Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Mostre

Il Museo per la città

In presentazione in questi giorni alle scuole del bassanese le proposte didattiche del Museo cittadino

Pubblicato il 24-09-2009
Visto 3.465 volte

E’ in corso in questi giorni la presentazione alle scuole del bassanese delle proposte didattiche del Museo di Bassano. L’istituto culturale cittadino, un insostituibile punto di riferimento per la conoscenza della storia di Bassano e del suo territorio, pone l’attenzione, la conoscenza e l’educazione al patrimonio culturale come valori irrinunciabili per la formazione e la costruzione dell’identità culturale dei futuri cittadini. La Sezione Didattica del Museo Biblioteca Archivio lavora da tempo nell’ottica della sperimentazione di percorsi dedicati alle scuole e mette a disposizione di tutti la grande opportunità offerta dalle numerose sezioni che lo compongono. L’istituto presenta quest’anno un ventaglio di proposte che coinvolgono nelle varie sedi la Sezione Naturalistica, la Pinacoteca, La Sezione Archeologica, Il Museo della Ceramica, il Museo Remondini e la Biblioteca. Nel Museo Civico la piccola Lucia Soranzo farà da guida a percorsi didattici attivati tra le preziose collezioni e i monumenti cittadini. La finalità delle varie attività è quella di conoscere e di porre attenzione ai tesori di Bassano, quelli custoditi nei Musei e le testimonianze artistiche della sua storia raccontate sottovoce proprio dalla città. Ampio il ventaglio di proposte rivolte anche ai più piccoli dalla Sezione Naturalistica, aggiornata proprio quest’anno. L’ottica degli itinerari è quella della divulgazione scientifica: attraverso molteplici attività laboratoriali i percorsi organizzati consentono di prendere gradualmente coscienza dei valori ambientali e naturali del territorio. Nella Biblioteca Archivio di Bassano i bambini e i ragazzi seguiranno le ali dei libri. La Biblioteca si propone come sempre nella sua funzione fondamentale di luogo di conservazione, di incontro e di scoperta del mondo delle parole. A marzo verrà inaugurata la nuova ala che consentirà di allargare ulteriormente gli orizzonti delle proposte didattiche. Sempre per l’inizio del nuovo anno sono in progetto mostre temporanee ed un laboratorio intitolato “La bottega di Jacopo”, iniziative appositamente studiate e dedicate al grande artista del Cinquecento Jacopo Bassano.


foto di L. Vicenzi


Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.679 volte

2

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.635 volte

3

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.096 volte

4

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 7.542 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 6.500 volte

7

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.668 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.663 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.642 volte

10

Manifestazioni

26-10-2025

Sapori d'autunno e di storia, a Marostica

Visto 2.554 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.625 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.354 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.338 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.687 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.673 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.679 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.979 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.463 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.347 volte