Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Libri

Libri come il pane

La Bassanese con “Libri in osteria – libri da gustare” invita a una cena con gli autori mercoledì 17 e 24 novembre

Pubblicato il 17-11-2010
Visto 2.835 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sono sempre di più le iniziative che propongono un approccio diverso con il libro e con gli autori. Finalmente è arrivato anche in zona un format già collaudato e simpatico che consente di uscire dallo stereotipo della presentazione formale e che avvicina piacevolmente, con “gusto”, l’autore ai lettori. Dopo la stagione di Incontri senza censura, La Bassanese assieme all’osteria Madonnetta di Marostica organizza un percorso cultural-gastronomico dedicato ai libri e agli autori. “Libri in osteria – libri da gustare” propone serate in cui i piaceri del palato si accompagnano a quello della lettura e degli incontri con gli scrittori. Le serate culturali avranno luogo tra i tavoli dell’osteria (costo della cena 18€) e alla degustazione letteraria si abbinerà un menu a sorpresa ispirato ai contenuti del libro.

I prossimi appuntamenti:


mercoledì 17 novembre dalle ore 20 sarà ospite a tavola lo scrittore Umberto Matino per presentare il suo libro “La Valle dell’orco“, Foschi Editore. Dalle 21 sarà servita la cena a tema durante la quale si converserà con l'autore. La cena offre ai commensali la conversazione su un libro caratterizzato da una trama che invita alla riflessione sul Veneto e sugli uomini attraverso un attento lavoro di ricostruzione della storia e della cultura cimbre nell’Alto Vicentino

mercoledì 24 novembre dalle ore 20 saranno ospiti a tavola lo storico e docente professor Paolo Pozzato e Ruggero Dal Molin, già protagonisti di Incontri senza censura. Dalle 21 sarà servita la cena a tema condita di dati, notizie e indizi storici legati alla Grande Guerra. Nel corso dell’incontro verrà presentata la pubblicazione “E Bassano andò alla guerra“, AttilioFraccaroEditore.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 9.764 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.722 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.635 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.291 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.262 volte

6

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.980 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 8.821 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 5.988 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.710 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.635 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.149 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.143 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.166 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.097 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.800 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.584 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.675 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.416 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.331 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.125 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili