Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Musica

Lo Shindy ci porta Giorgio Canali

A Bassano il guru dell'indie italiana per due appuntamenti nel club e per la prossima puntata di Alive

Pubblicato il 01-12-2010
Visto 3.925 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Due weekend di fila all'insegna del rock e della new-wave per lo Shindy e un unico protagonista: Giorgio Canali, guru assoluto della musica indipendente italiana, questo Sabato 4 dicembre di scena con i Rossofuoco e Venerdì 10 in compagnia di Steve Dal Col dai Frigidaire Tango e della cantante e attrice Angela Baraldi per un tributo ai Joy Division.
Giorgio Canali nasce a Predappio nel 1958. Inizia a cantare in diversi gruppi punk della scena romagnola (fra cui i Potemkin), poi si interessa alle sonorità elettroniche e, con i Politrio, pubblica l’album “Effetto Eisenhower”. Lavora come tecnico del suono con PFM e Litfiba, poi viene in contatto con i CCCP di Giovanni Lindo Ferretti ed entra nella formazione.
Dopo lo scioglimento dei CCCP si trasferisce in Francia, dove lavora come produttore e chitarrista. Nel 1992 fonda con i reduci dell'esperienza CCCP il Consorzio Suonatori Indipendenti (C.S.I.), alla storia come unico gruppo indie a raggiungere la vetta della classifica degli album più venduti con Tabula Rasa Elettrificata e parallelamente lavora all’esordio da solista, che esce nel 1998: Che fine ha fatto Lazlotoz.

Giorgio Canali.

Nel 1999 realizza la colonna sonora per il film “Guardami” di Davide Ferrario e produce l’album di debutto dei Verdena, l'ultimo urlo di successo della indie italiana anni novanta.
Dopo la fine dei C.S.I., pur militando nei P.G.R. con Gianni Maroccolo e Giovanni Lindo Ferretti, costituisce un ensemble di musicisti stabile, i Rossofuoco, con il quale realizza tra iI 2002 e il 2009 quattro album (l'ultimo dal titolo Nostra signora della dinamite), e compie frequenti esibizioni dal vivo.
Certamente uno dei portabandiera dell'etichetta indipendente più importante italiana di oggi, La Tempesta, a fianco di Pierpaolo Capovilla del Teatro degli Orrori e di Davide Toffolo dei Tre Allegri Ragazzi Morti, è protagonista di numerose collaborazioni, come musicista e produttore, con diversi gruppi della scena italiana (segue anche la produzione de L'illusione del volo dei Frigidaire Tango) e nel 2008 si conferma ancora una volta Re Mida di giovani talenti producendo lo splendido esordio discografico di Le Luci della Centrale Elettrica.
E per chi non volesse perdersi un secondo della sua permanenza bassanese, l'appuntamento è anche con Alive: nella prossima puntata, che registreremo il 10 dicembre al Caffè dei Libri, Giorgio parlerà e suonerà ai nostri microfoni in compagnia di Steve Dal Col e di Angela Baraldi.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.630 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.265 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.621 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.429 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.383 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 6.505 volte

7

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.289 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 2.877 volte

9

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 2.251 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 1.921 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.185 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.630 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.855 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.171 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.068 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.042 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.020 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.921 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.734 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.733 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili