Ultimora
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
25 Nov 2025 11:48
Vaticano: 'Il sesso unisce i coniugi, non solo procreazione
25 Nov 2025 11:41
La chirurga Spolverato: "Bocciata al primo test di medicina, così ho preso la rincorsa"
25 Nov 2025 11:25
Figliə della Tempesta, Laika per il 25 novembre
25 Nov 2025 10:12
Quarant'anni senza Elsa Morante
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
L’Arca di Pin approda in una nuova agorà
Installazioni di Pino Pin in mostra fino al 27 febbraio all’ex Chiesetta dell’Angelo
Pubblicato il 14-02-2011
Visto 3.209 volte
E’ stata inaugurata all’ex Chiesetta dell'Angelo la mostra-installazione dell'artista padovano Pino Pin. L'esposizione, organizzata dall'assessorato alla Cultura di Bassano, è curata da Flavia Casagranda e sarà visitabile fino al 27 febbraio. L’artista, nato a Piazzola sul Brenta e allievo all'Accademia di Venezia di Alberto Viani e a Brera di Guido Balloi, é uno scultore multimediale, le sue opere si possono collocare sul versante dell'arte concettuale pur con contaminazioni diverse, dall'Arte Povera all’iconismo iperrealistico.
L'esposizione bassanese propone un allestimento suggestivo costruito sul filo del simbolismo esistenziale, il messaggio comunicato dall’artista nel suo percorso espositivo è nella sostanza una denuncia contro la violenza. La contrapposizione tra diverse tradizioni, consuetudini, sistemi ideologici e di conduzione quotidiana sono trasfigurate da Pin in contrasti iconici: Oriente e Occidente accolgono all’ingresso, due cariatidi con le rovine dei loro templi ai piedi, si entra poi nel dedalo della paura e della possibilità , la selva degli Aliti, - metaforicamente un ingresso nel baraccone degli specchi dove è sinonimo di chiusura, non di rassicurazione, il rivedere la propria immagine riflessa e uguale – e lo sbocco, la via d'uscita indicata, sfocia nel dialogo aperto e consapevole: la nuova lingua si “parla” nell’agorà ritrovata. C’è anche un tempio laico nella piazza, abitato dai cori di carta muta dei media. L’Arca di Pin fa approdare nello spazio pubblico dove moderazione e forza possono scontrarsi, anche violentemente, ma cercano anche di dialogare nella ricerca utopistica – incombe dall’alto della torre un fungo atomico - della pace. “È un paradosso pensare che una forma dimensionata indichi la strada per l'infinito” scrive l’artista nel suo sito a proposito della scultura www.pinopin.it , ma si sa, i paradossi prima ci fanno dubitare delle nostre credenze e poi ci spingono a ridefinire i nostri concetti. Un bel messaggio quello affidato all’arte, soprattutto di questi tempi. L’ingresso è libero.
Pino Pin
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.258 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.554 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.307 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.249 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.868 volte
