Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Musica

A Bassano le cover-parodie e il rock demenziale dei Gem Boy

Lunedì sera l’Arena live Jamila di Bassano del Grappa propone un nuovo evento Snackulture, all’insegna della musica, del divertimento e del demenziale. Sono i Gem-Boy, la band bolognese che ha fatto della parodia il ritmo del suo rock.

Pubblicato il 17-01-2010
Visto 3.867 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il gruppo è nato per gioco nel 1992, quando Carlo (cantautore in erba, e non perché fumava) comincia a creare delle “cover-parodie”, ossia delle reinterpretazioni di canzoni famose, i cui testi venivano stravolti per prendere in giro la sua cerchia di amici. Il primo album viene registrato e distribuito in quattro copie. Ma presto il gruppo si allarga, e si ritrovano in cinque a spargere nella rete sotto forma di mp3 le canzoni. Spontaneamente si crea un seguito di accaniti sostenitori, tanto che nel 2000, nonostante il mondo discografico li ignori totalmente, la gente ha cominciato ad affollare i loro concerti.

Il gruppo si consolida: Carlo "CarlettoFX" (voce), Max (tastiera), Matteo (batteria), Denis (basso), Alessandro "J.J. Muscolo" (chitarra) + Michele "Sdrushi" sono oggi i Gem-boy.

I Gem Boy.

Anche la loro produzione è cresciuta, e accanto alle versioni comiche delle canzoni di Ligabue, Cremonini o dei cartoni animati sono arrivate le musiche originali.

Lunedì a Bassano del Grappa i Gem-boy promettono un concerto speciale, con tutto il loro repertorio e forse qualcosa di più: non sarebbe la prima volta che i ragazzi di Bologna portano sul palco degli inediti assoluti.

E dopo il concerto, AFTER SHOW con dj-set rock/commercial/house music, per ballare tutta la notte.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.304 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.566 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.176 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.051 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.769 volte

6

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.245 volte

7

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 7.373 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 4.547 volte

9

Interviste

07-09-2025

Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

Visto 3.782 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.203 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.128 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.304 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.797 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.087 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.991 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.956 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.951 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.871 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.648 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.566 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili