:13
Il Congresso del Pse vota l'espulsione del partito di Fico. Lui risponde: "Cacciato perché ho consac
17 Oct 2025 14:53
A Padova i funerali di Stato dei tre carabinieri morti nell'esplosione di Castel D'Azzano
17 Oct 2025 14:30
Trump: "Vedrò Xi tra 2 settimane, andrà tutto bene con la Cina"
17 Oct 2025 14:23
Re Carlo pregherà in pubblico col Papa in Vaticano
17 Oct 2025 14:15
Garlasco: Riesame Brescia annulla sequestro ex procuratore Venditti
17 Oct 2025 14:17
Ultimo messaggio di Pamela all'amico: 'E' matto, che faccio?'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
L'Italia di Chiurato divide gli animi
Un'Italia da mangiare, tutta in cioccolato, senza la regione Lazio. La nuova provocazione dell'artista di Marostica per i 150 anni dell'Unità Nazionale sta sollevando un vespaio di discussioni
Pubblicato il 22-03-2011
Visto 4.662 volte
L'Italia è unita, ma gli animi sono divisi. Non per la Festa Tricolore del 17 marzo, su cui sono già stati scritti fiumi d'inchiostro, ma per l'ennesima provocazione firmata Marco Chiurato: l'artista di Marostica noto per le sue performance destinate, comunque la si pensi, a fare notizia.
L'ultima della serie è “ITA”: una creazione in cioccolato che rappresenta l'Italia in miniatura, realizzata per l'anniversario dei 150 anni dell'Unità Nazionale.
Sulla quale, inevitabilmente, si sono create due correnti di pensiero: una che guarda con simpatia all'interpretazione di un Paese “dove c'è chi mangia, e quindi viene mangiato” e l'altra che bolla l'opera senza ritegno come un'autentica assurdità.

"ITA": lo Stivale di cioccolato, senza Roma e senza il Lazio, di Marco Chiurato
“E' un'Italia in cioccolato fondente, amaro al 60% come il suo patrimonio artistico - spiega Chiurato -, divisa in 19 regioni. Chi avrà più fame mangerà al Nord e chi ne avrà meno si sfamerà in Calabria. Infatti la quantità di cioccolato varia da regione a regione, da PIL a PIL.”
“L'unica regione mancante - sottolinea l'artista - è il Lazio, Roma. Qui i 5.681.868 residenti saranno i fortunati a nutrirsi senza essere mangiati.”
La provocazione “pasticcera”, che ha già sollevato un vespaio di discussioni, è correlata a un video - “Rialzati Italia” - in cui Chiurato, in veste di candidato sindaco e assessore alla cultura, presenta, a suo modo, il suo programma “politico”.
Una cosa è certa: ad assaggiare uno Stivale del genere, a Garibaldi sarebbe venuta l'indigestione.
Il 17 ottobre
- 17-10-2024Caffè Seganfreddo
- 17-10-2024Il Massimo della fede
- 17-10-2023Battisti per Bassano
- 17-10-2023Gli invasori dell’impero Romano
- 17-10-2022Lady Pedemontana
- 17-10-2022Il giorno dello sciacallo
- 17-10-2022Tutti Casa e Chiesa
- 17-10-2021Le Frecce Invisibili
- 17-10-2020Veni, Vidi, Covid
- 17-10-2020#Non Si Cambia
- 17-10-2018Cosa c'è di Nuovo
- 17-10-2018Castello di carte
- 17-10-2018L'utero e il fucile
- 17-10-2017Alternanza scuola-risotto
- 17-10-2017Il Rosatellum
- 17-10-2015Under 40
- 17-10-2014Questione centrale
- 17-10-2013La domanda da 6 milioni di euro
- 17-10-2013Rapina a Marchesane da 700mila euro
- 17-10-2013La luce democratica
- 17-10-2012Firmi qui, prego
- 17-10-2010Quel ciak che infastidisce la Lega
- 17-10-2009Famiglia: risorsa o problema?
- 17-10-2009L'insorgenza veneta del 1809, questa sconosciuta
- 17-10-2009Viabilità in centro storico: la parola ai commercianti