Ultimora
23 Oct 2025 17:41
A 7 anni da tempesta Vaia progetto riforestazione Enego
23 Oct 2025 11:26
Tajani, Zaia nel governo?Non è possibile un rimpasto di ministri
23 Oct 2025 11:17
La Rete dei Comuni sostenibili partecipa a City Vision a Padova
23 Oct 2025 10:30
Famiglia trovata morta in casa per monossido di carbonio
22 Oct 2025 18:47
Emily In Paris 5, "a Roma tutto è possibile"
22 Oct 2025 17:09
Danneggiano monitor stazione ferroviaria, 7 minori denunciati
23 Oct 2025 18:22
L'antico Egitto risplende alle Scuderie del Quirinale
23 Oct 2025 18:20
Putin: 'Le sanzioni sono un atto ostile'. 'La risposta ai raid Tomahawk sarebbe schiacciante'
23 Oct 2025 18:18
Assalto al bus: Convalidati i fermi dei tre ultras, 'consapevoli e compiaciuti dopo il lancio dei sa
23 Oct 2025 18:21
Il diiritto alla difesa degli 007 egiziani ferma il processo Regeni
23 Oct 2025 18:14
Uniti dopo lo scisma, Leone e Carlo pregano insieme
23 Oct 2025 16:16
Europa League: in campo alle 18,45 FSBC-Bologna
Pove del Grappa, già in fermento per i preparativi delle Feste Quinquennali, si prepara ad accogliere Sabato 4 settembre una riproposizione quantomeno originale del Requiem di Mozart. Il Rockquiem nasce nel 2002 dalla mente di Stefan Wurz, compositore tedesco quarantenne vivente che ha applicato lo stile metal alla scrittura mozartiana. Il risultato è uno spettacolo letteralmente cross-over, combinazione unica di classica e hard-rock. Per l'occasione, l'esecuzione è affidata al Coro ed Orchestra La Réjouissance in collaborazione con il Coro Jupiter Voices e la rock band Moulin Rouge.
L'orchestra La Réjouissance, il cui nome - “la gioia” - è stato scelto dai ragazzi che ne fanno parte, nasce nel 1997 su iniziativa di alcuni genitori ed è oggi composta da oltre 70 giovani tra i 10 e 20 anni, provenienti da molteplici esperienze musicali: conservatori del Veneto, della Lombardia, del Friuli Venezia Giulia e dell’Emilia Romagna e scuole musicali.
Dal 2002 ha tenuto concerti in tutta Italia, anche in prestigiosi teatri come il Goldoni di Venezia, il Comunale di Vicenza, Il Verdi e il Teatro della Pergola di Firenze comparendo a fianco di artisti tra i quali Katia Ricciarelli, o per onorare ospiti come Rita Levi Montalcini. È coordinata e diretta dal M° Elisabetta Maschio, insignita del “Leone d’Oro” regionale per la divulgazione culturale e due medaglie d’argento del Presidente della Repubblica per l’organizzazione del festival internazionale “Gioie Musicali” che si tiene ad Asolo ogni luglio e che è dedicato ai giovanissimi musicisti di tutto il mondo.

Un momento di un'esibizione de La Réjouissance.
L'occasione è unica e curiosa, e si inserisce in un cartello ricco di eventi variegati. Il programma della Festa del Divin Crocifisso a Pove prevede infatti anche l'esibizione del gruppo strumentale e corale Note in Blu, gospel bassanese, giovedì 9 in Piazza Europa, e della prima tromba de La Fenice di Venezia, il Maestro Fabiano Maniero, con un trio jazz che riproporrà le migliori colonne sonore del cinema, sabato 11 sempre in Piazza Europa. Nel corso della settimana, ci sarà anche spazio per concerti a sfondo religioso, e per serate rock e folk.
Il Rockquiem sarà perciò l'apertura epica e suggestiva di una settimana nel nome della musica.
Il 23 ottobre
- 23-10-2024No Martini, Sì Patti
- 23-10-2023Francesco von Ponte
- 23-10-2021Viale delle Scosse
- 23-10-2020#Si Scambia
- 23-10-2018€ssere o non €ssere
- 23-10-2018El bagno xe pronto
- 23-10-2017I dialetti del gusto
- 23-10-2017L'altra metà del cielo
- 23-10-2016Vicenza: due incontri sulla sessualità
- 23-10-2016Il culto si fa in quattro
- 23-10-2015Fiction: ancora modifiche alla viabilità
- 23-10-2015Bassano: domenica si vota per i Consigli di quartiere
- 23-10-2014Candidata a rischio
- 23-10-2014Sparò a due ladri, rinviato a giudizio. Finco: “Avrei agito proprio come lui”
- 23-10-2014I Have a Dream
- 23-10-2013Commissariata l'impresa della Cittadella della Giustizia
- 23-10-2012L'insieme fa la forza
- 23-10-2012E il sindaco Olivo...diventa un videogame
- 23-10-2012Etra: “Trasparenti come l'acqua”
- 23-10-2011E' choc per la morte di Simoncelli
- 23-10-2010“Cose dell'altro mondo”: parla il regista
- 23-10-2010Il “blitz” della leonessa Ilaria
- 23-10-2010La Russa: “Le minacce non appartengono alla nostra cultura”
- 23-10-2008"Muoversi senza motore"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 8.026 volte