Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Musica

Mozart metallaro per una sera

Rockquiem, un grande concerto alle Feste Quinquennali di Pove

Pubblicato il 31-08-2010
Visto 3.219 volte

Pubblicità

Pove del Grappa, già in fermento per i preparativi delle Feste Quinquennali, si prepara ad accogliere Sabato 4 settembre una riproposizione quantomeno originale del Requiem di Mozart. Il Rockquiem nasce nel 2002 dalla mente di Stefan Wurz, compositore tedesco quarantenne vivente che ha applicato lo stile metal alla scrittura mozartiana. Il risultato è uno spettacolo letteralmente cross-over, combinazione unica di classica e hard-rock. Per l'occasione, l'esecuzione è affidata al Coro ed Orchestra La Réjouissance in collaborazione con il Coro Jupiter Voices e la rock band Moulin Rouge.
L'orchestra La Réjouissance, il cui nome - “la gioia” - è stato scelto dai ragazzi che ne fanno parte, nasce nel 1997 su iniziativa di alcuni genitori ed è oggi composta da oltre 70 giovani tra i 10 e 20 anni, provenienti da molteplici esperienze musicali: conservatori del Veneto, della Lombardia, del Friuli Venezia Giulia e dell’Emilia Romagna e scuole musicali.
Dal 2002 ha tenuto concerti in tutta Italia, anche in prestigiosi teatri come il Goldoni di Venezia, il Comunale di Vicenza, Il Verdi e il Teatro della Pergola di Firenze comparendo a fianco di artisti tra i quali Katia Ricciarelli, o per onorare ospiti come Rita Levi Montalcini. È coordinata e diretta dal M° Elisabetta Maschio, insignita del “Leone d’Oro” regionale per la divulgazione culturale e due medaglie d’argento del Presidente della Repubblica per l’organizzazione del festival internazionale “Gioie Musicali” che si tiene ad Asolo ogni luglio e che è dedicato ai giovanissimi musicisti di tutto il mondo.

Un momento di un'esibizione de La Réjouissance.

L'occasione è unica e curiosa, e si inserisce in un cartello ricco di eventi variegati. Il programma della Festa del Divin Crocifisso a Pove prevede infatti anche l'esibizione del gruppo strumentale e corale Note in Blu, gospel bassanese, giovedì 9 in Piazza Europa, e della prima tromba de La Fenice di Venezia, il Maestro Fabiano Maniero, con un trio jazz che riproporrà le migliori colonne sonore del cinema, sabato 11 sempre in Piazza Europa. Nel corso della settimana, ci sarà anche spazio per concerti a sfondo religioso, e per serate rock e folk.
Il Rockquiem sarà perciò l'apertura epica e suggestiva di una settimana nel nome della musica.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.023 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.948 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.383 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.234 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.711 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.340 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.152 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.623 volte