Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
Si terrà ad Asolo, in provincia di Treviso, dal 15 maggio al 4 luglio 2010 la prima edizione del Premio Internazionale Biennale d’Arte. La manifestazione, per la quale sono stati selezionati 72 artisti provenienti da ogni parte d’Italia e d’Europa, comprende quattro sezioni di pittura, grafica, scultura e fotografia e due premi speciali dedicati all’architettura e al pittore Gino Rossi (Venezia, 1884 – Treviso, 1947), straordinario interprete del paesaggio asolano.
L’iniziativa è organizzata da Itaca Investimenti d’Arte in collaborazione con il Comune e il Museo di Asolo e con il patrocinio della Regione del Veneto e della Provincia di Treviso. La direzione artistica è curata dal prof. Mario Guderzo, mentre la presidenza della giuria è affidata al prof. Paolo Levi, noto critico d’arte e saggista.

Una veduta del Castello di Asolo
L’esposizione delle opere selezionate sarà ospitata nei suggestivi spazi della città di Asolo, proponendo così ai visitatori un itinerario anche turistico: dalla Sala della Ragione al Foyer del Teatro Eleonora Duse, dagli spazi contemporanei della Fornace dell’Innovazione alla Chiesa dei SS Pietro e Paolo e alla Torre Reata, fino al Museo Civico che accoglierà anche una mostra dedicata a Gino Rossi, con una ventina di opere provenienti da collezioni pubbliche e private, alcune inedite (dal 16 maggio al 4 luglio; inaugurazione sabato 15 maggio alle 18.00).
Il programma della Biennale prevede un ricco cartellone di eventi: dopo l’inaugurazione e le premiazioni ufficiali degli artisti vincitori delle diverse sezioni (14 maggio, ore 18.00, La Fornace dell’Innovazione), ogni settimana diversi appuntamenti animeranno il territorio, tenendo vivo il dibattito sull’esposizione.
Alcuni locali ospiteranno le Cene con l’Arte, con performance live di artisti ed esposizione di opere; nella giornata del sabato, per tutto il periodo della Biennale, sono previsti incontri negli atelier dei maestri del territorio (Simon Benetton,Amedeo Fiorese, Paolo Del Giudice, Valerio De Marchi, Pietro Mancuso); alcuni editori presenteranno i loro prodotti, come il Catalogo dell’Arte Moderna (Giorgio Mondadori) e la collana “I Luoghi della Modernità” di Terra Ferma, accostamento di cucina e arte.
Villa Razzolini Loredan di Casella d’Asolo ospiterà infine l’ex tempore dedicata a Gino Rossi, che premierà le tre opere che avranno meglio interpretato la passione del maestro per il territorio asolano (domenica 23 maggio, ore 11.00).
L’iniziativa, a scopo benefico, è gestita dall’associazione Round Table di Asolo.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole