Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

The waste city

Venerdì 28 gennaio al Caffè dei Libri una conversazione con Sergio Los sulle prospettive civiche di sostenibilità

Pubblicato il 27-01-2011
Visto 2.882 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Al Caffè dei Libri venerdì 28 gennaio alle ore 18 viene proposta una conversazione imperdibile con l’architetto Sergio Los – un padre per la bioarchitettura italiana - che ha come tema il complesso di questioni poste alla città dalle crisi dell’energia e dall’urgenza delle tematiche ambientali, obiettivo la ricerca di possibili risposte che è possibile dare qui e ora. Los, tra le altre cose fondatore di Synergia Progetti e Civicity, è professore di progettazione architettonica, ha lavorato con Carlo Scarpa allo IUAV (Istituto Universitario di Architettura di Venezia), è stato responsabile di molte ricerche finanziate da MURST, CNR/ENEA – PFE 1 e 2, UE. Tra i tanti riconoscimenti per il suo lavoro, nel 1969 ha ricevuto il 13° PLEA International Award per avere perseguito l’integrazione tra l’arte e la scienza dell’architettura nella progettazione, nella didattica e nella ricerca, e nel 2003 l’Eurosolar European Award, la motivazione: “Per la sua carriera accademica e professionale di pioniere dell’architettura bioclimatica e solare a livello nazionale ed internazionale e per il suo contributo alla costruzione e alla diffusione della nuova cultura ambientale”. Si parlerà dunque di sostenibilità urbana con Los, un tema invitante che pone l’accento sulla perentorietà della progettazione, pensare a centri urbani sostenibili è una sfida da costruire con il contributo di tutti. L’appuntamento è ad ingresso libero.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.912 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.289 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.682 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.489 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.424 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 8.975 volte

7

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 4.775 volte

8

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 3.907 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.710 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.315 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.203 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.912 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.875 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.192 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.092 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.065 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.040 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.946 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.771 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.758 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili