Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
El garofolo rosso
La rassegna “Estate in Parco ed in Villa” propone giovedì 8 luglio La Trappola in un lavoro teatrale di Antonio Fogazzaro
Pubblicato il 05-07-2010
Visto 3.211 volte
Giovedì 8 luglio alle ore 21.30 all’interno della rassegna “Estate in Parco ed in Villa”, Parco Sebellin a Rossano ospiterà la compagnia teatrale La Trappola per la rappresentazione della commedia “El garofolo rosso”, atto unico e primo lavoro teatrale di Antonio Fogazzaro. Si è appena insediato il Comitato per le celebrazioni del centenario della morte dello scrittore presieduto da Fernando Bandini, uno dei letterati più importanti della Vicenza contemporanea e sono in programma nel 2011 una mostra e un convegno a lui dedicati. La Casa editrice Baldini e Castoldi ha in passato edito nella raccolta “Scene” El garofolo rosso assieme a Il ritratto Mascherato. La rappresentazione del primo lavoro teatrale di Fogazzaro, datato primi del ‘900, può essere un’occasione lieta per riavvicinarsi alla conoscenza del grande scrittore vicentino, al grande autore di Malombra e di Piccolo Mondo Antico.
“El garofolo rosso” è una pièce dialettale incentrata attorno alle vicende della contessa Marieta che vive in un ospizio per anziani nobili decaduti, e del suo marito traditore Checo Bljsòlo. I due personaggi sono separati da tempo e la commedia parla di tradimenti, di vecchiaia, di morte, di destino, temi forti, ma lo fa in modo brillante, non del tutto crepuscolare. La scena si svolge in una città del Veneto, dentro l'Ospizio dove ciascun “graziato” ha un piccolo alloggio e vive a sé. In caso di maltempo, la rappresentazione avrà luogo la sera successiva, venerdì 9 luglio.

Compagnia teatrale "La Trappola"
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole