Ultimora
18 Sep 2025 19:19
'Congratulazioni Italia', Cio promuove Milano-Cortina
18 Sep 2025 18:39
Escursionista cade e muore sul gruppo del Bosconero
18 Sep 2025 17:23
Trovato cadavere di un uomo in un cantiere a Vicenza
18 Sep 2025 17:01
Grivet (Agricole), con Bpm possibili molti scenari
18 Sep 2025 16:58
E' a casa il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto
18 Sep 2025 16:15
Verona: Gagliardini è out un mese, gioca Akpa Akpro
18 Sep 2025 23:06
Champions League: il Napoli in 10 per più di un'ora perde col City, 2-0
18 Sep 2025 22:43
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 2-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 22:40
Terremoto di magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
18 Sep 2025 21:18
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 0-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 20:58
Francia in piazza contro la manovra, 'siamo un milione'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Il Museo per la città
In presentazione in questi giorni alle scuole del bassanese le proposte didattiche del Museo cittadino
Pubblicato il 24-09-2009
Visto 3.450 volte
E’ in corso in questi giorni la presentazione alle scuole del bassanese delle proposte didattiche del Museo di Bassano. L’istituto culturale cittadino, un insostituibile punto di riferimento per la conoscenza della storia di Bassano e del suo territorio, pone l’attenzione, la conoscenza e l’educazione al patrimonio culturale come valori irrinunciabili per la formazione e la costruzione dell’identità culturale dei futuri cittadini. La Sezione Didattica del Museo Biblioteca Archivio lavora da tempo nell’ottica della sperimentazione di percorsi dedicati alle scuole e mette a disposizione di tutti la grande opportunità offerta dalle numerose sezioni che lo compongono. L’istituto presenta quest’anno un ventaglio di proposte che coinvolgono nelle varie sedi la Sezione Naturalistica, la Pinacoteca, La Sezione Archeologica, Il Museo della Ceramica, il Museo Remondini e la Biblioteca. Nel Museo Civico la piccola Lucia Soranzo farà da guida a percorsi didattici attivati tra le preziose collezioni e i monumenti cittadini. La finalità delle varie attività è quella di conoscere e di porre attenzione ai tesori di Bassano, quelli custoditi nei Musei e le testimonianze artistiche della sua storia raccontate sottovoce proprio dalla città. Ampio il ventaglio di proposte rivolte anche ai più piccoli dalla Sezione Naturalistica, aggiornata proprio quest’anno. L’ottica degli itinerari è quella della divulgazione scientifica: attraverso molteplici attività laboratoriali i percorsi organizzati consentono di prendere gradualmente coscienza dei valori ambientali e naturali del territorio. Nella Biblioteca Archivio di Bassano i bambini e i ragazzi seguiranno le ali dei libri. La Biblioteca si propone come sempre nella sua funzione fondamentale di luogo di conservazione, di incontro e di scoperta del mondo delle parole. A marzo verrà inaugurata la nuova ala che consentirà di allargare ulteriormente gli orizzonti delle proposte didattiche. Sempre per l’inizio del nuovo anno sono in progetto mostre temporanee ed un laboratorio intitolato “La bottega di Jacopo”, iniziative appositamente studiate e dedicate al grande artista del Cinquecento Jacopo Bassano.

foto di L. Vicenzi
Il 19 settembre
- 19-09-2024Discorso sullo stato dell’Unione
- 19-09-2024Discesa in camper
- 19-09-2023Radiofreccia
- 19-09-2023ZZ Top
- 19-09-2023Gratis et amore Dei
- 19-09-2022Capitano Coraggioso
- 19-09-2022Che la Forza sia con te
- 19-09-2022Labour Party
- 19-09-2021Sussurri e grida
- 19-09-2019Quindi Marlene torna a casa...
- 19-09-2016Veni, Vidi, Miki
- 19-09-2016Dubbi di Corte
- 19-09-2014Via Ca' Rezzonico, auto piomba in negozio e travolge commerciante
- 19-09-2014Scotton, la Lega e il “soccorso azzurro”
- 19-09-2013Via Roma Dinner
- 19-09-2013Più bianco non si può
- 19-09-2013Fuoco amico
- 19-09-2012Comunità Montane al capolinea
- 19-09-2012Taglio-tribunali: “Il governo deve guardare caso per caso”
- 19-09-2011“Stiamo valutando la chiusura di via Museo”
- 19-09-2011Ecco i progetti per la città