Ultimora
15 Aug 2022 14:16
Bimba 1 anno e 8 mesi muore travolta da auto in retromarcia
15 Aug 2022 14:16
Covid: Veneto, 1.029 casi positivi e 5 decessi
15 Aug 2022 11:18
Covid: Veneto, 1.029 casi positivi e 5 decessi
15 Aug 2022 10:57
Auto sbanda e finisce contro un albero, morti 4 giovani
14 Aug 2022 18:25
Auto sbanda e finisce contro un albero, morti 4 giovani
14 Aug 2022 17:55
Auto sbanda e finisce contro un albero, morti 4 giovani
15 Aug 2022 23:15
Serie A, Juventus-Sassuolo 3-0, Verona-Napoli 2-5
15 Aug 2022 23:09
Serie A, Juventus-Sassuolo 3-0, Verona-Napoli 2-5
15 Aug 2022 22:54
Serie A, Juventus-Sassuolo 3-0, Verona-Napoli 2-5
15 Aug 2022 22:52
Serie A, Juventus-Sassuolo 3-0, Verona-Napoli 2-5
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Storie e memorie di una foglia di tabacco
Il 15 maggio a Valstagna in occasione della Notte dei Musei un appuntamento con il passato
Pubblicato il 05-05-2010
Visto 2.777 volte
In occasione della Notte dei Musei 2010 i Musei Civici di Valstagna e la Biblioteca Medio Canal di Brenta invitano sabato 15 maggio a partecipare ad una particolare serata a metà strada tra il documento storico ed il filò popolare. Un’occasione anche questa di riappropriarci della storia e della memoria di un territorio e delle sue genti. Dalle ore 20.30 presso la Sala polivalente di Piazzetta Brotto si potranno ascoltare storie provenienti da un passato recente che rischiano di non appartenere più al nostro presente, racconti preziosi di un mondo dove le masiére del Canal di Brenta erano tappezzate di foglie di tabacco, di quando questa pianta esotica portava commercio, dell’attività proibita e diffusa del contrabbando, di quando il tabacco dava la vita o la miseria a tante famiglie valligiane. Alcuni protagonisti di quei tempi narreranno ai presenti le loro esperienze, portando la loro testimonianza di un tempo oramai scomparso come lo sono le brune e grandi foglie appese agli stenditoi, tabacco che finiva ad appassire in soffitta o sui carri dei finanzieri che a fine stagione le portavano lontano. L’appuntamento è ad ingresso libero.

Il 16 agosto
- 16-08-2020Frecce Tricolori
- 16-08-2017Apparentamenti
- 16-08-2017Uno per Tutti
- 16-08-2017Strage di galline nel rogo del capannone
- 16-08-2011E Zaia benedice la manovra
- 16-08-2010Romano, operazione “tigre”
- 16-08-2010A Santa Caterina di Lusiana spopola il “Piatto dell'orso Dino”