Ultimora
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
18 Nov 2025 16:55
Demanio, San Giorgio per altri 50 anni alla Fondazione Cini
18 Nov 2025 16:11
Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto
18 Nov 2025 20:41
++ Camera Usa approva legge per divulgare file Epstein ++
18 Nov 2025 20:53
Zelensky da Erdogan con Witkoff, Mosca per ora si sfila. Il Papa: 'Serve il cessate il fuoco'
18 Nov 2025 19:43
Per bonus elettrodomestici 550mila domande, esaurito il plafond
18 Nov 2025 20:25
Meloni chiude la campagna di Stefani: 'La sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone'
18 Nov 2025 20:21
Trump difende bin Salman: 'Di Khashoggi non sapeva nulla'
18 Nov 2025 19:56
Zelensky da Erdogan con Witkoff, Mosca per ora si sfila
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Sii bella e sta zitta
La filosofa Michela Marzano ospite sabato 30 ottobre a Palazzo Roberti per la presentazione del suo libro sulle donne d'oggi
Pubblicato il 27-10-2010
Visto 3.416 volte
Sabato 30 ottobre la libreria Palazzo Roberti ospita la presentazione del libro "Sii bella e stai zitta. Perchè l'Italia di oggi offende le donne". Edita da Mondadori, la pubblicazione dell'autrice Michela Marzano, professore associato all'Università di Parigi, scrittrice di numerosi saggi e articoli di filosofia morale e politica, direttrice di una collana di saggi filosofici per le Edizioni PUF, è "un atto di resistenza. Di fronte alle offese e alle umiliazioni che subiscono oggi le donne in Italia, in quanto filosofa, ho sentito il dovere di abbandonare la torre d'avorio in cui si trincerano spesso gli intellettuali per spiegare le dinamiche di oppressione che imprigionano la donna italiana", ha dichiarato la Marzano. Inserita dal "Nouvel Observateur" fra i cinquanta pensatori più influenti di Francia, nel suo saggio l'autrice analizza gli stereotipi dilaganti che imperano nella nostra società, un mondo che propone-impone modelli femminili vincenti solo legati all'apparenza e all'immagine, e che spesso lo fa con il silenzio-assenso delle donne stesse. Nel libro la Marzano s'interroga e propone una riflessione anche sulle possibili vie d'uscita da indicare soprattutto alle nuove generazioni di "piccole donne", sperando che "crescano". Dialoga con l'autrice Gilda Nicolini. L'incontro è ad ingresso libero.
Michela Marzano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 11.488 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.454 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 7.544 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.969 volte






