Ultimora
12 Jun 2025 21:46
Fedriga, l'autonomia è un valore per l'intero sistema Paese
12 Jun 2025 21:19
Terzo mandato:Zaia, ok dibattito, Paese non sia macchia leopardo
12 Jun 2025 16:01
Moto urta trattore, centauro morto nel Vicentino
12 Jun 2025 15:08
Dinosauri sparsi per le Dolomiti a 'contatto' con i turisti
12 Jun 2025 14:51
La Fenice, 11 opere nella Stagione lirica 2025-2026
12 Jun 2025 14:50
"No tu no", a Verona anteprima libro Magnano-Gobbi sulla sanità
12 Jun 2025 21:06
Garlasco, verso il giorno della verità sui reperti
12 Jun 2025 23:51
Gli Usa: 'I dazi sull'acciaio si applicheranno agli elettrodomestici'
12 Jun 2025 22:22
Usa: senatore dem steso a terra e ammanettato
12 Jun 2025 21:43
Kevin De Bruyne sbarca a Napoli ed è già nel presepe
12 Jun 2025 20:29
G7 spaccato su Ucraina e Gaza, 'niente comunicato finale'
12 Jun 2025 20:24
'Israele pronto ad attaccare l'Iran'. Altolà degli Usa
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Poesia e finitezza
In uscita il 10 settembre il nuovo libro di saggi del poeta scledense Stefano Guglielmin
Pubblicato il 04-09-2009
Visto 3.694 volte
Sarà disponibile dal 10 settembre nelle librerie il nuovo lavoro di Stefano Guglielmin. L’autore, poeta e saggista scledense, ha già pubblicato “Fascinose estroversioni” una silloge per la quale ha ricevuto il premio poesia giovane, Quaderni del Gruppo Fara, Bergamo 1985, “Logoshima”, Firenze Libri 1988, ha scritto “Come a beato confine”, Book editore, Castelmaggiore 2003 cui è stato assegnato il premio Lorenzo Montano, recentemente ha pubblicato “La distanza immedicata / the immedicate rift”, per Le Voci della Luna, 2006, “Il frutto, forse”, Araba Felice, 2008, una poesia in 99 copie numerate con opera originale di E. Oliviero, “Erosioni”, in “Dall’Adige all’Isonzo. Poeti a Nord-Est” Fara, 2008 ed il saggio “Scritti nomadi. Spaesamento ed erranza nella letteratura del Novecento” edito da Anterem, Verona 2001. In uscita il suo nuovo libro “Senza riparo. Poesia e finitezza” La Vita Felice editore, a cura di Gabriela Fantato, un testo dove Guglielmin tra le altre cose si interroga sul rapporto tra poesia e presente, dialoga con Tiziano Salari sui temi dell’esilio e dell’infanzia in Pascoli e Pavese, scrive di bellezza e verità dopo Baudelaire, presenta la scrittura “sorgiva” dei poeti di “Anterem”, parla di poesia e pubblico nel secondo ‘900 italiano e delle convergenze tematiche nella poesia odierna, nella seconda parte analizza i canoni, presenta materiale dedicato a diversi autori tratto dal suo blog “Blanc de ta nuque” e propone una raccolta di letture di poeti contemporanei. Scrive la Fantato nella prefazione: «Guglielmin sa far dialogare passato e presente; poesia e filosofia; estetica ed etica: “parola in azione” questa, parola rizomatica, indagatrice inesausta e attiva nel grande arcipelago della poesia contemporanea e nel tessere collegamenti tra i vari poeti e con il clima culturale complessivo del ‘900. Per Guglielmin la parola di poesia è radicata nell’umana finitezza, nel nostro essere un corpo gettato al mondo, esposto al dolore e alla fine, ma anche alla gioia e all'incontro con l'altro».
Stefano Guglielmin
Il 13 giugno
- 13-06-2024Meet Marostica incontra Gad Lerner
- 13-06-2023Parenti serpenti
- 13-06-2022Equipe 84
- 13-06-2022Quota Rosà
- 13-06-2022Scoramentum
- 13-06-2020L'Unione fa la scorza
- 13-06-20182020: Odissea nello strazio
- 13-06-2017Lampi di genio
- 13-06-2017Giunti alla meta
- 13-06-2016Se la pipì costa 250 euro
- 13-06-2016Pubblico intralcio
- 13-06-2015Acque agitate
- 13-06-2015Bassano Virtus: comunque vada, sarà festa
- 13-06-2014Firmato: Silvia Pasinato
- 13-06-2013Tagli al San Bassiano. Compostella: “Confusione e allarmismo tra i cittadini”
- 13-06-2013E.R., Finco in prima linea
- 13-06-2012ZTL: si accendono le telecamere
- 13-06-2012Chiusura Tribunale di Bassano: “Non lascerò nulla di intentato”
- 13-06-2012SoS Tribunale: Cimatti scrive a Monti
- 13-06-2012Anche la Provincia “spegne” il gassificatore
- 13-06-2012Il commerciante multato torna “fuori dall'uscio”
- 13-06-2011Un brindi“Sì” per il referendum
- 13-06-2011Referendum: una pioggia di “Sì”
- 13-06-2010Accattoni, mendicanti e venditori abusivi: schermaglie in consiglio comunale
- 13-06-2009Largo ai giovani della “Second Generation”
- 13-06-2008Impianto natatorio di Cassola, firmata la convenzione