Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Corsi

Leggere e scrivere in “pillole” a Marostica

L’associazione culturale La Fucina Letteraria propone in biblioteca da novembre due iniziative di formazione sulla scrittura e la lettura

Pubblicato il 25-09-2010
Visto 4.694 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

L’associazione culturale di Marostica La Fucina Letteraria propone dopo l’esperienza felice dello scorso anno un nuovo corso di scrittura ed un ciclo di incontri seminariali dedicati agli autori intitolato “Pillole di letteratura”. Patrocinate dalla Città di Marostica e organizzate in collaborazione con la Consulta delle Associazioni culturali del territorio della città, le due proposte sono curate rispettivamente da Marco Cavalli, critico letterario, consulente editoriale, traduttore, docente e Direttore artistico di Libriamo cultura.bassanonet.it/interviste/6310.html e dal docente, critico e saggista Gianni Giolo. Entrambe le iniziative di formazione si terranno presso le sale della Biblioteca Civica Pietro Ragazzoni.
Il corso di scrittura avrà inizio il 4 novembre, prevede incontri serali a frequenza quindicinale e si concluderà il 23 marzo con un reading dei corsisti proposto all’ex Chiesetta di San Marco. Le lezioni propongono di indagare e di approfondire, attraverso la lettura e la sperimentazione concreta della scrittura, le tecniche di narrazione, la struttura del racconto e del romanzo, l’organizzazione della trama e la creazione dei personaggi. Le “Pillole di letteratura” proporranno conversazioni che vedranno protagonisti autori locali, Paolo Agnello, Paolo Malaguti, Mariano Castello, Anisa Baba Bressan e Luciano Troisio, inizieranno l’11 novembre e si concluderanno il 24 febbraio, la partecipazione al seminario è gratuita. Si accettano iscrizioni ai corsi fino al 17 ottobre.

motto in un Caffè letterario storico di Torino foto L. Vicenzi

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 18.612 volte

2

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.393 volte

3

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 10.985 volte

4

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 10.062 volte

5

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.597 volte

6

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.539 volte

7

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.327 volte

8

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 8.940 volte

9

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.669 volte

10

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 6.499 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.674 volte

2

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.252 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.496 volte

4

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 18.612 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.969 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.393 volte

7

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.603 volte

8

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.501 volte

9

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.379 volte

10

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.235 volte