Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
27 Aug 2025 19:42
27 Aug 2025 18:14
27 Aug 2025 18:03
27 Aug 2025 17:11
27 Aug 2025 16:10
27 Aug 2025 16:05
27 Aug 2025 23:49
27 Aug 2025 21:22
27 Aug 2025 20:52
27 Aug 2025 21:06
27 Aug 2025 19:55
27 Aug 2025 20:35
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 22-03-2011
Visto 4.634 volte
L'Italia è unita, ma gli animi sono divisi. Non per la Festa Tricolore del 17 marzo, su cui sono già stati scritti fiumi d'inchiostro, ma per l'ennesima provocazione firmata Marco Chiurato: l'artista di Marostica noto per le sue performance destinate, comunque la si pensi, a fare notizia.
L'ultima della serie è “ITA”: una creazione in cioccolato che rappresenta l'Italia in miniatura, realizzata per l'anniversario dei 150 anni dell'Unità Nazionale.
Sulla quale, inevitabilmente, si sono create due correnti di pensiero: una che guarda con simpatia all'interpretazione di un Paese “dove c'è chi mangia, e quindi viene mangiato” e l'altra che bolla l'opera senza ritegno come un'autentica assurdità.
"ITA": lo Stivale di cioccolato, senza Roma e senza il Lazio, di Marco Chiurato
“E' un'Italia in cioccolato fondente, amaro al 60% come il suo patrimonio artistico - spiega Chiurato -, divisa in 19 regioni. Chi avrà più fame mangerà al Nord e chi ne avrà meno si sfamerà in Calabria. Infatti la quantità di cioccolato varia da regione a regione, da PIL a PIL.”
“L'unica regione mancante - sottolinea l'artista - è il Lazio, Roma. Qui i 5.681.868 residenti saranno i fortunati a nutrirsi senza essere mangiati.”
La provocazione “pasticcera”, che ha già sollevato un vespaio di discussioni, è correlata a un video - “Rialzati Italia” - in cui Chiurato, in veste di candidato sindaco e assessore alla cultura, presenta, a suo modo, il suo programma “politico”.
Una cosa è certa: ad assaggiare uno Stivale del genere, a Garibaldi sarebbe venuta l'indigestione.