Ultimora
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
11 Jul 2025 15:50
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
12 Jul 2025 09:58
Spara alla festa dei bimbi, forse ha ucciso per il rumore
12 Jul 2025 09:41
++ Spara alla festa dei bimbi, forse ha ucciso per il rumore ++
12 Jul 2025 09:25
Hamas, colloqui per Gaza in stallo per il piano di ritiro di Israele
12 Jul 2025 09:12
Nazi Grok e un’altra musica
12 Jul 2025 07:15
Bimbo di cinque anni disperso a Ventimiglia
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Il Museo per la città
In presentazione in questi giorni alle scuole del bassanese le proposte didattiche del Museo cittadino
Pubblicato il 24-09-2009
Visto 3.419 volte
E’ in corso in questi giorni la presentazione alle scuole del bassanese delle proposte didattiche del Museo di Bassano. L’istituto culturale cittadino, un insostituibile punto di riferimento per la conoscenza della storia di Bassano e del suo territorio, pone l’attenzione, la conoscenza e l’educazione al patrimonio culturale come valori irrinunciabili per la formazione e la costruzione dell’identità culturale dei futuri cittadini. La Sezione Didattica del Museo Biblioteca Archivio lavora da tempo nell’ottica della sperimentazione di percorsi dedicati alle scuole e mette a disposizione di tutti la grande opportunità offerta dalle numerose sezioni che lo compongono. L’istituto presenta quest’anno un ventaglio di proposte che coinvolgono nelle varie sedi la Sezione Naturalistica, la Pinacoteca, La Sezione Archeologica, Il Museo della Ceramica, il Museo Remondini e la Biblioteca. Nel Museo Civico la piccola Lucia Soranzo farà da guida a percorsi didattici attivati tra le preziose collezioni e i monumenti cittadini. La finalità delle varie attività è quella di conoscere e di porre attenzione ai tesori di Bassano, quelli custoditi nei Musei e le testimonianze artistiche della sua storia raccontate sottovoce proprio dalla città. Ampio il ventaglio di proposte rivolte anche ai più piccoli dalla Sezione Naturalistica, aggiornata proprio quest’anno. L’ottica degli itinerari è quella della divulgazione scientifica: attraverso molteplici attività laboratoriali i percorsi organizzati consentono di prendere gradualmente coscienza dei valori ambientali e naturali del territorio. Nella Biblioteca Archivio di Bassano i bambini e i ragazzi seguiranno le ali dei libri. La Biblioteca si propone come sempre nella sua funzione fondamentale di luogo di conservazione, di incontro e di scoperta del mondo delle parole. A marzo verrà inaugurata la nuova ala che consentirà di allargare ulteriormente gli orizzonti delle proposte didattiche. Sempre per l’inizio del nuovo anno sono in progetto mostre temporanee ed un laboratorio intitolato “La bottega di Jacopo”, iniziative appositamente studiate e dedicate al grande artista del Cinquecento Jacopo Bassano.

foto di L. Vicenzi
Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo